Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
principi 176
princípi 10
principiato 1
principio 92
principotti 3
principotto 1
priocca 2
Frequenza    [«  »]
93 torino
92 minori
92 n'
92 principio
92 repubblica
91 22
91 esser
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

principio

   Vol,  Lib, Par
1 I, Preter | nei cuori italiani quel principio d'indipendenza che è il 2 I, Preter | solamente di applicare quel principio, quella fortuna, quella 3 I, II, 1 | della etá primitiva, il principio d'una seconda etá della 4 I, II, 2 | passata fu ad essi non piú che principio della avvenire. - La costituzione 5 I, II, 11| della repubblica romana al principio dell'ultimo secolo era molto 6 I, II, 24| l'utilitá. Usarono fin da principio, molto piú che i greci, 7 I, II, 24| incontro, le fecer tali fin da principio; e come vennero estendendosi 8 I, III, 11| de' numi patrii, e che al principio del terzo secolo se ne scorgon 9 I, III, 11| sopranaturalitá non si spiegano né il principio, né il mezzo, né l'andamento, 10 I, III, 16| arti, greche e purissime da principio, riempirono dapprima Roma, 11 I, IV, 13| quasi indipendenti fin da principio; e fu modo barbaro oltre 12 I, IV, 18| secolo precedente o dal principio di questo ottavo, il nome 13 I, IV, 20| 20. Coltura. - Al principio dell'etá dei barbari, due 14 I, V, 2 | seconda volta in Italia [principio del 776], si volse contra 15 I, V, 2 | mutò nulla, ma accenna il principio del disegno di dividere 16 I, V, 2 | tranquillamente. Poi, nel 799 (principio di quelle guerre civili 17 I, V, 7 | Di costui, che fin da principio fece vassalla la corona 18 I, V, 7 | corona d'Italia, che dal principio al fine per trentasei anni 19 I, V, 12| e piú. Scende Arrigo al principio del 1004, e Arduino va pure 20 I, V, 13| incominciava di questi; era un principio di quell'emancipazione delle 21 I, V, 15| se non prima, certo al principio del 1073, papa Alessandro 22 I, V, 16| incontrastabile da Carlomagno al principio del secolo nono; si fermò 23 I, V, 16| fecesi in Italia, verso il principio del secolo undecimo, per 24 I, V, 16| per li fatti serbati. Al principio del secolo undecimo poi, 25 I, V, 16| certamente grand'opera, principio di risorgimento. Tuttavia 26 I, V, 16| Perciocché questo fu fin da principio, nell'arti, come poi nelle 27 I, VI, 1 | hanno il privilegio di dar principio a nuove etá. È naturale: 28 I, VI, 2 | resto di quell'anno e il principio del seguente 1085 a quel 29 I, VI, 3 | esempio di leghe lombarde, e principio allora di gran novitá. Ché, 30 I, VI, 4 | contemporanei. Ma, fin dal principio del secolo ottavo vedemmo 31 I, VI, 4 | si trovano libere a quel principio del secolo ottavo Roma, 32 I, VI, 4 | minori, istituiti fin da principio o poco appresso per giudicare, 33 I, VI, 9 | di Bologna, sorto fin dal principio del secolo; i quali spiegarono 34 I, VI, 15| La quarta crociata, il principio del secondo primato italiano 35 I, VI, 18| decimosecondo, o de' podestá del principio del decimoterzo; che ogni 36 I, VI, 19| ed accorato morí in sul principio del 1285. Morendo dicono 37 I, VI, 20| Bonifazio VIII italiano, ma da principio tutto guelfo, esagerato, 38 I, VI, 22| secolo decimoquarto. - In sul principio di esso si accrebbero da 39 I, VI, 22| secolo decimosecondo. Ma dal principio del decimoterzo, incominciando 40 I, VI, 25| fu dunque dapprima se non principio di nuova calamitá. Corso 41 I, VI, 27| pur trascurammo fin dal principio della presente etá, fin 42 I, VI, 28| resto di quell'anno. Al principio del seguente [1432] è chiamato 43 I, VI, 31| parliamo tutti per quel principio politico sommo, di difendere 44 I, VI, 31| scrittori contemporanei in dire: principio, èra dei nuovi guai d'Italia, 45 I, VI, 32| convincimento di questo principio: che prima delle felicitá, 46 I, VI, 32| nasceva fin d'allora, fin dal principio del secolo decimosecondo 47 I, VI, 33| duomo di Pisa e Buschetto al principio del secolo decimosecondo; 48 II, VII, 1 | fatto, a disegno, fin da principio. Nelle storie scritte ad 49 II, VII, 5 | Regno, ripresele fin da principio di quella guerra, Venezia 50 II, VII, 5 | nazione. Ad ogni modo, da quel principio del 1517 fino al 1521, i 51 II, VII, 6 | paro; l'avesser fatta al principio della guerra! ora era tardi. 52 II, VII, 8 | secolo decimoquinto e del principio del decimosesto, che, comunque 53 II, VII, 18| scritta, se non guari al principio del secolo decimosesto. 54 II, VII, 18| Bacone sono tutti e due del principio del secolo decimosettimo, 55 II, VII, 23| secolo decimottavo e del principio del decimonono. Né i motivi 56 II, VII, 23| secolo decimottavo e del principio del decimonono, se non furono 57 II, VII, 26| 1732. Brutto fine, brutto principio di due belli e felici regni. - 58 II, VII, 26| Leczinzki, giá stato re al principio del secolo e cacciato poi 59 II, VII, 29| operositá ed utilitá da principio. Ma in questa io crederei 60 II, VII, 29| lasciam altri (dicevam noi al principio del 1846) invocare un Gregorio 61 II, VII, 30| marittime contro a' turchi dal principio del decimottavo; non riforme, 62 II, VII, 31| bontá dello scopo ideato da principio, ed arrivato all'ultimo, 63 II, VII, 31| deliberativa che sola era voluta da principio. E, nuova vergogna di quella 64 II, VII, 31| o mai, se si venisse al principio di non soffrire nella cristianitá 65 II, VII, 34| cosí, da quegli anni, dal principio di questo secolo, incominciò 66 II, VII, 34| sará del tutto indegna del principio, forse che questo diventerá 67 II, VII, 34| tutta se non piú tardi [al principio del 1808], e nemmeno allora 68 II, VII, 36| francese, inglese: e fin dal principio del secolo decimottavo incominciarono 69 II, VII, 36| tutte le memorie, che dal principio di esso e lungo esso s'accrebbe 70 II, VII, 38| nostro secolo decimottavo. Al principio di esso continuarono l'arti 71 II, VII, 38| fine dell'un secolo e il principio dell'altro non sorser guari, 72 II, VII, 39| salvo che di lettere al principio, ma per poco; finché tutto 73 II, VII, 39| questo è indubitabilmente principio d'un quarto periodo di quella 74 II, VII, 39| ricominciati progressi. Da principio, i principi italiani restaurati, 75 II, App, 40| effettuarono anche piú poche da principio, per tutti que' primi vent' 76 II, App, 40| fu vinta al solito. Al principio del 1821, scoppiò una rivoluzione 77 II, App, 40| invece di stabilirla da principio ed accrescerla sempre piú 78 II, App, 40| un miglioramento, di un principio ed aiuto qualunque a ciò 79 II, App, 41| rivoluzioni europee, sarebbe stato principio di un regno fermamente, 80 II, App, 41| quello che mi pare primo principio, e, se non causa, occasione, 81 II, App, 42| il quale fu certamente principio o d'un nuovo periodo, o 82 II, App, 42| perseguiti. Tutto ciò fino al principio del 1846, quando d'una contesa 83 II, App, 42| nol tenne nemmeno fino al principio di essa, nemmeno un anno. 84 II, App, 42| ostinazioni. Ad ogni modo, dal principio del 1846 al settembre del 85 II, App, 42| rivoluzione riformativa al principio del fatale anno 1848. E 86 II, App, 43| 43. Continua l'appendice. Principio d'un'etá ottava della storia 87 II, App, 43| come fu dimostrato poi al principio del '49 dall'esserne sorti 88 II, App, 43| urtarono guari le parti, da principio, finché durò al campo la 89 II, App, 44| tutto quel mese e fino al principio dell'altro. E Roma era turbata 90 II, Nota, II| prefazione, riprodotta a principio della presente ristampa; 91 II, Nomi | 240.~Guelfi (setta del principio dell'Ottocento), II, 189.~ 92 II, Nomi | 43. Continua l'appendice. Principio d'un'etá ottava della storia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License