Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
minor 4
minorca 2
minore 31
minori 92
minoritá 5
minutamente 1
mio 26
Frequenza    [«  »]
93 coltura
93 opera
93 torino
92 minori
92 n'
92 principio
92 repubblica
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

minori

                                                                  grassetto = Testo principale
   Vol,  Lib, Par                                                 grigio = Testo di commento
1 I, Preaut | vostri avi piú vicini e minori scrissero di ciò che potevano, 2 I, I, 8 | colture, o eguali o poco minori dell'elleniche. E in breve, 3 I, II, 1 | progredite, che gli uomini minori ma posteriori, valendosi 4 I, II, 2 | tribuni ed altri uffiziali minori. All'infuori di questa gerarchia, 5 I, II, 2 | pontefice massimo e molti minori; oltre i tribuni della plebe, 6 I, II, 6 | sogliono succedere conquiste minori, vittorie contro ai deboli 7 I, II, 16 | giovane e Norbano, faziosi minori e forse peggiori. Costoro 8 I, II, 19 | tipi a tante altre tanto minori), scoppiò prima, come succede, 9 I, II, 22 | sorsero, come succede, tutti i minori di quell'etá malamente ma 10 I, II, 23 | alla religione vera, restan minori di necessitá i destini della 11 I, III, 12 | cortigiani) da altri principi minori fino ai nostri . Ma vedremo 12 I, III, 16 | degli scrittori via via minori. - Di Tibullo e Properzio, 13 I, III, 16 | trattato da lui è di quelli minori, scelti appunto quando vengon 14 I, III, 16 | dell'imperio, son tutti minori e detti «argentei» unanimemente. - 15 I, III, 16 | tempi or viziosi, or almeno minori. Ma, vizio forse inevitabile 16 I, III, 16 | una serie rara rara di minori, Ausonio, Claudiano, Eutropio, 17 I, III, 16 | con una turba di filosofi minori di varie scuole, od anzi 18 I, III, 17 | Tertulliano latino ed altri minori; oltre a sant'Ireneo ed 19 I, IV, 2 | di Tacito: che delle cose minori deliberavano i «principi»; 20 I, IV, 7 | Cassiodoro, romani molti altri minori; ed in ciascuna delle grandi 21 I, IV, 16 | ne sieno stati non guari minori per noi italiani. Nobile, 22 I, IV, 17 | cacciarli. E tra queste ed altre minori imprese, sprecata la vita 23 I, IV, 19 | salvo i franchi, tutti minori, la caduta dei longobardi. 24 I, IV, 21 | regia in potenze via via minori e poco men che assolute, 25 I, V, 1 | a' «valvassini» via via minori, senza che sia possibile 26 I, V, 1 | dei grandi, e di quanti minori vi volessero venire a portar 27 I, V, 2 | Carlo, condusse seco i due minori, Pipino che fece dal papa 28 I, V, 10 | ridividerli in comitati anche minori degli antichi, comitati 29 I, V, 13 | sollevar contro ai propri minori i minimi, i popolani cittadini 30 I, V, 14 | borghesi, e de' popolani minori delle «gilde» od arti diverse. 31 I, VI, 4 | valvassori grandi o capitani, i minori o valvassini, gli arimanni 32 I, VI, 4 | gilde od arti maggiori o minori, tutti insomma gli uomini 33 I, VI, 4 | trovano altri diversi e minori, istituiti fin da principio 34 I, VI, 9 | addietro, invidie di signori minori e d'ecclesiastici; ora, 35 I, VI, 11 | abbastanza da mostrarceli troppo minori di quello, dove la concordia, 36 I, VI, 14 | ordini mendicanti, de' frati minori, e de' predicatori. Come 37 I, VI, 16 | frati, principalmente i minori o francescani, e sopra tutti 38 I, VI, 18 | andamento di tutti i fatti minori; che dopo un secolo di prepotenza 39 I, VI, 18 | dell'arti maggiori o delle minori, od anche dell'ultima plebe, 40 I, VI, 22 | Milano, furono capitanati da' minori o cadetti di quella famiglia, 41 I, VI, 23 | Hawkwood inglese, ed altri minori. - E poco diverso oramai 42 I, VI, 25 | sollevamenti dei popolani minori contro a' maggiori diventati 43 I, VI, 25 | democratica pura, le arti minori, quella della lana principalmente, 44 I, VI, 26 | sfacciatamente a prezzo le vite de' minori a lei sfuggiti. Venezia 45 I, VI, 27 | ne' due rami (oltre altri minori) un centotrenta anni; pur 46 I, VI, 29 | furon parole: gl'interessi minori ma presenti fecero lasciare 47 I, VI, 29 | Pitti, a tutti i grandi minori di lui; avea portato il 48 I, VI, 30 | succedessero uomini di gran lunga minori; a Francesco, Galeazzo Sforza 49 I, VI, 31 | papa stesso, oltre altri minori. Congiurarono, appuntarono 50 I, VI, 31 | mantenuta dagli stessi minori dell'ultima. Lorenzo, rimasto 51 I, VI, 31 | uomini certamente molto minori, anzi cattivi; di serbarla, 52 I, VI, 32 | sinologi) incomparabilmente minori. Come ciò? Come quest'apparente 53 I, VI, 33 | Perciocché questi, ed altri minori, e Andrea pisano maggior 54 II, VII, 2 | sapea tenere, e due fratelli minori, Giovanni, allor cardinale 55 II, VII, 5 | Michelangelo, e una turba di minori, ma simili; cardinale a 56 II, VII, 6 | compagnie di ventura, ed altri minori, e le prede e le stragi 57 II, VII, 7 | stipite di que' secondi e minori Medici, che signoreggiaron 58 II, VII, 7 | Genova (trascurando alcune minori) ebbero lor congiure. Perciocché 59 II, VII, 9 | 1601], oltre parecchi altri minori. Grandi ricchezze storiche, 60 II, VII, 10 | fu il Berni [-1536]. E minori gli altri poeti (prosatori 61 II, VII, 11 | Andrea Salai e parecchi altri minori. - Michelangelo Buonarroti [ 62 II, VII, 11 | Firenze e Roma. Furono poco minori di lui, oltre il Giorgione, 63 II, VII, 13 | compiacenteria, le viltá. - Dei duchi minori non abbiamo a dir nemmeno 64 II, VII, 13 | e regolò poi i tribunali minori. Nel 1561, incominciò ad 65 II, VII, 15 | quarantacinque anni, e tre principi minori con due reggenze. - Succeduto 66 II, VII, 17 | ebbero, se non quelle molto minori, parziali, e per cause speciali, 67 II, VII, 18 | riposo, dopo una serie di minori per mezzo secolo, ricominciò 68 II, VII, 18 | esercito disciplinato di minori. I quali tutti, piú che 69 II, VII, 18 | senza contare le colture minori, né la germanica allor sorgente 70 II, VII, 19 | seguenti e ad ogni modo minori poeti: Guarini [1537-1612], 71 II, VII, 21 | grandi, oltre una schiera di minori, fino intorno alla metá 72 II, VII, 22 | oltre una turba di guerrieri minori; cosí il Paciotto ed una 73 II, VII, 24 | servirono alcune vittorie minori de' francesi in Germania 74 II, VII, 27 | piemontesi. - Due guerre minori, una delle quali risibile, 75 II, VII, 29 | sue cortigiane maggiori e minori, di Choiseul cortigiano 76 II, VII, 29 | borboniche maggiori, dalle due minori ed italiche, Napoli e Parma. 77 II, VII, 29 | Stato romano furono molto minori, che non quelle degli altri 78 II, VII, 30 | progrediendo, prima pari, poi minori degli stranieri progrediti. 79 II, VII, 30 | fu servito da uomini pur minori; sia perché ogni principe 80 II, VII, 31 | di legislativa, e facoltá minori ma poi esagerate, discostituí 81 II, VII, 31 | presenti, da rivoluzioni minori e tutto diverse, sentenziano 82 II, VII, 32 | assicurarsi, a spalla, degli Stati minori italiani. Entrò a Modena [ 83 II, VII, 33 | naturalmente fu egli, e due minori, Cambacérès e Le Brun; entrarono 84 II, VII, 36 | coi nomi di parecchi poeti minori, lirici e didascalici, Manfredi, 85 II, VII, 37 | nominati, e molti poi de' minori vissero fuori d'Italia, 86 II, VII, 37 | numerosissimi, ma tutti minori. Fra i tanti vanti di che 87 II, VII, 37 | 1815], oltre una turba di minori. Fra' quali tutti torreggiano, 88 II, VII, 39 | governatori ed impiegati minori. E cosí tra tutto quel languire, 89 II, App, 40 | con nomi e scopi mutati e minori. E sorse, con iscopo simile, 90 II, App, 42 | me; oltre alcuni scritti minori di Capponi e di altri nell' 91 II, Nota (10)| 1862, negli Scritti storici minori. - In duplice modo il B. 92 II, Nota (10)| nonché i cit. Scritti storici minori.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License