Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mescolatisi 2
mescolò 3
mese 12
mesi 77
mesia 2
mesie 1
mesii 1
Frequenza    [«  »]
78 parti
77 col
77 incontro
77 mesi
76 27
76 lei
76 maggiori
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

mesi

                                                               grassetto = Testo principale
   Vol,  Lib, Par                                              grigio = Testo di commento
1 I, I, 10 | durarono assediati sette mesi; altri si raccolsero fuori 2 I, II, 21 | tutta la penisola, in due mesi. Pompeo fugato raccolse 3 I, II, 21 | lui, vi rimase e perdé sei mesi. Poi preso definitamente 4 I, III, 6 | pretoriani e sbalzato in pochi mesi da Ottone [68-69]. Il quale 5 I, III, 6 | vinto, e s'uccise; durò tre mesi [69]. - Vitellio condotto 6 I, III, 6 | ed ucciso in pochi altri mesi dalle legioni di Siria e 7 I, III, 9 | uccisori di Commodo per tre mesi, e poi ucciso [193]; Didio 8 I, III, 9 | Gallo, l'uccise tra pochi mesi; acclamò Emiliano e pur 9 I, III, 9 | nuovo, un interregno di sei mesi; senato ed esercito si rimbalzavan 10 I, III, 9 | contro ai goti dopo altri sei mesi [275-276]. - Successero 11 I, III, 13 | conquiste e morí fra pochi mesi di malattia. - Quindi fu 12 I, III, 15 | augusti: Massimo per tre mesi, mentre Genserico e i vandali 13 I, III, 15 | imperio, Olibrio morto fra tre mesi [472]; poi Glicerio imporporato 14 I, IV, 10 | principali. Il quale in pochi mesi raccogliendo le forze restanti 15 I, IV, 13 | Bergamo, che regnò diciotto mesi, continuando le conquiste, 16 I, IV, 17 | lui Rodoaldo; ma per pochi mesi, ignobilmente morto per 17 I, IV, 17 | cacciò il nipote dopo tre mesi di regno, e regnò egli per 18 I, IV, 17 | Ansprando e vivutovi tre mesi soli, lasciò il regno a 19 I, IV, 19 | gli successe, ma per sette mesi soli, cacciato che fu da 20 I, V, 4 | languí quindi pochi altri mesi; e addí 28 gennaio 814 spirò. 21 I, VI, 3 | IV [1085-1106]. - Pochi mesi dopo Gregorio VII, morí 22 I, VI, 8 | rifiutato, assediolla due mesi, incrudelí contro ai prigioni, 23 I, VI, 9 | assediati. Ma in capo a due mesi il conte di Blandrate, un 24 I, VI, 9 | di qualunque guerra. Sei mesi e mezzo di resistenza; Milano 25 I, VI, 9 | durarono, resistettero un nove mesi. Poi, esausti, domandarono 26 I, VI, 10 | Lombardia, perdette sei mesi intorno a Bologna, scese 27 I, VI, 11 | difese fortemente quattro mesi, senza soccorsi della Societá. 28 I, VI, 16 | Assediò Brescia parecchi mesi, ma invano [1238]; ed ebbe 29 I, VI, 20 | paciero; ma morí fra pochi mesi, e, dicono, di veleno [1304]. 30 I, VI, 21 | ma il ricacciò tra pochi mesi, e continuò a governarsi 31 I, VI, 25 | francesi, i quali pochi mesi appresso elessero un francese 32 I, VI, 25 | derelitta da tutti, tennela nove mesi prigione; e, dicesi, tra 33 I, VI, 29 | e morí lontano. Quindici mesi appresso, il vecchio glorioso, 34 I, VI, 29 | Carmagnola [1465]. - Pochi mesi addietro era morto Cosimo 35 II, VII, 4 | immortalatosi in pochi mesi. E allora precipitarono 36 II, VII, 5 | ducato d'Urbino, tolto pochi mesi addietro a Francesco della 37 II, VII, 6 | ma lasciò continuare nove mesi. Ai 17 febbraio 1528 solamente, 38 II, VII, 6 | dopo una difesa di dieci mesi, che sarebbe bella in qualunque 39 II, VII, 8 | agosto 1559; e cosí pochi mesi dopo aver veduta confermata 40 II, VII, 15 | successione di Mantova pochi altri mesi; poi si venne a' trattati; 41 II, VII, 24 | per poco men che quattro mesi, l'avea ridotta agli ultimi, 42 II, VII, 26 | avanzarono poi di in due mesi e mezzo poche miglia fino 43 II, VII, 27 | cosí vicini, erano rimasti mesi e mesi i due eserciti a 44 II, VII, 27 | vicini, erano rimasti mesi e mesi i due eserciti a guardarsi, 45 II, VII, 27 | alleanza, avvertendo tanti mesi prima. Quindi egli aveva 46 II, VII, 29 | italiani. - E corsi pochi mesi, Dio esaudí la preghiera 47 II, VII, 30 | sovranitá nominale. Quindici mesi appresso [15 agosto 1769] 48 II, VII, 32 | difensiva e lunga di otto mesi intieri, dove poi quella 49 II, VII, 32 | lentamente, destinandovi i mesi, gli anni, qualunque tempo! 50 II, VII, 33 | che ricominciava diciotto mesi dopo la pace mal fatta e 51 II, VII, 33 | subito, e piú poi ne' primi mesi del 1800, seguí sotto a 52 II, VII, 33 | degli austriaci che per otto mesi dopo la battaglia di Novi 53 II, VII, 34 | Italia. Ma Napoli avea due mesi appresso [20 novembre] ricevuti 54 II, VII, 35 | abbandonar l'ultimo pochi mesi appresso mal generosamente, 55 II, VII, 35 | e vinse ogni per due mesi con cuore, con mente indomita, 56 II, VII, 35 | Adige ad Adda e Taro, in due mesi. Il secondo, dichiaratosi 57 II, App, 40 | poche settimane o pochi mesi, seguite sempre di persecuzioni, 58 II, App, 41 | casa Savoia, era di pochi mesi quando cadde questo trono 59 II, App, 42 | nazione, sorse fra pochi mesi una nuova e molto maggiore 60 II, App, 42 | italiana, che durò diciotto mesi di matta letizia. Del resto, 61 II, App, 42 | cenno di questi diciotto mesi, operosi se si riguardi 62 II, App, 42 | dalla cacciata di lei pochi mesi appresso, quando appunto 63 II, App, 42 | passi fatti in diciotto mesi, dal governo assoluto qual 64 II, App, 42 | se non un dieci in undici mesi dopo che a Roma, quando, 65 II, App, 42 | anno 1848. E in men di tre mesi era compiuta la rivoluzione, 66 II, App, 43 | dimorò e vinse per otto mesi, dove ora era il terribile 67 II, App, 43 | quella data, ed anzi quei due mesi e mezzo dal 18 marzo al 68 II, App, 43 | stesso, e gridatovi per sei mesi quasi infame il nome dell' 69 II, App, 43 | inoperose a Mantova. In quattro mesi, e disarmati, sarebbesi 70 II, App, 43 | fino agli ultimi anni e mesi; e quindi Milano, forse 71 II, App, 43 | stoltezze repubblicane ne' mesi successivi, continuarono 72 II, App, 43 | esercito come quello di otto mesi appresso.~Non tutte le province, 73 II, App, 43 | questi, quelli che due mesi prima di Custoza avean giá 74 II, App, 44 | Il periodo de' sette mesi che seguí tra la prima e 75 II, App, 44 | accesero tanto piú ne' due mesi che, prorogate le Camere, 76 II, Nota (13)| 1854], 'esitò cinque o sei mesi ad accettare l'assunto: 77 II, Nomi | II, 104.~Mesia, 67, 104.~Mesi, 66.~Mesopotamia, 67.~Messalina,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License