grassetto = Testo principale
Vol, Lib, Par grigio = Testo di commento
1 I, I, 4 | nostre dalla culla comune; la seconda con piú certezza, dal trovar
2 I, I, 5 | fino intorno a Rieti - La seconda scese alla bocca meridionale
3 I, I, 9 | e principal cittá. - La seconda sotto Elitovio raggiunse
4 I, II | LIBRO SECONDO~ETÁ SECONDA: DEL DOMINIO DELLA REPUBBLICA
5 I, II, 1 | primitiva, il principio d'una seconda etá della nostra storia,
6 I, II, 7 | 7. Seconda guerra punica [218-201] -
7 I, II, 11 | interne. - Qui incomincia una seconda parte della storia di Roma
8 I, II, 12 | ogni cittadino; poi una seconda per lo spartimento de' tesori
9 I, II, 14 | primitiva. Ad ogni modo, questa seconda parte di essi invase ora
10 I, II, 18 | che giá avea rotta una seconda guerra con Silla e finitala
11 I, II, 22 | prima, il secondo dopo la seconda [fine 42]. Quindi, mentre
12 I, II, 23 | sono amendue brutte; ma la seconda è piú dannosa. In tutto,
13 I, III, 3 | Nerone figliuolo di Livia sua seconda moglie. L'adottò; lo fece
14 I, III, 5 | posto in trono, e Poppea sua seconda moglie che l'avea spinto
15 I, III, 12 | cristianesimo e la fondazione d'una seconda capitale, detta Roma nuova
16 I, IV, 1 | possono anche operare nella seconda. - L'Italia è la sola tra
17 I, IV, 1 | hanno in proprio se non la seconda, non hanno della prima se
18 I, IV, 6 | una prima volta, poi una seconda sotto Verona, e fu vinto
19 I, IV, 6 | questi al mare; e vedemmo una seconda guerra d'indipendenza intraprendersi
20 I, IV, 9 | capitani l'aiutarono alla seconda; ma restò a lui la gloria
21 I, IV, 10 | de' goti. Combattessi una seconda gran battaglia alle falde
22 I, IV, 12 | conquista. - Qui incomincia la seconda e piú lunga parte di questa
23 I, IV, 12 | longobardo nella prima, re nella seconda, uccise di mano sua i due
24 I, IV, 17 | regno, e regnò egli per la seconda volta, diciassette anni;
25 I, IV, 19 | dal giugno 773; e prese la seconda al fine di quell'anno. Combattevasi
26 I, V, 1 | duchi qua e lá aboliti. E seconda opera di Carlomagno fu dunque,
27 I, V, 2 | Reno all'Alpi, discese una seconda volta in Italia [principio
28 I, V, 7 | popolari. La storia non muta a seconda delle popolaritá: tenta
29 I, V, 7 | piuttosto termina con doni una seconda invasione di ungheri; e
30 I, V, 9 | Germania due volte, ed alla seconda egli e Adalberto fanno omaggio
31 I, V, 16 | certo e giá rapido in questa seconda metá del secolo undecimo
32 I, VI, 2 | oltre una prima, oltre una seconda cinta; rimane tra questa
33 I, VI, 2 | Allora [1081] fa sua seconda e ben diversa discesa Arrigo,
34 I, VI, 3 | comparí Adelaide di Russia, seconda moglie d'Arrigo IV pur maltrattata
35 I, VI, 5 | Ed a ciò scese per la seconda volta Arrigo [1116], occupò
36 I, VI, 5 | lui, e se n'abbozzasse una seconda lega che fu ad ogni modo
37 I, VI, 6 | popoli, alla prima o alla seconda occasione; sempre vide esso,
38 I, VI, 7 | amendue [1147] a quella seconda crociata che, promossa con
39 I, VI, 9 | 9. Continua. - Fece una seconda discesa [1158] come la prima,
40 I, VI, 12 | Ghibellini secondi, corre una seconda parte della etá dei comuni.
41 I, VI, 15 | prima l'Egitto e l'Eritreo; seconda la Fenicia o Siria, l'Eufrate
42 I, VI, 15 | eran prevalse la prima e la seconda; dopo, prevalse questa terza,
43 I, VI, 16 | istituí una universitá, seconda in Italia dopo quella giá
44 I, VI, 16 | Venezia stessa. Ma questa seconda lega lombarda, anche men
45 I, VI, 16 | e l'aveva ottenuto; la seconda non aveva che a proseguire;
46 I, VI, 16 | acquistati, e conservolli; la seconda era offensiva, ed offese,
47 I, VI, 22 | Toscana intorno al 1335; una seconda e maggiore, di «San Giorgio»,
48 I, VI, 22 | Ancona e di Legnano, nella seconda metá del secolo decimosecondo.
49 I, VI, 25 | Angiò, nuovo stipite di una seconda casa Angioina di Napoli.
50 I, VI, 27 | Costantinopoli, e continuò in questa seconda casa, benché i saluzzesi
51 I, VI, 28 | di quella casa, prima o seconda.~
52 I, VI, 35 | seguono inoltrandosi nella seconda metá del secolo, e via via
53 I, VI, 35 | poco appresso), fecevi una seconda, una terza spedizione nel
54 I, VI, 35 | nell'ingrata sua patria seconda, e fece poi nel 1502 una
55 II, VII, 1 | necessitá, diventate abito, e seconda natura; e, danno e vergogna
56 II, VII, 6 | Italia, rimase questa una seconda volta abbandonata tutta
57 II, VII, 9 | avvilita la prima, deturpata la seconda dagli scellerati mezzi proposti.
58 II, VII, 13 | moderatissimamente della seconda, ad ordinarsi lentamente,
59 II, VII, 16 | ritrarsi. Vinse Catinat una seconda gran battaglia a Marsiglia [
60 II, VII, 17 | stanco di edificazioni nella seconda metá i popoli suoi. Come
61 II, VII, 18 | secolo decimosettimo. - Seguí seconda delle colture derivate dall'
62 II, VII, 19 | poetare, amò o finse amare una seconda e forse una terza Leonora.
63 II, VII, 19 | fosser la sola o prima o seconda causa del mezzo impazzir
64 II, VII, 19 | Ferrara. Poi ne fuggí una seconda volta; fu a Mantova, a Venezia,
65 II, VII, 21 | in musica lungo tutta la seconda metá del secolo decimosesto.
66 II, VII, 22 | diventati grandi alcuni nella seconda. E verrebbero insieme o
67 II, VII, 24 | Filippo V lasciò Madrid per la seconda volta. Ma questo fu il termine
68 II, VII, 27 | quella casa Lorenese, o seconda Austriaca, che essa pure
69 II, VII, 27 | cui rimase riconosciuta la seconda casa d'Austria, riconosciuto
70 II, VII, 28 | maggiori accrescimenti. La seconda fu la guerra d'indipendenza
71 II, VII, 29 | sempre intorno al globo, la seconda con grande operositá ed
72 II, VII, 30 | Ma in breve si vide una seconda volta, che non è fatto nulla
73 II, VII, 31 | imitazione dell'Inghilterra, la seconda e maggiore restaurazione
74 II, VII, 32 | queste per pochi anni, alla seconda Dio sa per quanti; egli
75 II, VII, 33 | appresso la guerra della seconda coalizione europea; da una
76 II, VII, 34 | continuando casa Borbone nella seconda. Gaeta si difese bene, non
77 II, VII, 39 | Quindi vedemmo incominciar la seconda col generoso accorrere alla
78 II, App, 41 | giá dicemmo che fin dalla seconda metá del secolo decimottavo
79 II, App, 42 | anniversario dell'incoronazione, e seconda festa. Parve troppo finalmente;
80 II, App, 44 | seguí tra la prima e la seconda campagna di nostra guerra
81 II, Nota (12)| abbandonava), il B. divide la seconda in quattro periodi; 1. (
82 II, Nomi | 208; II, 20.~Lombarda lega seconda, 220, 222, 223, 225.~Lombardi,
83 II, Nomi | battaglia della), 222.~Meloria (seconda battaglia della), 233.~Memmi
84 II, Nomi | prima, 43.~Punica guerra seconda, 43, 44.~Punica guerra terza,
|