Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lugdunese 2
luglio 54
lui 347
luigi 105
luigia 2
luini 2
luisa 6
Frequenza    [«  »]
106 piemonte
106 stranieri
105 appresso
105 luigi
105 stesso
104 antichi
104 chi
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

luigi

                                                               grassetto = Testo principale
    Vol,  Lib, Par                                             grigio = Testo di commento
1 I, Preter | Promis, Federigo Sclopis, Luigi Cibrario, Roberto e Massimo 2 I, V, 6 | succede all'altro suo fratello Luigi, e cosí riunisce, oltre 3 I, VI, 16 | implorò l'intervento di san Luigi re di Francia, e promise 4 I, VI, 17 | Provenza fratello di san Luigi re di Francia, facendovi 5 I, VI, 18 | simile al gran fratello san Luigi di Francia (ma forse, se 6 I, VI, 19 | ei fece col fratello san Luigi in Africa, dove questi morí [ 7 I, VI, 23 | Andrea d'Angiò fratello di Luigi re d'Ungheria, pronipote 8 I, VI, 23 | regina si rimaritò [1347] con Luigi di Taranto, un altro collaterale 9 I, VI, 23 | collaterale di casa Angiò. Scende Luigi d'Ungheria fratello dell' 10 I, VI, 23 | danari tornano a Napoli, onde Luigi s'era partito per paura 11 I, VI, 23 | tedesco ridisceso giá con Luigi, a capo della «gran compagnia» 12 I, VI, 23 | passa a Giovanna, ripassa a Luigi. Se ne prolunga la guerra; 13 I, VI, 23 | prolunga la guerra; riscende Luigi per mare a Manfredonia [ 14 I, VI, 23 | Regno ed è incoronata con Luigi di Taranto [1352]. Morto 15 I, VI, 25 | assalita da lui, chiamò Luigi figlio del re di Francia, 16 I, VI, 25 | morí e lasciò le pretese a Luigi II suo figliuolo. Allora 17 I, VI, 25 | contra Urbano VI, contra Luigi II per lunghi anni. Cresciuto, 18 I, VI, 25 | appresso a riunir Francia sotto Luigi XI. Appena Gian Galeazzo 19 I, VI, 26 | chiamògli contra il competitore Luigi d'Angiò. Guerreggiossi quindi 20 I, VI, 26 | lasciò nel 1342 a suo figlio Luigi, che il lasciò nel 1355 21 I, VI, 27 | poterla difendere esso da Luigi d'Angiò, e lasciatagli prender 22 I, VI, 28 | insieme con Braccio, e Luigi II degli Angioini nuovi, 23 I, VI, 28 | nemico, l'emulo di sua casa, Luigi III [1433]. Si combatte 24 I, VI, 28 | nel 1434 si riconcilia con Luigi che muore; e muor ella nel 25 I, VI, 30 | ad Amedeo VIII di Savoia, Luigi ed Amedeo IX il beato; ad 26 I, VI, 30 | 1470, tra papa Paolo II, Luigi marchese di Mantova, Guglielmo 27 I, VI, 31 | ingannatori, politici a guisa di Luigi XI, Comines, Carlo il temerario 28 I, VI, 35 | e poligrafo [-1481], di Luigi Pulci, l'autor del Morgante [- 29 II, VII, 2 | e cacciati gl'inglesi, e Luigi XI riunite Borgogna e Provenza 30 II, VII, 3 | salito al trono di Francia Luigi XII, quel duca di Orléans 31 II, VII, 3 | legata in mano a Spagna. Luigi XII non era avventato come 32 II, VII, 3 | VIII, si collegaron ora con Luigi XII per il misero acquisto 33 II, VII, 3 | conservazione. E legossi pure con Luigi XII Alessandro VI, per far 34 II, VII, 3 | Cosí da Asti, giá sua, Luigi XII assalí il ducato; ed 35 II, VII, 3 | che fuggí in Germania; e Luigi entrò in Milano [2 ottobre 36 II, VII, 3 | parecchi anni. - Intanto Luigi XII aveva giá apparecchiato 37 II, VII, 4 | piuttosto alle ambizioni di Luigi XII e di Massimiliano. Fin 38 II, VII, 4 | d'Italia. Furono vinti da Luigi XII e trenta mila francesi 39 II, VII, 4 | Agnadello [14 maggio 1509]; Luigi XII prese in pochi tutta 40 II, VII, 4 | Inghilterra assaliron Francia; Luigi XII richiamò il suo esercito 41 II, VII, 5 | l'assunzione di Leon X, Luigi XII firmò sua pace con Venezia [ 42 II, VII, 5 | Ma morto in gennaio 1514 Luigi XII, e succedutogli Francesco 43 II, VII, 7 | incolpevole, padre di Pier Luigi ch'ei fece in breve gonfaloniere 44 II, VII, 7 | Paolo III a far grande Pier Luigi Farnese. Fecegli un ducato 45 II, VII, 7 | Ottavio figliuolo di Pier Luigi, giá duca di Camerino e 46 II, VII, 7 | scoppiò ai 2 gennaio 1547, Luigi Fieschi contro Andrea Doria 47 II, VII, 15 | mediazione e minacce di Luigi XIV di Francia. Morendo [ 48 II, VII, 15 | soffrir le prepotenze di Luigi XIV e fargli scuse; Clemente 49 II, VII, 15 | chiamò francesi, e bandí re Luigi XIV, e guerreggiossi ivi 50 II, VII, 15 | quattro anni; fino a che Luigi XIV e i francesi l'abbandonarono, 51 II, VII, 16 | debiti vendeva Casale a Luigi XIV, il quale aveva giá 52 II, VII, 16 | potenza o prepotenza di Luigi XIV, e si faceva sentire 53 II, VII, 16 | di lor valli; come egli Luigi XIV(dopo revocato l'editto 54 II, VII, 16 | Europa contro al prepotente Luigi XIV, e riaprí lor valli 55 II, VII, 16 | 1695. Ondeché, stanco giá Luigi XIV, e volendo provedere 56 II, VII, 16 | pacificatore, e il pacificato Luigi XIV, e Spagna, e tutti, 57 II, VII, 16 | quegli che resistette a Luigi XIV, quegli che confortò 58 II, VII, 18 | sorgono a un tratto sotto Luigi XIV (il quale anch'egli 59 II, VII, 19 | dedicato il primo al cardinale Luigi d'Este, entrò in quella 60 II, VII, 22 | tratti allo splendore di Luigi XIV, il Davila storico, 61 II, VII, 24 | imperatore, per sé come agnato, e Luigi XIV per uno de' nipoti suoi, 62 II, VII, 24 | Maria Teresa avea, sposando Luigi XIV, fatta rinuncia alla 63 II, VII, 24 | Naturalmente accettarono Luigi XIV e Filippo V; il quale, 64 II, VII, 24 | in trattati coll'Austria. Luigi XIV se ne accorse; e a' 65 II, VII, 24 | per parte degli alleati. Luigi XIV, stanco e minacciato 66 II, VII, 24 | Francia, come i successori di Luigi XIV alla corona di Spagna) 67 II, VII, 25 | nell'anno 1714: quella di Luigi XIV, a cui succedendo Luigi 68 II, VII, 25 | Luigi XIV, a cui succedendo Luigi XV fanciullo, rimase Francia 69 II, VII, 26 | primo, Francia il cui re Luigi XV avea sposata una figlia 70 II, VII, 29 | medesimi fervori alle corti di Luigi XIV, di Giacomo II, e in 71 II, VII, 29 | 1764, al tempo aureo di Luigi XV e sue cortigiane maggiori 72 II, VII, 31 | e non esser liberali. - Luigi XVI, re di Francia, fu il 73 II, VII, 31 | io dico all'incontro, che Luigi XVI non fu imprudente nell' 74 II, VII, 31 | e virtuoso principe come Luigi XVI; ma Luigi XVI era non 75 II, VII, 31 | principe come Luigi XVI; ma Luigi XVI era non solamente principe 76 II, VII, 32 | gennaio] salí sul palco Luigi XVI. Entrarono allora nell' 77 II, VII, 34 | secondo re napoleonide, Luigi in Olanda. E seguí un grandissimo 78 II, VII, 35 | Rientrarono i Borboni, Luigi XVIII. - E intanto, in Italia, 79 II, VII, 39 | straniere; ma non istette. Venne Luigi XII, e non istette nemmeno. 80 II, Nota, II | Ungheria, confondendolo con Luigi, dopo aver narrata la tragica 81 II, Nota (19)| nomina Andrea invece di Luigi.~ 82 II, Nomi | Leonora, II, 81.~Este (d') Luigi, cardinale, II, 81.~Este ( 83 II, Nomi | 51, 55, 61.~Farnese Pier Luigi, II, 28, 30.~Farnese Ranuccio 84 II, Nomi | Fieschi (i), 253.~Fieschi Luigi, II, 30.~Fiesole, 34, 109.~ 85 II, Nomi | 261.~Ludovico XIV, vedi Luigi XIV.~Ludovisi, vedi papa 86 II, Nomi | Lugdunese provincia, 67.~Luigi, fratello di Carlo il grosso, 87 II, Nomi | di Carlo il grosso, 144.~Luigi di Savoia, 272.~Luigi di 88 II, Nomi | 144.~Luigi di Savoia, 272.~Luigi di Taranto, 246.~Luigi, 89 II, Nomi | Luigi di Taranto, 246.~Luigi, marchese di Mantova, 272.~ 90 II, Nomi | marchese di Mantova, 272.~Luigi, re d'Ungheria, 246.~Luigi 91 II, Nomi | Luigi, re d'Ungheria, 246.~Luigi I, figlio del re di Francia, 92 II, Nomi | nuovo duca d'Angiò, 252.~Luigi II d'Angiò, 252, 257, 260, 93 II, Nomi | Angiò, 252, 257, 260, 261.~Luigi III d'Angiò, 262.~Luigi 94 II, Nomi | Luigi III d'Angiò, 262.~Luigi d'Aragona, figliuolo di 95 II, Nomi | figliuolo di Pietro II, 257.~Luigi (san) IX, re di Francia, 96 II, Nomi | Francia, 223, 225, 227, 229.~Luigi XI, 254, 276; II, 6.~Luigi 97 II, Nomi | Luigi XI, 254, 276; II, 6.~Luigi XII, II, 11, 12, 15, 16, 98 II, Nomi | 11, 12, 15, 16, 18, 179.~Luigi XIV, 279; II, 17, 66, 67, 99 II, Nomi | 79, 93, 94, 97, 98, 99.~Luigi XV, II, 100, 104.~Luigi 100 II, Nomi | Luigi XV, II, 100, 104.~Luigi XVI, II, 130, 132, 133.~ 101 II, Nomi | XVI, II, 130, 132, 133.~Luigi XVIII, II, 162.~Luigi Bonaparte, 102 II, Nomi | 133.~Luigi XVIII, II, 162.~Luigi Bonaparte, II, 153.~Luigia 103 II, Nomi | Teresa d'Asburga, moglie di Luigi XIV, II, 93.~Maria Teresa, 104 II, Nomi | Orléans (duca d'), vedi Luigi XII.~Orléans (Filippo, duca 105 II, Nomi | vedi Napoli regno.~Pulci Luigi, 293.~Punica guerra prima,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License