Vol, Lib, Par
1 I, III, 3 | morti i due, Tiberio Nerone figliuolo di Livia sua seconda moglie.
2 I, III, 6 | Comagene. - Successegli Tito figliuolo di lui, stato giá devoto
3 I, III, 7 | maggiore di lui [98]. - Traiano figliuolo adottivo di Nerva, spagnuolo,
4 I, III, 7 | Successegli [117] Adriano suo figliuolo adottivo, principe pacifico.
5 I, III, 8 | E cosí Marco Aurelio figliuolo adottivo di lui [161-180].
6 I, III, 8 | 180; lasciò l'imperio al figliuolo Commodo. - Il quale, indegnissimo
7 I, III, 9 | Soemi sua madre proclamò figliuolo di Caracalla. Battutisi
8 I, III, 10| Costanzio e succedutogli il figliuolo Costantino, prese il titolo
9 I, III, 11| il Cristo profetato, sé figliuolo di Dio, rinnovatore ed estenditore
10 I, III, 13| Occidente, s'associò suo figliuolo Graziano, e guerreggiò co'
11 I, III, 15| occidentale sotto Onorio, l'altro figliuolo del gran Teodosio. Degeneri,
12 I, III, 15| rimase a Valentiniano III figliuolo di Costanzio [424]. - Sotto
13 I, III, 15| finalmente Romolo Augustolo figliuolo d'Oreste, deposto in breve
14 I, IV, 7 | ad Amalarico re fanciullo figliuolo dell'ucciso, ma gli mandò
15 I, IV, 12| battaglie; dove Alboino figliuolo del re longobardo nella
16 I, IV, 16| ebbe a successore Adaloaldo figliuolo suo e di Teodelinda, giá
17 I, IV, 17| Succedettergli prima il figliuolo di lui Rodoaldo; ma per
18 I, IV, 17| 688]. - Successegli suo figliuolo Cuniberto, che giá avea
19 I, IV, 17| Successegli Liutberto, suo figliuolo fanciullo, cacciato in breve
20 I, IV, 17| Ragimberto, duca di Torino e figliuolo di re Godeberto. Morto in
21 I, IV, 17| Ragimberto, Ariberto II suo figliuolo vinse ed uccise Liutberto,
22 I, IV, 19| ultimo re merovingio, Pipino figliuolo di Carlo Martello s'era
23 I, V, 2 | lasciando in Francia suo figliuolo primogenito Carlo, condusse
24 I, V, 4 | vecchio imperatore se non un figliuolo, Ludovico, ch'ei prevedeva
25 I, V, 5 | Nell'829, natogli un nuovo figliuolo, Carlo, gli fa un regno
26 I, V, 6 | di Italia Ludovico II suo figliuolo, e nell'849 l'associa all'
27 I, V, 7 | aggiunse all'imperio suo figliuolo Lamberto [892]. - Ma Arnolfo
28 I, V, 7 | mandava in aiuto a costui suo figliuolo Sventebaldo [893]; e scendeva
29 I, V, 8 | e vi si fa aggiunger suo figliuolo Lotario [931]. Poi l'empie
30 I, V, 8 | re Rodolfo a re Lotario figliuolo di re Ugo [933]. Gl'italiani,
31 I, V, 9 | nazionale Berengario II e suo figliuolo Adalberto. E quindi nasce
32 I, V, 9 | nel 956 scende Liutulfo figliuolo di lui, libera il signor
33 I, V, 9 | Borgogna, dov'egli e il figliuolo di lui ebber parecchi comitati
34 I, V, 10| incoronare imperatore suo figliuolo Ottone II [967]. Quindi
35 I, V, 10| Ottone I volle maritar suo figliuolo Ottone II a Teofania, figlia
36 I, VI, 3 | que' collegati Corrado, figliuolo primogenito e ribelle ad
37 I, VI, 3 | principal avversario, il proprio figliuolo, ma succedendo in Germania
38 I, VI, 3 | ribellione di Arrigo suo secondo figliuolo diventato suo erede [1104];
39 I, VI, 5 | IV succedette il ribelle figliuolo di lui Arrigo V, senza contrasto,
40 I, VI, 8 | Ruggeri era succeduto suo figliuolo Guglielmo detto «il cattivo» [
41 I, VI, 13| e ottenne di maritar suo figliuolo Arrigo con Costanza figlia
42 I, VI, 13| Italia e di Sicilia il lor figliuolo di tre anni, Federigo II
43 I, VI, 14| farsi cosí difensor del figliuolo fanciullo. Né le fallí il
44 I, VI, 14| Svevia, fratello d'Arrigo VI figliuolo di Federigo I e capo cosí
45 I, VI, 16| primo in Germania Arrigo figliuolo dell'imperatore; e questi
46 I, VI, 19| via prigione il proprio figliuolo Carlo il giovane [1284];
47 I, VI, 20| prigionia d'Aragona, Carlo II figliuolo di lui, nel regno di Puglia
48 I, VI, 20| re, a cui succedettero il figliuolo primogenito di lui Alfonso
49 I, VI, 20| o poté Alberto d'Austria figliuolo di Rodolfo, che nel 1298
50 I, VI, 20| succedettegli Roberto suo figliuolo secondo [1309]. Il primo,
51 I, VI, 20| parecchi anni, lasciando un figliuolo, stipite degli Angioini
52 I, VI, 21| contrasti, succedette Galeazzo figliuolo di lui. - Intanto in Germania,
53 I, VI, 21| Baviera, e Federigo d'Austria figliuolo d'Alberto [1314]. Combattutisi
54 I, VI, 21| in breve: vendé Milano al figliuolo dello spogliato Galeazzo,
55 I, VI, 21| capo, Giovanni re di Boemia figliuolo di Arrigo VII, un bel giovane
56 I, VI, 23| a Giovanna figlia di suo figliuolo premorto, giovinetta di
57 I, VI, 25| le pretese a Luigi II suo figliuolo. Allora regnò solo Carlo
58 I, VI, 25| il regno a Ladislao suo figliuolo, fanciullo [1386]. Guerreggiarono
59 I, VI, 25| succedevagli Gian Galeazzo figliuolo di lui, e cosí divideva
60 I, VI, 25| 1399 aveva compra Pisa al figliuolo di Iacopo d'Appiano, che
61 I, VI, 26| lasciò poi nel 1337 a suo figliuolo Pietro II, che il lasciò
62 I, VI, 27| le cure del governo a suo figliuolo Ludovico, e si ritraeva
63 I, VI, 29| distaccato, a Ferdinando suo figliuolo naturale. Se non che, qui
64 I, VI, 30| Francesco, Galeazzo Sforza figliuolo di lui; a Niccolò V e Pio
65 I, VI, 30| tranquillamente Gian Galeazzo suo figliuolo, fanciullo, sotto la tutela
66 I, VI, 31| rimase pure ad Astorre suo figliuolo la signoria di Faenza. Piú
67 II, VII, 3 | vilmente la corona a suo figliuolo Ferdinando II [24 gennaio
68 II, VII, 3 | Alessandro VI, per far suo infame figliuolo Cesare Borgia duca di Valenza
69 II, VII, 3 | nemici, e preso da lui e dal figliuolo che ne rimase infermo, e
70 II, VII, 5 | Francesco Sforza ultimo figliuolo del Moro. Leon X n'udí la
71 II, VII, 5 | fosse legittimo o no il figliuolo dell'antico Giuliano ucciso
72 II, VII, 6 | Savoia per Francesco I suo figliuolo, e Margherita d'Austria
73 II, VII, 6 | quel medesimo Lorenzo, a un figliuolo di Francesco I, che fu poi
74 II, VII, 7 | fu gridato duca Ottavio figliuolo di Pier Luigi, giá duca
75 II, VII, 7 | succedutogli Enrico II suo figliuolo, il marito di Caterina de'
76 II, VII, 10| Cabotto veneziano e suo figliuolo Sebastiano [nato a Bristol
77 II, VII, 13| nel 1574 Francesco Maria figliuolo di lui; ed in Ferrara, Parma
78 II, VII, 14| Ferrara e Modena, Cesare suo figliuolo naturale [1597], il papa
79 II, VII, 14| Rovere perduto nel 1623 il figliuolo unico che lasciava una figliuola
80 II, VII, 14| 1586, succedette Alessandro figliuolo di lui, che fu illustre
81 II, VII, 14| succedettero Ranuccio II figliuolo di lui, e morto questo nel
82 II, VII, 14| morto questo nel 1622, il figliuolo di lui Odoardo. - In Toscana,
83 II, VII, 14| 1609, succedette Cosimo II, figliuolo degno di lui. Al quale,
84 II, VII, 15| Grenoble, ma lasciando il figliuolo chiuso in Monmelliano con
85 II, VII, 15| piú anni il governo del figliuolo maggiorenne ma adolescente.
86 II, VII, 15| succeduto a Ottavio Ranuccio II figliuolo di lui, e guastatosi per
87 II, VII, 15| Succeduto poi a Filippo IV il figliuolo di lui, Carlo II, incapacissimo
88 II, VII, 16| Ranuccio II succeduto il figliuolo di lui Francesco [1694]. -
89 II, VII, 16| Francesco II, Rinaldo suo figliuolo, in Modena. - In Mantova
90 II, VII, 24| Ispagna l'arciduca Carlo, figliuolo secondo dell'imperatore,
91 II, VII, 25| Parma e Piacenza a don Carlo figliuolo della regina Farnese, quando
92 II, VII, 26| lasciollo [3 settembre 1730] al figliuolo Carlo Emmanuele III, e si
93 II, VII, 26| Medici e successegli suo figliuolo Gian Gastone, vecchio giá
94 II, VII, 27| ambizione per don Filippo figliuolo di lei. Adunaronsi prima
95 II, VII, 29| con tutto l'ardore d'un figliuolo rispettoso e devoto, d'un
96 II, VII, 30| succedette in Toscana suo figliuolo Ferdinando III. - In Parma
97 II, VII, 30| minoritá del duca Ferdinando figliuolo di quello. Ma cresciuto
98 II, VII, 30| agosto 1765], e succeduto lor figliuolo Giuseppe II all'imperio,
99 II, VII, 32| marzo, e succedutogli suo figliuolo Francesco II), si mossero
100 II, VII, 32| succedeva Carlo Emmanuele IV figliuolo di lui, nel regno occupato
101 II, VII, 34| aprile 1810]; n'ebbe un figliuolo che intitolò re di Roma [
102 II, VII, 35| lasciato il governo a suo figliuolo. Ma, fosse colpa degli inglesi
103 II, VII, 35| imperatrice e al re di Roma suo figliuolo; Modena, a Francesco arciduca
104 II, Nomi | Toscana, 148.~Adalberto, figliuolo di Berengario II, 151, 152,
105 II, Nomi | Dante.~Alighieri Iacopo, figliuolo di Dante, 292.~Allegri Antonio,
106 II, Nomi | il superbo, 194.~Arrigo, figliuolo di Federico II, 222, 226.~
107 II, Nomi | 154.~Edika, 103.~Edmondo, figliuolo del re d'Inghilterra, 224,
108 II, Nomi | III.~Farnese Alessandro, figliuolo d'Ottavio, II, 61, 62, 90.~
109 II, Nomi | 112.~Farnese Francesco, figliuolo di Ranuccio II, II, 72,
110 II, Nomi | Svevia, fratello d'Arrigo VI, figliuolo di Federigo I, 213.~Filippo
111 II, Nomi | Francesco Giacinto di Savoia, figliuolo di Vittorio Amedeo I, II,
112 II, Nomi | Portogallo, 296.~Giovanni, figliuolo di Guglielmo di Monferrato,
113 II, Nomi | di Toscana, 149.~Guido, figliuolo di Berengario secondo, 152.~
114 II, Nomi | Benedetto XIV.~Lamberto, figliuolo del giá duca, poi re e imperatore
115 II, Nomi | 141, 142, 143.~Lotario, figliuolo del precedente, 143.~Lotario
116 II, Nomi | precedente, 143.~Lotario II, figliuolo di re Ugo, 149, 150.~Lotario
117 II, Nomi | 143, 144.~Ludovico II, figliuolo di Lotario, 143.~Ludovico,
118 II, Nomi | 248.~Ludovico di Savoia, figliuolo d'Amedeo VIII, 261.~Ludovico
119 II, Nomi | Angiò, 262.~Luigi d'Aragona, figliuolo di Pietro II, 257.~Luigi (
120 II, Nomi | Medici (de') Giovanni, figliuolo di Salvestro, 263.~Medici (
121 II, Nomi | 233; II, 25.~Pietro II, figliuolo di Federigo d'Aragona, 257.~
122 II, Nomi | specialmente 39-91.~Roma (re di), figliuolo di Napoleone, II, 156, 163.~
123 II, Nomi | II, 60.~Savoia (duca di), figliuolo di Carlo Alberto, vedi Vittorio
124 II, Nomi | 266.~Visconti Galeazzo, figliuolo di Matteo, 239, 244.~Visconti
|