Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ultimatum 1
ultime 19
ultimi 57
ultimo 96
ultra 2
ultraliberali 1
umana 20
Frequenza    [«  »]
96 ancora
96 medici
96 sarebbe
96 ultimo
95 arti
95 detto
95 mi
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

ultimo

                                                                grassetto = Testo principale
   Vol,  Lib, Par                                               grigio = Testo di commento
1 I, Preter | patria, e non piú; come scopo ultimo, nulla sono gli uffici, 2 I, I, 10 | 509]. Quindi, cacciato l'ultimo nell'anno 509, era passata 3 I, I, 11 | accennato dal mito che l'ultimo togliesse al primo lo scettro 4 I, II, 9 | Perseo successore di lui, ed ultimo re di Macedonia. Perciocché, 5 I, II, 11 | civili piú e piú per tutto l'ultimo secolo della repubblica. 6 I, II, 11 | romana al principio dell'ultimo secolo era molto simile 7 I, II, 15 | particolare e piccola dell'ultimo corno meridionale della 8 I, II, 23 | primi poeti. Seguirono nell'ultimo secolo, e i piú negli ultimi 9 I, III, 9 | dall'illiriche. Vinse l'ultimo; fu buon soldato, sconfisse 10 I, III, 13 | e vi perí in battaglia, ultimo de' Costantiniani [363], 11 I, III, 13 | de' Costantiniani [363], ultimo degli imperatori idolatri; 12 I, III, 14 | impero stabiliti giá nell'ultimo quarto del secolo avanti 13 I, III, 14 | cancellati poi durante tutto un ultimo secolo fino alla distruzione 14 I, III, 16 | l'altare della Vittoria, ultimo degli idoli nella curia. 15 I, IV, 1 | son pur fatti ad essa, uno ultimo e grande da quando attendevamo 16 I, IV, 10 | difesa perdurante fino all'ultimo, veggonsi finire a poco 17 I, IV, 17 | fuggendo, in Ticino. Fu l'ultimo che regnasse per parentela 18 I, IV, 19 | ridotto a monaco Childerico l'ultimo re merovingio, Pipino figliuolo 19 I, IV, 20 | filosofia; ondeché si può dir ultimo dei romani antichi e primo 20 I, IV, 20 | autori antichi, accenna l'ultimo precipizio delle lettere 21 I, IV, 21 | risultato complessivo ed ultimo delle due grandi civiltá 22 I, V, 3 | feodalitá, risalente dall'ultimo valvassino ai valvassori, 23 I, V, 5 | Francia a Carlo, suo figlio ultimo e diletto. Nell'839 (morto 24 I, V, 7 | Carolingi. Ma staccato l'ultimo oramai dal regno ed occupato 25 I, V, 10 | insegnamenti, e qui questo: che all'ultimo risultato un governo straniero, 26 I, V, 12 | 1024]. - Alla morte dell'ultimo Ottone, scoppiò uno dei 27 I, V, 12 | monasteri; ad ogni modo ultimo italiano che abbia osato 28 I, VI, 1 | secolo in secolo, da quest'ultimo quarto dell'undecimo, all' 29 I, VI, 1 | quarto dell'undecimo, all'ultimo quarto via via de' quattro 30 I, VI, 2 | il giuramento da Landolfo ultimo de' principi longobardi 31 I, VI, 2 | parole, che furono il grido ultimo di sua rettissima coscienza. 32 I, VI, 4 | perciocché ormai, dall'ultimo tentativo in qua, non è 33 I, VI, 17 | del re d'Inghilterra; e l'ultimo l'accettò, ma non venne. - 34 I, VI, 25 | Ungheria Carlo di Durazzo, ultimo maschio della stirpe di 35 I, VI, 25 | partigiani contra Ottone, ultimo marito della spenta Giovanna, 36 I, VI, 25 | popolani trionfarono all'ultimo [1382]; cioè anch'essi per 37 I, VI, 26 | Carrara univasi con Guglielmo ultimo degli Scaligeri, figlio 38 I, VI, 26 | famiglie! E non lasciar all'ultimo un'opera compiuta, un benefizio 39 I, VI, 29 | negarle né avvilirle. - L'ultimo a morire di questa gran 40 I, VI, 31 | Poggio imperiale, erano all'ultimo. Allora Lorenzo, che non 41 I, VI, 31 | bande nere», che vedremo ultimo de' condottieri italiani, 42 I, VI, 32 | che ebbe cosí col secolo ultimo della libertá latina la 43 I, VI, 35 | mondo, quando non fosse l'ultimo in quello spirito militare, 44 II, VII, 1 | 1492-1559]. - Fin dall'ultimo secolo dell'etá precedente, 45 II, VII, 2 | poi conquistata Granata, l'ultimo regno e rifugio di mori, 46 II, VII, 4 | barbari; e per aver esso, ultimo de' papi, fatto udir questo 47 II, VII, 5 | 17 marzo 1516] Giuliano ultimo fratello di Leone, questo 48 II, VII, 5 | poi, e decadere, e cadere ultimo di lei, servan d'esempio 49 II, VII, 5 | posto duca Francesco Sforza ultimo figliuolo del Moro. Leon 50 II, VII, 5 | ducato d'Urbino. Leone era l'ultimo o penultimo discendente 51 II, VII, 6 | giá di Carlo V, fiammingo. ultimo papa straniero che sia stato; 52 II, VII, 6 | romana. Ella mostrò in quest'ultimo assedio, ella aveva mostrato, 53 II, VII, 6 | le fecer fallo al dell'ultimo bisogno. Né d'allora in 54 II, VII, 7 | Era morto, fin dal 1533, l'ultimo de' Paleologi marchesi di 55 II, VII, 7 | novembre 1535] Francesco II, ultimo Sforza, senza figliuoli; 56 II, VII, 12 | IV (de' Medici); cioè all'ultimo papa che siasi aiutato di 57 II, VII, 13 | Ghisilieri, 1566-1572], che è l'ultimo papa beatificato dalla Chiesa, 58 II, VII, 13 | 1580 morí; cosí fino all'ultimo operando, legislatore, ordinatore, 59 II, VII, 14 | colá sotto ad Enrico III, ultimo de' Valois, s'avventò contra 60 II, VII, 15 | morte di Francesco Maria, l'ultimo Della Rovere [1636]. D'allora 61 II, VII, 15 | Carlo III (che vedrem l'ultimo di quella terza schiatta 62 II, VII, 15 | Carlo II, incapacissimo ed ultimo degli Austriaci spagnuoli [ 63 II, VII, 16 | 1700]. - Or torniamo all'ultimo quarto del languido Seicento, 64 II, VII, 16 | 1684-1699], ed ebbe un ultimo grand'uomo di guerra e di 65 II, VII, 18 | della lega, tra quelle dell'ultimo libero fiatar dell'aristocrazia 66 II, VII, 25 | Schulemburg, che, dopo un ultimo assalto respinto ai 18 agosto, 67 II, VII, 26 | di Sassonia figlio dell'ultimo. E perché in questa estrema 68 II, VII, 27 | luglio 1737] Gian Gastone, ultimo e forse pessimo dei degeneri 69 II, VII, 27 | liberata per quel bello ed ultimo sforzo di sua antica virtú. - 70 II, VII, 30 | succedette poi Ercole Rinaldo ultimo degli Estensi, principe 71 II, VII, 30 | italiane, senza dubbio; e l'ultimo fatto della propria liberazione 72 II, VII, 30 | epoca), or ci volgiamo all'ultimo e piú forte e vivo di essi, 73 II, VII, 30 | finalmente compiuta, che fu all'ultimo di cresciuta dipendenza.~ 74 II, VII, 31 | principio, ed arrivato all'ultimo, fa quest'inganno nelle 75 II, VII, 32 | ed eran ricacciati all'ultimo; di che, come di provincia 76 II, VII, 33 | Francia, ma pure serbando all'ultimo le due linee del Reno e 77 II, VII, 34 | anno 1806, Francesco II, ultimo successore degli imperatori 78 II, VII, 35 | principi, e dell'abbandonar l'ultimo pochi mesi appresso mal 79 II, VII, 35 | erede di Ercole Rinaldo ultimo duca Estense, morto duca 80 II, VII, 36 | 36. Le colture di quest'ultimo periodo (1700-1814]. - Ora, 81 II, VII, 39 | pochi, e non sorgesse all'ultimo uno solo sopra a' piú, un 82 II, App, 41 | del 1848. Ma il Piemonte, ultimo degli Stati italiani dal 83 II, App, 43 | allora, fatalmente poi; e in ultimo era arrivato un migliaio, 84 II, App, 43 | dimezzato dai primi e da quest'ultimo errore, con poco piú che 85 II, App, 43 | sentimento di difendere fino all'ultimo gli alleati, ingenerosi 86 II, App, 43 | quelle di sua servitú. Da ultimo, forse il nome di Venezia 87 II, App, 43 | liberale, scoppiarono all'ultimo in una allocuzione concistoriale 88 II, Nota, I | si poteva rimandare all'ultimo luogo; la questione, cioè, 89 II, Nota (10)| tentativi, che occupano un ultimo periodo (1841-5). - Pensò 90 II, Nota (10)| bibliografia (distribuito, quest'ultimo, in una prefazione intitolata 91 II, Nota, I | tante delusioni, di fare un ultimo e disperato tentativo? Tuttavia 92 II, Nota (16)| la storia futura; questo ultimo e povero risultato dei lunghi, 93 II, Nomi | 27, 31, 34.~Enrico III, ultimo de' Valois, II, 59.~Enrico 94 II, Nomi | Michele, 253.~Landolfo, ultimo duca di Benevento, 177.~ 95 II, Nomi | 7.~Sforza Francesco II, ultimo figlio del Moro, II, 22, 96 II, Nomi | 36. Le colture di quest'ultimo periodo~37. Continua~38.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License