Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
francescani 1
francescano 5
franceschetto 2
francesco 118
francese 117
francesi 143
franche 3
Frequenza    [«  »]
121 può
120 troppo
119 intorno
118 francesco
117 francese
116 nazione
116 principe
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

francesco

                                                               grassetto = Testo principale
    Vol,  Lib, Par                                             grigio = Testo di commento
1 I, VI, 14 | operosissimi santi, san Francesco, italiano, e san Domenico, 2 I, VI, 21 | esaminò, incoronò, laureò Francesco Petrarca. Penso che indi 3 I, VI, 24 | nomi politici e militari: Francesco Sforza, il Carmagnola, Cosimo 4 I, VI, 25 | Chioggia e il mare, mentre Francesco Carrara signor di Padova 5 I, VI, 25 | Treviso [1387]. Fuggitone Francesco II di Carrara a Firenze, 6 I, VI, 26 | lontane venete e toscane. Francesco Novello da Carrara univasi 7 I, VI, 26 | prese Verona e Padova, e Francesco Novello e i piú degli altri 8 I, VI, 28 | varie, tra tutti questi, e Francesco Sforza figlio e successor 9 I, VI, 28 | compagnia; alla quale sovrapose Francesco Bussone, detto il Carmagnola 10 I, VI, 28 | Maclodio Niccolò Piccinino e Francesco Sforza, emuli giá, riuniti 11 I, VI, 29 | 29. Francesco Sforza quarto duca di Milano [ 12 I, VI, 29 | Savoia, il duca d'Orléans e Francesco Sforza. I milanesi si rivendicarono 13 I, VI, 29 | Niccolò [morto nel 1444], e Francesco Sforza stesso. L'Orléans 14 I, VI, 29 | Quattro anni bastarono a Francesco, principe nuovo ma militare, 15 I, VI, 29 | vedemmo fino a' nostri . Francesco signoreggiò poi tranquillo, 16 I, VI, 29 | delle glorie di sua patria, Francesco Foscari, il piú glorioso 17 I, VI, 29 | del secolo decimoquinto fu Francesco Sforza [1466]. Due anni 18 I, VI, 29 | donata a lui. Cosí morí Francesco nel colmo di sua fortuna; 19 I, VI, 30 | di gran lunga minori; a Francesco, Galeazzo Sforza figliuolo 20 I, VI, 33 | secolo decimoterzo; e san Francesco dicesi avesse tal soprannome 21 I, VI, 34 | da San Concordio [-1347], Francesco da Barberino [-1348], Giovanni [- 22 I, VI, 35 | scrittor d'arti [-1471], di Francesco Filelfo, storico e poligrafo [- 23 I, VI, 35 | 1455?], Donatello [-1466], Francesco di Giorgio sanese [-1505 24 II, VII, 2 | eran succeduti a Cosimo e Francesco Sforza), o cattivi o cattivissimi. - 25 II, VII, 2 | 1490; su Monferrato, Gian Francesco II pur fanciullo; su Milano, 26 II, VII, 2 | isolata. E cessati, con Francesco Sforza e i Piccinini, i 27 II, VII, 3 | disprezzata giá dal gran Francesco Sforza, e non data poi a 28 II, VII, 3 | agostiniano, poi un francescano, Francesco di Puglia, il quale propose 29 II, VII, 3 | che passassero egli fra Francesco e il Savonarola tra una 30 II, VII, 5 | Luigi XII, e succedutogli Francesco I, principe buono, leggero, 31 II, VII, 5 | svizzeri dello Sforza; vinse Francesco I; ventimila cadaveri vi 32 II, VII, 5 | tolto pochi mesi addietro a Francesco della Rovere, che aveva 33 II, VII, 5 | un trattato di pace con Francesco I, al quale aderí in breve 34 II, VII, 5 | contesa e guerra tra lui e Francesco I di Francia, competitore 35 II, VII, 5 | si accostarono dapprima a Francesco I. Ma tra breve, fosse giá 36 II, VII, 5 | Milano, ove fu posto duca Francesco Sforza ultimo figliuolo 37 II, VII, 6 | tra la guerra di Carlo V e Francesco I, durata tutto il pontificato 38 II, VII, 6 | tornarono in fretta contra Francesco I, scendente di nuovo. Questi 39 II, VII, 6 | complicate; e la liberazione di Francesco I fu aiutata da un altro 40 II, VII, 6 | a un traditore italiano. Francesco Sforza e Morone suo cancelliero, 41 II, VII, 6 | duchessa d'Alençon, sorella di Francesco I, e dal Pescara, italiano, 42 II, VII, 6 | aperta, tra il liberato Francesco I, Clemente VII, lo Sforza 43 II, VII, 6 | Intanto si sfidavano Carlo V e Francesco I; e non ne seguiva nulla 44 II, VII, 6 | tra Luigia di Savoia per Francesco I suo figliuolo, e Margherita 45 II, VII, 6 | Lorenzo, a un figliuolo di Francesco I, che fu poi re Enrico 46 II, VII, 7 | Morí poi [I novembre 1535] Francesco II, ultimo Sforza, senza 47 II, VII, 7 | rivendicava, e l'occupò. Ma sorse Francesco I di Francia a disputarlo; 48 II, VII, 7 | soliti supplizi. - Moriva Francesco I di Francia nel marzo 1547; 49 II, VII, 9 | presente ed avvenire. - Francesco Guicciardini [nato 1482] 50 II, VII, 11 | alle corti di Carlo V e Francesco I; e fece pitture innumerevoli, 51 II, VII, 11 | oltreché, resta memoria d'un Francesco Landino detto il «cieco», 52 II, VII, 12 | Medici. - 9° In Urbino, Francesco Maria II della Rovere. E 53 II, VII, 13 | Successegli suo figlio Francesco I, giá molto dammeno. Congiuratogli 54 II, VII, 13 | Rovere era succeduto nel 1574 Francesco Maria figliuolo di lui; 55 II, VII, 14 | anno il figlio di questo, Francesco, che lasciava una sola figliuola 56 II, VII, 14 | Urbino, avendo il vecchio Francesco Maria II della Rovere perduto 57 II, VII, 14 | Odoardo. - In Toscana, a Francesco I, morto (dicesi di veleno) 58 II, VII, 15 | 15.Vittorio Amedeo I, Francesco Giacinto, Carlo Emmanuele 59 II, VII, 15 | suo figlio di cinque anni, Francesco Giacinto; e fu presa la 60 II, VII, 15 | 1638] il duca fanciullo Francesco Giacinto; e succedette suo 61 II, VII, 15 | riunione d'Urbino alla morte di Francesco Maria, l'ultimo Della Rovere [ 62 II, VII, 15 | successero Alfonso IV, figlio di Francesco I [1658], e Francesco II, 63 II, VII, 15 | di Francesco I [1658], e Francesco II, figlio di Alfonso IV [ 64 II, VII, 16 | succeduto il figliuolo di lui Francesco [1694]. - Ed era succeduto 65 II, VII, 16 | succeduto nel medesimo anno a Francesco II, Rinaldo suo figliuolo, 66 II, VII, 25 | Elisabetta Farnese, sorella di Francesco duca di Parma e Piacenza. 67 II, VII, 26 | duca Rinaldo e successegli Francesco III. - In Roma, a Clemente 68 II, VII, 26 | In Parma, morto il duca Francesco addí 26 febbraio 1727, succedettegli 69 II, VII, 26 | questa provincia a Francia; Francesco duca di Lorena, marito di 70 II, VII, 27 | succedette, secondo i trattati, Francesco marito di Maria Teresa, 71 II, VII, 27 | Maria Teresa, sua figlia, e Francesco di Lorena. Ma a malgrado 72 II, VII, 27 | elezione a imperatore di Francesco I, il marito di Maria Teresa, 73 II, VII, 30 | e straniero, l'imperator Francesco I. Non passaron guari le 74 II, VII, 30 | Modena signoreggiò il duca Francesco III fino al 1742, e gli 75 II, VII, 30 | progressi sotto l'imperio di Francesco I e di Maria Teresa. Poi, 76 II, VII, 32 | succedutogli suo figliuolo Francesco II), si mossero gli alleati 77 II, VII, 34 | esercito austriaco, ed a Francesco II. Ed uscito di Vienna 78 II, VII, 34 | agosto di quell'anno 1806, Francesco II, ultimo successore degli 79 II, VII, 35 | suo figliuolo; Modena, a Francesco arciduca d'Austria, erede 80 II, VII, 37 | Morgagni [1682-1771], Francesco Maria Zanotti [1692-1777], 81 II, Nota (10)| VII, Innocenzo III, san Francesco, Guglielmo di Monferrato, 82 II, Nomi | Bacchiglione, II, 216.~Bacone Francesco, 280; II, 78.~Bade, II, 83 II, Nomi | 257, 261, 262.~Bracciolini Francesco, II, 83.~Bracciolini Iacopo, 84 II, Nomi | Bussolengo, II, 219.~Bussone Francesco, vedi Carmagnola.~Byron, 85 II, Nomi | 154; II, 177.~Carrara (da) Francesco, vedi Francesco Novello.~ 86 II, Nomi | Carrara (da) Francesco, vedi Francesco Novello.~Carraresi (i), 87 II, Nomi | 168.~Cidna, 45.~Cieco (Francesco Landino detto il), vedi 88 II, Nomi | detto il), vedi Landino Francesco.~Cilicia, 67, 70.~Cimabue, 89 II, Nomi | II, 124, 163.~Este (d') Francesco I, II, 67.~Este (d') Francesco 90 II, Nomi | Francesco I, II, 67.~Este (d') Francesco II, II, 67.~Este (d') Francesco 91 II, Nomi | Francesco II, II, 67.~Este (d') Francesco III, II, 103, 124.~Este ( 92 II, Nomi | d') Rinaldo, figlio di Francesco II, II, 72, 103.~Estensi ( 93 II, Nomi | Elisabetta, II, 99, 112.~Farnese Francesco, figliuolo di Ranuccio II, 94 II, Nomi | Filangieri, II, 163, 172.~Filelfo Francesco, 293.~Filiasi, II, 171.~ 95 II, Nomi | Niccolò, II, 165.~Foscari Francesco, doge, 269.~Foscari Iacopo, 96 II, Nomi | Silvio Pellico, II, 199.~Francesco (san), 214, 284.~Francesco 97 II, Nomi | Francesco (san), 214, 284.~Francesco I, re di Francia, II, 18, 98 II, Nomi | 23, 24, 25, 28, 30, 46.~Francesco da Barbarino, 289.~Francesco 99 II, Nomi | Francesco da Barbarino, 289.~Francesco di Giorgio, sanese, 293.~ 100 II, Nomi | di Giorgio, sanese, 293.~Francesco di Puglia, francescano, 101 II, Nomi | francescano, II, 10, 11.~Francesco I, duca di Lorena, poi imperatore, 102 II, Nomi | 105, 106, 110, 122, 127.~Francesco II d'Austria, II, 133, 152, 103 II, Nomi | Austria, II, 133, 152, 153.~Francesco, arciduca d'Austria, duca 104 II, Nomi | duca di Modena, II, 163.~Francesco Giacinto di Savoia, figliuolo 105 II, Nomi | Vittorio Amedeo I, II, 65.~Francesco Novello di Carrara, 253, 106 II, Nomi | Giambullari, II, 39.~Gian Francesco II di Monferrato, II, 7.~ 107 II, Nomi | Giovanna d'Austria, moglie di Francesco I di Toscana, II, 54.~Giovanni, 108 II, Nomi | Milano, II, 30.~Gonzaga Francesco I, II, 9.~Gonzaga Francesco 109 II, Nomi | Francesco I, II, 9.~Gonzaga Francesco II, II, 60.~Gonzaga Guglielmo, 110 II, Nomi | Landi, II, 174.~Landino Francesco, detto il Cieco, II, 47.~ 111 II, Nomi | Carlo VIII, vedi Gonzaga Francesco.~Manuzio Aldo, 294.~Manzoni, 112 II, Nomi | II, 62, 67.~Medici (de') Francesco I, II, 54, 62.~Medici (de') 113 II, Nomi | 13, 22.~Rovere (Della) Francesco, II, 19.~Rovere (Della) 114 II, Nomi | II, 19.~Rovere (Della) Francesco Maria II, II, 51, 55, 61, 115 II, Nomi | Attendolo, 257, 261, 262.~Sforza Francesco, 251, 262, 265, 266, 267, 116 II, Nomi | 271, 272; II, 6, 7.~Sforza Francesco II, ultimo figlio del Moro, 117 II, Nomi | 123.~Zama, 44.~Zanotti Francesco Maria, II, 172.~Zappi, II, 118 II, Nomi | I~15. Vittorio Amedeo I, Francesco Giacinto, Carlo Emmanuele


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License