Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sozi 1
sozie 1
spada 1
spagna 130
spagnuola 36
spagnuole 10
spagnuoli 54
Frequenza    [«  »]
131 solamente
130 essa
130
130 spagna
129 vero
128 papi
127 breve
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

spagna

    Vol,  Lib, Par
1 I, Preaut | secolo presente: Francia, Spagna, Germania, Polonia; o meglio, 2 I, II, 7 | immortali, ideò venir di Spagna a Italia per terra, attraversando 3 I, II, 10| grave, quella guerra di Spagna, che s'era fatta tanto piú 4 I, II, 11| Gallia cisalpina, quasi tutta Spagna, quasi tutto il lido africano, 5 I, II, 18| guerreggiare e conquistare dalla Spagna all'Asia minore, in dieci 6 I, II, 20| spartite fra i triumviri: Spagna ed Africa a Pompeo; Siria 7 I, II, 21| Grecia, pur tenendo Africa e Spagna, sue vecchie province. Allora 8 I, II, 21| a Roma, e ripartitone a Spagna, vinsevi a Munda i due figliuoli 9 I, III, 9 | rimanenti tiranni in Gallia, Spagna e Britannia, ed abbandonata 10 I, III, 10| Massimiano augusto; e Gallia, Spagna, Britannia e Mauritania 11 I, III, 10| secondo Britannia, Gallia e Spagna solamente. E morto in breve 12 I, III, 12| in tre diocesi, Gallia, Spagna e Britannia. Alle diocesi 13 I, III, 15| in Gallia meridionale e Spagna, fondovvi un regno goto, 14 I, III, 15| Genserico e da' vandali di Spagna [429]; occupata Elvezia 15 I, IV, 7 | Rezie, Gallia meridionale e Spagna. La Theiss, il Danubio, 16 I, IV, 15| altri anche in Francia e Spagna.~ 17 I, IV, 21| d'Alarico re de' goti di Spagna. - De' codici barbarici 18 I, V, 16| prendesse dagli arabi di Spagna, a cui noi dovremmo dunque 19 I, VI, 25| obbedivano Francia, Inghilterra e Spagna con Sicilia. Urbano VI fu 20 I, VI, 33| Perciocché i fatti sono che la Spagna e l'Italia, le cui lingue 21 I, VI, 33| coll'antico iberico della Spagna. E questo spiegherebbe pure 22 I, VI, 35| ogni modo venne nel 1486 a Spagna, al monastero della Rabida 23 I, VI, 35| Cuba e San Domingo, tornò a Spagna nel 1493. E fatto viceré 24 I, VI, 35| incatenato e rimandato a Spagna da Bovadilla, un suo luogotenente 25 I, VI, 35| propria operositá, diedela a Spagna, e con essa il nuovo mondo. 26 I, VI, 35| nuovi stranieri, fu epoca a Spagna ed alla cristianitá della 27 I, VI, 35| de' primati occidentali di Spagna, poi Francia, poi Inghilterra.~ ~ 28 II, VII, 3 | l'Italia legata in mano a Spagna. Luigi XII non era avventato 29 II, VII, 4 | da Gonsalvo e mandato a Spagna; dove fuggito di prigione, 30 II, VII, 4 | santa con Venezia, svizzeri, Spagna e fino Inghilterra contra 31 II, VII, 4 | scendean alleati a' veneziani; Spagna e Inghilterra assaliron 32 II, VII, 5 | Ferdinando il cattolico re di Spagna ed Indie e Sicilia e Napoli [ 33 II, VII, 6 | quando tratto prigione a Spagna, e non sapendo soffrir la 34 II, VII, 8 | suo fratello; e quelli di Spagna, America, Paesi bassi, Borgogna, 35 II, VII, 8 | fecero cosí dar Lombardia a Spagna lontana, anziché ad Austria 36 II, VII, 11| sarebbe meglio andar a Spagna che non a Fiandra od Inghilterra. 37 II, VII, 12| guerra della successione di Spagna. Cessarono le invasioni, 38 II, VII, 12| fecero quelle di Francia e Spagna a que' tempi; ma dalle corti 39 II, VII, 12| Adunque: Filippo II, re di Spagna, signoreggiava sul ducato 40 II, VII, 12| Mediterraneo, passato a Spagna. - Il marchesato di Monferrato 41 II, VII, 12| Piacenza rimaneva occupata da Spagna. - 7° In Modena e Ferrara 42 II, VII, 12| guerreggiato con essa contro Spagna, era succeduto uno che ( 43 II, VII, 13| ordine, di soggezione; e cosí Spagna stringevasi ai papi, quanto 44 II, VII, 13| ai papi, quanto i papi a Spagna. Nelle finanze, imposizioni 45 II, VII, 13| turco-spagnuolo. Una sola volta Spagna si destò al dovere di non 46 II, VII, 14| sul Monferrato [1613]. Spagna nol volle soffrire; seguinne 47 II, VII, 14| Savoia solo avea resistito a Spagna. Poco appresso sollevavasi 48 II, VII, 14| La prima fu aiutata da Spagna, i secondi da Francia, Savoia 49 II, VII, 14| venturieri, o se promossa da Spagna, o se anzi da uno o due 50 II, VII, 15| padre. Aveva contro a sé, Spagna aperta nemica; Francia o 51 II, VII, 15| guerriero al servigio di Spagna, e Maurizio pure spagnuolo 52 II, VII, 15| appoggiandosi bruttamente a Spagna, nemica allora di lor famiglia, 53 II, VII, 15| lungamente tra Francia e Spagna. Ravvivossi nel 1656 colla 54 II, VII, 15| la pace de' Pirenei tra Spagna e Francia; e fu firmata 55 II, VII, 15| nobili si scostarono da Spagna, né il popolo perdurò; e 56 II, VII, 15| che fu preso e condotto a Spagna, e tenutovi prigione a lungo; 57 II, VII, 15| spagnuolo, or avido di tôrre a Spagna un regno. Ma questi non 58 II, VII, 16| successione di Carlo II di Spagna, s'allentò in Italia la 59 II, VII, 16| poi non riconosciuta da Spagna sua antica alleata, ei si 60 II, VII, 16| pacificato Luigi XIV, e Spagna, e tutti, posarono aspettando, 61 II, VII, 18| coltura fuori d'Italia e Spagna. E il primo prese dall'una 62 II, VII, 22| meno protratte in Francia e Spagna di molti artisti nostri, 63 II, VII, 23| due, per la successione di Spagna; due, per quelle di Polonia 64 II, VII, 24| guerra della successione di Spagna [1700-1714]. - Carlo II, 65 II, VII, 24| 1714]. - Carlo II, re di Spagna e dell'Indie, cioè di quasi 66 II, VII, 24| offeso e il languente re di Spagna, e piú la nazione spagnuola, 67 II, VII, 24| che cosí diventò quinto di Spagna, e, s'ei non accettasse, 68 II, VII, 24| il quale, ito subito a Spagna, fu riconosciuto in tutta 69 II, VII, 24| stavano da una parte Francia, Spagna, Baviera, il duca di Savoia, 70 II, VII, 24| assistette Filippo V, venuto di Spagna a visitar Napoli e Milano. - 71 II, VII, 24| dichiarando guerra a Francia e Spagna [7 ottobre], che, accerchiatone 72 II, VII, 24| prendendo nome di re di Spagna; e gli inglesi prendean 73 II, VII, 24| rimase vergogna indelebile a Spagna, e causa perenne d'avversione 74 II, VII, 24| perder l'Italia a Francia e Spagna. Non serví una loro vittoria [ 75 II, VII, 24| gran generale) di Francia e Spagna, vinse una gran battaglia 76 II, VII, 24| ricognizione di Carlo III di Spagna. Morí poi [5 luglio] Carlo 77 II, VII, 24| presso, era disposto a cedere Spagna, a lasciar ispogliare il 78 II, VII, 24| perduranza di lei. Passò a Spagna Vendôme con un nuovo esercito 79 II, VII, 24| vantaggi francesi in Fiandra e Spagna. Ma nel 1712 aprironsi i 80 II, VII, 24| Luigi XIV alla corona di Spagna) rimase re di Spagna e delle 81 II, VII, 24| di Spagna) rimase re di Spagna e delle Indie com'erano 82 II, VII, 24| imperio contra Francia e Spagna; e guerreggiò infelicemente 83 II, VII, 24| Stahremberg abbandonò Catalogna e Spagna. E l'anno seguente 1716, 84 II, VII, 25| principale e quasi assoluto di Spagna, fu causa di nuovi turbamenti 85 II, VII, 25| Toscana e di Portogallo e Spagna, ebbero il vantaggio. E 86 II, VII, 25| tanto minore. D'altra parte, Spagna, condotta dall'ambizioso 87 II, VII, 25| unirono contra i Borboni di Spagna, non solamente Inghilterra, 88 II, VII, 25| facilmente addí 17 febbraio 1720. Spagna rimase spoglia di Sardegna; 89 II, VII, 26| volenterose pur aderirono in breve Spagna e Sardegna; e cosí [19 novembre] 90 II, VII, 27| tra Francia, Baviera e Spagna, a cui poscia s'accostarono 91 II, VII, 27| fatto sta, che Francia e Spagna sembrano aver voluto allora 92 II, VII, 27| Piacenza a don Filippo di Spagna, fratello secondo del re 93 II, VII, 27| assalendo Modena alleata di Spagna; e movendo quindi, per l' 94 II, VII, 27| all'esercito venutovi di Spagna. Ma fu tra poco di chiamato 95 II, VII, 27| nell'alleanza contraria di Spagna e Francia [ maggio]. Quindi 96 II, VII, 27| e gli aiuti di Francia e Spagna la difesero poi dagli assalti 97 II, VII, 27| poi. Tutti erano stanchi; Spagna stessa; dove, morto Filippo 98 II, VII, 27| combattuta da Francia e Spagna, fino alla pace d'Aquisgrana.~ 99 II, VII, 28| 1759] Ferdinando VI re di Spagna senza figliuoli, succedevagli 100 II, VII, 28| successor suo a' regni di Spagna Carlo Antonio che era il 101 II, VII, 28| obbediva agli ordini di Spagna, ché, come dice il Colletta, « 102 II, VII, 29| questa. Furon cacciati di Spagna nel 1767 da Carlo III ed 103 II, VII, 31| europee, delle tre grandi di Spagna, Francia ed Inghilterra 104 II, VII, 31| diffusa in Germania, in Spagna, in Grecia, in Italia, in 105 II, VII, 31| Svezia, Inghilterra, Olanda, Spagna, Portogallo e pur troppo 106 II, VII, 32| Reno, invadevano Olanda e Spagna. In Italia s'avanzavan meno; 107 II, VII, 33| sopravviveva sotto lo scudo di Spagna, Toscana sotto quello d' 108 II, VII, 34| non gli bastarono. Volle Spagna, e almen si capisce, era 109 II, VII, 34| questa opinione; non di Spagna, né di Roma che credeva 110 II, VII, 34| spoglia degli antichi regni di Spagna e del nuovo d'Etruria. Fece 111 II, VII, 34| Giuseppe re di Napoli a re di Spagna (come mutava i prefetti 112 II, VII, 34| Isonzo. Napoleone accorse da Spagna a Parigi, al Reno, a Germania. 113 II, VII, 34| illustrarono nelle guerre di Spagna: ma questi combatteron per 114 II, VII, 34| molto in Italia e Francia e Spagna gli aderenti a Napoleone, 115 II, VII, 38| mondo; e dopo esse è terza Spagna. Quindi noi, che crediamo 116 II, VII, 39| tramandolla a' suoi discendenti di Spagna, coi Paesi bassi, con America, 117 II, VII, 39| contesa della successione di Spagna; per li trattati di Utrecht, 118 II, App, 40| estesisi cosí da Francia a Spagna, a Prussia e quasi tutta 119 II, App, 40| rivoluzione militare di Spagna, scoppiò una militare nel 120 II, App, 42| Maria Cristina regina di Spagna, ed un ambasciatore del 121 II, Nomi | 33, 46, 178.~Carlo II di Spagna, II, 70, 72, 75, 93.~Carlo, 122 II, Nomi | arciduca d'Austria, re di Spagna, poi Carlo VI imperatore, 123 II, Nomi | Napoli, poi~Carlo III di Spagna, II, 101, 103, 104, 105, 124 II, Nomi | Borbone, poi Carlo IV di Spagna, II, 116.~Carlo I d'Inghilterra, 125 II, Nomi | 24.~Enrico, infante di Spagna, 295.~Enrico II di Francia, 126 II, Nomi | Ferdinando VI di Borbone, re di Spagna, II, 112, 116.~Ferdinando 127 II, Nomi | II, 28.~Filippo II, re di Spagna, II, 33, 34, 50, 53, 64, 128 II, Nomi | Maria Cristina, regina di Spagna, II, 203.~Maria Giovanna 129 II, Nomi | 284.~Sorrento, II, 81.~Spagna, 44, 45, 46, 50, 53, 74, 130 II, Nomi | guerra della successione di Spagna~25. Guerra di Morea e di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License