Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arricchiva 1
arricchivano 1
arrighi 1
arrigo 110
arriva 3
arrivan 1
arrivando 1
Frequenza    [«  »]
113 sola
112 insieme
111 volta
110 arrigo
109 aveva
109 gregorio
107 aver
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

arrigo

    Vol,  Lib, Par
1 I, V, 12| 12. Arduino re, Arrigo, detto secondo, re e imperatore [ 2 I, V, 12| Ma i tedeschi eleggono Arrigo di Sassonia consanguineo 3 I, V, 12| dai Berengari. E perché Arrigo fu bensí in Italia il primo 4 I, V, 12| indisputato un anno e piú. Scende Arrigo al principio del 1004, e 5 I, V, 12| rimane incendiata. Esce Arrigo di essa e d'Italia, in gran 6 I, V, 12| raggiungere in Germania presso Arrigo lo stuolo dei vescovi colá 7 I, V, 12| al 1013; quando ridisceso Arrigo, veniva a Pavia abbandonatagli 8 I, V, 12| Italia. - Né, rimasto solo re Arrigo II, se ne mutano le condizioni 9 I, V, 13| Appena saputa la morte di Arrigo il santo, i pavesi avean 10 I, V, 14| 14. Arrigo III [1039-1056]. - A Corrado 11 I, V, 14| dalle Alpi il figlio di lui Arrigo III, il miglior forse della 12 I, V, 14| fu a Germania, ed ebbe da Arrigo promessa d'un forte aiuto. 13 I, V, 14| Arialdo d'Alzate notaio d'Arrigo III. Il quale (conseguenza 14 I, V, 14| comporre tutto ciò scese dunque Arrigo III nel 1046. Passò a Milano, 15 I, V, 14| in poi. - Ma, giunto ora Arrigo e convocato un concilio, 16 I, V, 14| modo, fattosi incoronar Arrigo, fece la solita punta a 17 I, V, 14| anno appresso [1055] scese Arrigo III contra Goffredo di Lorena, 18 I, V, 14| diventato potente in Italia. Arrigo dunque fece prigione o statica 19 I, V, 15| 15. Arrigo IV [1056-1073]. - Un tedesco 20 I, V, 15| storia italiana, giudica cosí Arrigo IV, e con lui gli altri 21 I, V, 15| coraggio e vasto ingegno; Arrigo IV, all'incontro, giunse 22 I, V, 15| simoniaci e degli altri misfatti Arrigo imperatore eletto, re di 23 I, VI, 2 | grandissima moderazione verso Arrigo; sottoposesi, secondo il 24 I, VI, 2 | appresso [1076], vittorioso giá Arrigo in Germania convoca in Vormazia 25 I, VI, 2 | lascia poi o fa scomunicare Arrigo, che fu molto naturale e 26 I, VI, 2 | Vercelli; e udito che scende Arrigo stesso, indietreggiano, 27 I, VI, 2 | contessa. Intanto scende Arrigo con poca comitiva, ma con 28 I, VI, 2 | assolvendo scomunicati. Arrigo implora, fa implorar il 29 I, VI, 2 | comunica, ed offre l'ostia ad Arrigo, che non osa e ricusa. Brutta, 30 I, VI, 2 | ciò che avverrá. - Uscito Arrigo di colá, lombardi e tedeschi 31 I, VI, 2 | s'adunano gli avversari d'Arrigo in Germania, e fan re Rodolfo 32 I, VI, 2 | Svevia cognato di lui. Risale Arrigo, e si tratta e guerreggia 33 I, VI, 2 | dichiara per Rodolfo; ed Arrigo aduna, all'incontro, i suoi 34 I, VI, 2 | Svevia fu allora dato da Arrigo agli Hohenstaufen, che furono 35 I, VI, 2 | seconda e ben diversa discesa Arrigo, or vittorioso ed a capo 36 I, VI, 2 | veramente nazionali di lei. Arrigo poi venne con Ghiberto a 37 I, VI, 2 | primavera del 1082, ritorna Arrigo dinanzi a Roma; e di nuovo 38 I, VI, 2 | tutte, tranne quelle di Arrigo, dell'antipapa e de' principali 39 I, VI, 2 | aveva invano confortato Arrigo, effettuate; la potenza 40 I, VI, 3 | 3.: Ultimi anni d'Arrigo IV [1085-1106]. - Pochi 41 I, VI, 3 | rimasero tanto piú forti Arrigo e Ghiberto antipapa. Né 42 I, VI, 3 | di Baviera. Nel 1090 poi, Arrigo, giá vincitore in Germania 43 I, VI, 3 | primogenito e ribelle ad Arrigo, fu [1093] incoronato a 44 I, VI, 3 | 1094] per la quarta volta Arrigo, ma non fece frutto; anzi, 45 I, VI, 3 | Russia, seconda moglie d'Arrigo IV pur maltrattata da lui; 46 I, VI, 3 | 1099]. Intanto, tornati Arrigo a Germania [1097] e papa 47 I, VI, 3 | 1101]. E cosí, rimanendo Arrigo IV liberato a un tempo e 48 I, VI, 3 | una nuova ribellione di Arrigo suo secondo figliuolo diventato 49 I, VI, 3 | diventato suo erede [1104]; egli Arrigo IV non iscese piú, non si 50 I, VI, 5 | 5. Arrigo V [1106 1125]. - Ora, mentre 51 I, VI, 5 | lo difendessero poi. - Ad Arrigo IV succedette il ribelle 52 I, VI, 5 | ribelle figliuolo di lui Arrigo V, senza contrasto, anzi 53 I, VI, 5 | notare. - Nel 1110, discese Arrigo; non fu ricevuto a Milano, 54 I, VI, 5 | breve ad ogni modo; tantoché Arrigo fece prigione il papa, il 55 I, VI, 5 | sollevò contro a' tedeschi, Arrigo si ritrasse col papa prigione; 56 I, VI, 5 | scese per la seconda volta Arrigo [1116], occupò comunque 57 I, VI, 5 | 1117]. Intanto, risalito Arrigo a Lombardia, vi poté cosí 58 I, VI, 5 | e fu fatto un antipapa. Arrigo tornò a Roma, e Gelasio 59 I, VI, 5 | Onorio II. E morí [1125] Arrigo V, partecipe anch'egli di 60 I, VI, 6 | I piú prossimi parenti d'Arrigo erano i figli di sua sorella, 61 I, VI, 7 | disputata la corona tra Arrigo d'Este o de' Guelfi, duca 62 I, VI, 7 | detta casa Ghibellina. Morto Arrigo il superbo nel 1139, Guelfo, 63 I, VI, 10| aveano fatto dal tempo d'Arrigo (certo il quinto) fino alla 64 I, VI, 11| voluti e tenuti dal tempo d'Arrigo V in qua: confermate alle 65 I, VI, 13| 13. Fine di Federigo I, Arrigo VI [1183-1198]. - Fin dall' 66 I, VI, 13| di maritar suo figliuolo Arrigo con Costanza figlia del 67 I, VI, 13| del secolo. - Successegli Arrigo VI suo figlio, erede giá 68 I, VI, 13| Genova e Pisa armano per Arrigo; questi scende, ed è incoronato 69 I, VI, 13| 1194] Tancredi; e allora Arrigo ridiscende, è riconosciuto 70 I, VI, 14| Filippo di Svevia, fratello d'Arrigo VI figliuolo di Federigo 71 I, VI, 16| sollevossi primo in Germania Arrigo figliuolo dell'imperatore; 72 I, VI, 17| mentre i fratelli di lui Arrigo e Manfredo bastardo governaron 73 I, VI, 19| trovandosi un in chiesa con Arrigo principe inglese, lo trucidò 74 I, VI, 20| gli fu eletto a successore Arrigo VII di Lucemburgo; il quale, 75 I, VI, 21| 1309-1343]. - La discesa d'Arrigo VII è quasi controprova 76 I, VI, 21| unitá, di scopo in essa. Arrigo scendea con poca gente, 77 I, VI, 21| sminuzzamenti d'Italia. Scese Arrigo in sul finir del 1310 pel 78 I, VI, 21| assediata e presa. Quindi Arrigo venne a Genova, l'antica 79 I, VI, 21| che resistette. Quindi Arrigo levonne il campo, avviossi 80 I, VI, 21| all'intento giá del buon Arrigo VII ne riuscirono confermati, 81 I, VI, 21| Germania, dopo la morte di Arrigo VII, erano stati eletti 82 I, VI, 21| re di Boemia figliuolo di Arrigo VII, un bel giovane tutto 83 I, VI, 22| tedeschi venuti a preda con Arrigo VII e Ludovico il bavaro 84 I, VI, 22| All'incontro, i tedeschi d'Arrigo VII rimasero in Italia dopo 85 I, VI, 22| frattempo delle due discese d'Arrigo VII e Ludovico il bavaro, 86 I, VI, 23| il venturiero, nipote di Arrigo VII). È riconosciuto, lodato 87 I, VI, 27| vedemmo dello scellerato Arrigo IV imperatore; e soprattutto 88 I, VI, 27| seguace e consigliero ad Arrigo VII imperatore nella sua 89 I, VI, 31| il temerario di Borgogna, Arrigo VIII, Fernando cattolico 90 II, VII, 2 | cattivissimi. - In Inghilterra Arrigo VII, regnante dal 1485, 91 II, VII, 6 | anni prima, in quello d'Arrigo di Lucemburgo, ch'ella non 92 II, VII, 14| d'Austria. Fu detto che Arrigo IV avea fatto un cambio 93 II, Nomi | Agnello, 169.~Agnese, madre d'Arrigo IV, 165.~Agostino (sant'), 94 II, Nomi | arcivescovo di Milano, 158.~Arrigo II di Sassonia, 156, 157, 95 II, Nomi | Sassonia, 156, 157, 158, 159.~Arrigo III di Franconia, 162, 163, 96 II, Nomi | Franconia, 162, 163, 164, 165.~Arrigo IV, 165, 167, 177, 178, 97 II, Nomi | 180, 181, 182, 183, 184.~Arrigo V, 183, 189, 190, 191, 204, 98 II, Nomi | 189, 190, 191, 204, 208.~Arrigo VI di Hohenstaufen, 211, 99 II, Nomi | Hohenstaufen, 211, 212.~Arrigo VII di Lucemburgo, 236, 100 II, Nomi | 238, 239, 240, 243, 259.~Arrigo d'Este, detto il superbo, 101 II, Nomi | detto il superbo, 194.~Arrigo, figliuolo di Federico II, 102 II, Nomi | di Federico II, 222, 226.~Arrigo, principe inglese, 229.~ 103 II, Nomi | principe inglese, 229.~Arrigo VII d'Inghilterra, II, 6.~ 104 II, Nomi | VII d'Inghilterra, II, 6.~Arrigo VIII, 276.~Arverni, 47.~ 105 II, Nomi | Borgogna, 150.~Berta, moglie d'Arrigo IV, 165, 179, 258.~Bertarido, 106 II, Nomi | Corrado, primogenito di Arrigo IV, 183, 187, 258.~Corrado 107 II, Nomi | Hohenstaufen, nipote di Arrigo V, 191.~Federigo I, detto 108 II, Nomi | Filippo di Svevia, fratello d'Arrigo VI, figliuolo di Federigo 109 II, Nomi | Guelfo d'Este, fratello di Arrigo il superbo, 194.~Guercino, 110 II, Nomi | 163, 207.~Lucemburgo, vedi Arrigo VII.~Luceolo, 124.~Lucera,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License