Vol, Lib, Par
1 I, II, 21| passò in Asia, vinsevi il figlio di Mitridate sollevatosi,
2 I, III, 4 | perciò odiato, Germanico figlio di suo fratello. Sotto lui
3 I, III, 5 | 37-68]. - Succedette Caio figlio di Germanico, adolescente
4 I, III, 9 | prima due Gordiani padre e figlio; poi, morti questi, un Papieno,
5 I, III, 9 | solo un terzo Gordiano, figlio e nipote de' due altri [
6 I, III, 9 | dal Danubio, e morí col figlio, sconfitto da essi [249-
7 I, III, 9 | imperatori romani, padre e figlio, languire e perir l'uno
8 I, III, 12| nome di augusto, Masenzio figlio di lui e Licinio poi, che
9 I, IV, 5 | Attila. Odovacar o Odoacre, figlio d'Edika giá duce de' rugi,
10 I, IV, 9 | fanciullo di sette anni, figlio d'Amalasunta, figlia di
11 I, IV, 17| donna. - E poi Ariperto figlio d'un fratello di Teodelinda,
12 I, V, 5 | tutta Francia a Carlo, suo figlio ultimo e diletto. Nell'839 (
13 I, V, 6 | duca o marchese del Friuli, figlio di Gisela figlia di Ludovico
14 I, V, 9 | dal mal contento di un suo figlio per queste seconde nozze [
15 I, V, 9 | ciò parrebbe accennare il figlio miglior del padre. Berengario
16 I, V, 13| de' Capezi, per lui o suo figlio; e rifiutati, a Guglielmo
17 I, V, 13| Aquitania pur per lui o suo figlio; e il duca viene a Italia,
18 I, V, 14| lá e di qua dalle Alpi il figlio di lui Arrigo III, il miglior
19 I, V, 15| con Goffredo Lorenese, figlio del marito di questa e successore
20 I, VI, 3 | 1098 sposò Guelfo d'Este, figlio del duca di Baviera. Nel
21 I, VI, 3 | in dieta, e prigione del figlio giá regnante [1106]. Compatito
22 I, VI, 6 | un discendente d'ebrei e figlio di Pier Leone, che era stato
23 I, VI, 6 | male la loro erede a un figlio d'imperatori tedeschi, svevi;
24 I, VI, 8 | Federigo I detto «Barbarossa», figlio di quel fratello di lui
25 I, VI, 13| Successegli Arrigo VI suo figlio, erede giá di Guglielmo
26 I, VI, 13| testé morto. Ma Tancredi, figlio naturale di Ruggeri, toglievagli
27 I, VI, 14| lasciò a questo la tutela del figlio, forse perché la gran donna
28 I, VI, 15| retta ad Alessio il giovane (figlio d'Isacco imperator greco
29 I, VI, 17| Edmondo, fratello quello, figlio questo del re d'Inghilterra;
30 I, VI, 17| succedendogli in diritto Corradino figlio di lui, fanciullo di due
31 I, VI, 21| signoria al duca di Calabria, figlio di re Roberto [1326], per
32 I, VI, 23| marito Giacomo d'Aragona figlio del re di Maiorca, ma non
33 I, VI, 23| lui Carlo di Lucemburgo (figlio di Giovanni il venturiero,
34 I, VI, 25| assalita da lui, chiamò Luigi figlio del re di Francia, e nuovo
35 I, VI, 26| ultimo degli Scaligeri, figlio di quello spogliato giá
36 I, VI, 26| il lasciò nel 1342 a suo figlio Luigi, che il lasciò nel
37 I, VI, 27| tra Umberto II Savoiardo, figlio di suo figlio; Bonifazio
38 I, VI, 27| Savoiardo, figlio di suo figlio; Bonifazio conte di Savona,
39 I, VI, 27| Bonifazio conte di Savona, figlio di una figlia d'un altro
40 I, VI, 27| una figlia d'un altro suo figlio; Corrado di Franconia, figlio
41 I, VI, 27| figlio; Corrado di Franconia, figlio di Berta sua figlia, l'infelice
42 I, VI, 27| 1292]. Finita in Giovanni, figlio di questo, la casa Aleramica
43 I, VI, 28| questi, e Francesco Sforza figlio e successor di Attendolo,
44 I, VI, 28| ne' Ciompi; e poi Giovanni figlio di lui che fu gonfaloniero
45 I, VI, 29| torturato, esiliato il figlio Iacopo, accusato da un vil
46 I, VI, 29| chiamarono un duca di Calabria figlio di Renato d'Angiò, che scese
47 I, VI, 31| suoi, e Iacopo Bracciolini, figlio del famoso letterato. La
48 I, VI, 31| conservar il principato a lor figlio; ed ella sposò poi Giovanni
49 I, VI, 34| Firenze; da Giovanni [-1320?] figlio di Nicola pur architetto
50 II, VII, 3 | progetto di Alessandro e del figlio distrurre i signorotti,
51 II, VII, 4 | Milanese; Massimiliano Sforza, figlio del Moro, fu fatto duca
52 II, VII, 5 | 1516], e succedutogli Carlo figlio di sua figlia, che fu primo
53 II, VII, 5 | elettogli a successore Carlo figlio di suo figlio, giá re di
54 II, VII, 5 | successore Carlo figlio di suo figlio, giá re di Castiglia e delle
55 II, VII, 7 | medesimo fratello di Cosimo, un figlio di Giovanni dalle bande
56 II, VII, 8 | secondo i tempi, farsi grande. Figlio di principe spogliato, andò
57 II, VII, 13| di don Giovanni d'Austria figlio naturale di Carlo V, il
58 II, VII, 13| nel 1574. Successegli suo figlio Francesco I, giá molto dammeno.
59 II, VII, 14| Monferrato, e nel 1612 il figlio di lui Vincenzo, e nel medesimo
60 II, VII, 14| e nel medesimo anno il figlio di questo, Francesco, che
61 II, VII, 14| farla sposare al proprio figlio, e riunir cosí tutti i diritti.
62 II, VII, 15| Succedeva ad Amedeo suo figlio di cinque anni, Francesco
63 II, VII, 15| governatore di non dar né figlio né fortezza, nemmeno per
64 II, VII, 15| Modena successero Alfonso IV, figlio di Francesco I [1658], e
65 II, VII, 15| 1658], e Francesco II, figlio di Alfonso IV [1662].-In
66 II, VII, 24| pretendevano Ferdinando di Baviera figlio d'una sorella minore di
67 II, VII, 26| principale di lui e del figlio poi; e fu allevato da lui
68 II, VII, 26| ricondotto a Rivoli, prigione del figlio, il vecchio vincitor di
69 II, VII, 26| Augusto elettor di Sassonia figlio dell'ultimo. E perché in
70 II, VII, 27| indipendenza. Venne il Maillebois, figlio del capitano di Francia,
71 II, VII, 27| succeduto Ferdinando VI figlio di lui e di sua prima moglie
72 II, VII, 30| Austria e nell'imperio il suo figlio primogenito Giuseppe II,
73 II, VII, 30| chiamò a reggerla Pasquale figlio di Giacinto Paoli, esuli
74 II, VII, 30| 1773. Succedettegli suo figlio Vittorio Amedeo III, minore
75 II, VII, 34| volta da Eugenio Beauharnais figlio adottivo di Napoleone, viceré
76 II, App, 40| de' governati liberali, figlio giá de' primi errori de'
77 II, App, 42| stato qui preceduto da un figlio del re di Francia, e fu
78 II, App, 42| paura dei due duchi padre e figlio; e addí 1° settembre, concessione
79 II, Nota, II| la morte dell'autore dal figlio, rappresenta, se non la
80 II, Nomi | 163.~Alberico iuniore, figlio di Marozia, 150.~Alberico
81 II, Nomi | 234, 236.~Carlo Martello, figlio di Carlo II d'Angiò, 236.~
82 II, Nomi | 236.~Carlo l'illustre, figlio di Roberto d'Angiò, 238.~
83 II, Nomi | Gonzaga Carlo III.~Carlomanno, figlio di Pipino, 123, 124.~Carlomanno,
84 II, Nomi | Pipino, 123, 124.~Carlomanno, figlio di Ludovico re di Germania,
85 II, Nomi | Cosacchi, II, 157.~Costante, figlio di Costantino, 82.~Costante,
86 II, Nomi | IV, II, 60, 62, 65.~Enzo, figlio naturale di Federigo II,
87 II, Nomi | 272.~Este (d') Rinaldo, figlio di Francesco II, II, 72,
88 II, Nomi | d'Aragona, re di Napoli, figlio di Ferdinando I, II, 9,
89 II, Nomi | 12.~Federigo d'Austria, figlio d'Alberto d'Austria, 239.~
90 II, Nomi | 232.~Giovanni d'Austria, figlio naturale di Carlo V, II,
91 II, Nomi | 60, 61.~Gonzaga Vincenzo, figlio di Guglielmo, II, 60.~Gonzaga
92 II, Nomi | Gordiano II, imperatore, figlio del precedente, 73.~Gordiano
93 II, Nomi | Gordiano III, imperatore, figlio del precedente, 73.~Goti,
94 II, Nomi | Baviera, 165.~Guelfo d'Este, figlio del precedente, 182.~Guelfo
95 II, Nomi | Sicilia, II, 68.~Lotario, figlio di Ludovico il bonario,
96 II, Nomi | 141, 142, 145,~Ludovico, figlio di Ludovico il bonario,
97 II, Nomi | d'Ungheria, 246.~Luigi I, figlio del re di Francia, e nuovo
98 II, Nomi | Medici (de') Giovanni, figlio di Lorenzo il Magnifico,
99 II, Nomi | de') Giuliano, iuniore, figlio di Lorenzo il Magnifico,
100 II, Nomi | Medici (de') Piero iuniore, figlio del Magnifico, II, 7, 8,
101 II, Nomi | 126, 138, 231.~Pipino, figlio di Carlomagno, 136, 137,
102 II, Nomi | 137, 138, 140.~Pipino, figlio di Ludovico il bonario,
103 II, Nomi | Sforza Francesco II, ultimo figlio del Moro, II, 22, 24, 26,
104 II, Nomi | Emanuele, duca di Savoia, figlio di Carlo Alberto, II, 216,
|