grassetto = Testo principale
Vol, Lib, Par grigio = Testo di commento
1 I, Preaut | esempi a conferma: Roma antica, ed anche moderna; casa
2 I, I, 9 | Siena in grembo alla stessa antica Etruria. Tuttociò dal 587
3 I, I, 12 | di tutti, fu forse la piú antica, certo la piú consueta in
4 I, I, 13 | paion figlie della latina antica, e sorelle della italiana
5 I, II, 3 | tutta la spiegazione dell'antica Italia. Le une e le altre
6 I, II, 10 | compier l'annientamento dell'antica rivale. Fu meno una guerra,
7 I, II, 21 | tra quella provincia e l'antica Italia, occupò Roma e tutta
8 I, III, 1 | nemmeno forse da Traiano, coll'antica ostinatezza romana, quella
9 I, III, 7 | strade pubbliche (quella antica gloria romana che giunse
10 I, III, 11 | guerra di ogni uomo dell'antica coltura allora avanzatissima,
11 I, III, 11 | quella della massima coltura antica, fu effetto de' miracoli
12 I, III, 12 | ostinata nella religione antica; ma forse meglio per avere
13 I, III, 13 | volgare; ma filosofo all'antica, romano stantío retrogrado.
14 I, III, 14 | che risponde all'accusa antica e nuovamente fatta al cristianesimo
15 I, III, 16 | 16. Coltura antica, idolatra. - Della religione
16 I, III, 16 | furono due colture, una antica e cadente coll'idolatria,
17 I, III, 16 | trovarono della coltura antica nulla da corrompere; tutt'
18 I, III, 17 | militari, e della coltura antica risolutamente precipitante;
19 I, III, 17 | men che cessata la coltura antica, quando giá erano inondati
20 I, III, 17 | contrarietá delle due colture antica e cristiana, delle due serie
21 I, III, 17 | dá da alcuni alla coltura antica, non a lei, ma sí veramente
22 I, III, 17 | Costantino, oltre altre, l'antica chiesa di San Pietro, e
23 I, IV, 1 | abbia una grande storia antica, una grande moderna; Grecia
24 I, IV, 1 | nostra schiatta sia piú antica dell'altre; perciocché tutte
25 I, IV, 1 | avvenire; e tal fu appunto Roma antica, tale è la nazione anglo-americana
26 I, IV, 1 | sulle nostre due storie antica e moderna, e sulla presente
27 I, IV, 1 | missione providenziale di Roma antica, fu quella di riunire, di
28 I, IV, 5 | a languire e morire nell'antica villa di Lucullo presso
29 I, IV, 12 | Germania appartennero all'antica confederazione degli svevi,
30 I, IV, 14 | di lei figliuola; tutta l'antica Insubria e Liguria, salvo
31 I, IV, 21 | usanze (dette con parola loro antica «anclab» od «anclap», che
32 I, V, 1 | in esso. Era ritorno all'antica costituzione germanica,
33 I, V, 3 | risuscitarono a poco a poco l'antica pretesa imperiale di approvare
34 I, V, 6 | Stati. Risedette in Pavia, l'antica capitale. Guerreggiò nel
35 I, V, 15 | conti di Savoia, questa dell'antica dei conti e marchesi di
36 I, V, 15 | con felici auspizi tutta l'antica Liguria, tutta l'Italia
37 I, V, 16 | saper veder la grandezza antica delle cose impicciolite
38 I, VI, 1 | nella pretesa contraria, ma antica, ma originaria, ma inevitabile
39 I, VI, 3 | liberi per sempre della antica conferma imperiale; difensore
40 I, VI, 10 | e costante sotto a sua antica aristocrazia e a' suoi antichi
41 I, VI, 13 | imperatori. E quindi sulla antica inimicizia de' papi e degli
42 I, VI, 15 | Oriente, ma che, simile a Roma antica, dopo un quattro secoli
43 I, VI, 15 | que' greci serbatori della antica coltura (portarono una volta
44 I, VI, 16 | finalmente i Torriani, gente antica d'intorno a Milano che crebbe
45 I, VI, 21 | Arrigo venne a Genova, l'antica guelfa, che gli si diede;
46 I, VI, 21 | gli si diede; a Pisa, l'antica ghibellina, che gli aperse
47 I, VI, 21 | sulla stessa Pavia l'emula antica, or fatta provinciale di
48 I, VI, 21 | Pietrasanta; si guastò con Pisa l'antica ghibellina, per arti di
49 I, VI, 23 | sorti sulle rovine dell'antica aristocrazia, i grandi commercianti,
50 I, VI, 26 | e cosí spenta in lui l'antica schiatta d'Aragona, disputossi
51 I, VI, 27 | talor principale. Quella piú antica che abbiam qui corsa, non
52 I, VI, 28 | si ritrasse a Venezia, l'antica alleata di Firenze; ed ivi,
53 I, VI, 29 | superstite, della civiltá antica. Quindi si sparsero i turchi
54 I, VI, 30 | letterato e filosofo all'antica, s'esercitarono alla milizia,
55 I, VI, 32 | appresso come di lingua giá antica, quella che crebbe di necessitá
56 I, VI, 32 | architettura militare, che è piú antica forse tra noi che non si
57 I, VI, 33 | iberica; come in Sardegna, antica e moderna sede di liguri,
58 I, VI, 34 | cercatori d'ogni bellezza antica, moderna, classica, romantica,
59 I, VI, 34 | continuano sinceramente l'antica opera di Anselmo e san Tommaso,
60 I, VI, 35 | a qualunque generazione antica e moderna. - Eppure superiore
61 II, VII, 1 | perdizioni; l'incompiutezza antica dell'indipendenza, l'antico
62 II, VII, 4 | strettezze usarono i due l'arme antica contro ai papi, convocarono
63 II, VII, 6 | imitata bene quella Roma antica che le fu proposta sovente
64 II, VII, 8 | fortemente l'Italia all'emula antica; l'Italia non fiatò piú
65 II, VII, 9 | volgeva intanto alla storia antica, erudita; come si suole
66 II, VII, 10 | passata a un tratto in ozio l'antica operositá di lei. Non basta
67 II, VII, 10 | commercio riprendesse la via antica del Mediterraneo, questo
68 II, VII, 11 | ed in una scuola giá cosí antica come la fiorentina, ebbe
69 II, VII, 12 | antispagnuola. - 4° Genova, l'antica emula, non le poteva piú
70 II, VII, 14 | tratto e dall'ambizione antica d'aver il Monferrato, e
71 II, VII, 16 | riconosciuta da Spagna sua antica alleata, ei si volse contro
72 II, VII, 18 | dall'italiana nuova e dall'antica risuscitata, la inglese.
73 II, VII, 18 | Italia madre della coltura antica latina presa allora a modello
74 II, VII, 21 | scegliendo il buono d'ogni scuola antica o nuova; le imitazioni delle
75 II, VII, 22 | una gloria italiana giá antica, ma che si moltiplicò in
76 II, VII, 26 | imperatore zio di lui, e Russia antica nemica del primo. E perché
77 II, VII, 26 | sono affetti a una signoria antica quantunque straniera e cattiva,
78 II, VII, 27 | Maria Teresa, dall'alleanza antica di sua casa con Inghilterra,
79 II, VII, 27 | ed ultimo sforzo di sua antica virtú. - Fu e rimane sventura
80 II, VII, 32 | viltá, comparata alla virtú antica dei piemontesi, di casa
81 II, VII, 33 | papalini, divisa in parte antica e che or diremmo legittimista
82 II, VII, 35 | occupate da Austria e l'antica sua provincia di Lombardia,
83 II, VII, 37 | predecessori in fatto di storia antica, credendo trovar in essa
84 II, VII, 37 | risuscitata dal secolo nostro, antica quanto i santi padri e gli
85 II, App, 41 | mai in qualunque lingua antica e moderna. Pellico, piemontese,
86 II, App, 43 | de' suoi figli, di sua antica dinastia, di suo popolo
87 II, App, 43 | politiche. La servitú di Milano, antica giá di oltre a tre secoli,
88 II, Nota (12)| separata del tutto la storia antica dalla moderna (separazione,
89 II, Nomi | 35, 41, 50, 52.~Etruria antica, 28.~Etruria nuova, 27.~
|