grassetto = Testo principale
Vol, Lib, Par grigio = Testo di commento
1 I, III | LIBRO TERZO~ETÁ TERZA: DEGLI IMPERATORI ROMANI~(anni 30 av. G. C. -
2 I, III, 8 | il primo esempio di due imperatori regnanti insieme. E diedero
3 I, III, 9 | contese di successione, ed imperatori cosí moltiplici che appena
4 I, III, 9 | imperio; e quindi vidersi due imperatori romani, padre e figlio,
5 I, III, 9 | sorger quindi tanti altri imperatori in ogni provincia, che chi
6 I, III, 9 | ucciso come uno de' volgari imperatori, e ricadde l'imperio nello
7 I, III, 9 | tolleravano anche meno i forti imperatori che non i dappoco [276-282]. -
8 I, III, 11 | universale sotto Diocleziano; imperatori diversi, come si vede, gli
9 I, III, 12 | carico pesantissimo, e gl'imperatori sforzavano le famiglie a
10 I, III, 12 | vedremo poi imitato dagli imperatori occidentali rinnovati; ed
11 I, III, 13 | Costantiniani [363], ultimo degli imperatori idolatri; e dopo il quale
12 I, III, 15 | non istimò rifare inutili imperatori, e fu finito l'imperio occidentale,
13 I, III, 16 | province fu estesa dagli imperatori la rete delle strade romane.
14 I, III, 16 | contese e de' moltiplici imperatori; e giá colle lettere si
15 I, IV, 18 | troppo inadeguatamente. Gli imperatori greci, che poco duolci non
16 I, IV, 21 | civile ed ecclesiastico degli imperatori, onde sorsero poi tanti
17 I, V | QUINTA: DELLA SIGNORIA DEGLI IMPERATORI E RE~(anni 774-1073).~ ~
18 I, V, 3 | combatterono per secoli. Gl'imperatori risuscitarono a poco a poco
19 I, V, 3 | Natale 799 incoronarono gl'imperatori, n'ebbero naturalmente la
20 I, V, 3 | pretesa di approvare gl'imperatori; e cosí imperatori e papi
21 I, V, 3 | approvare gl'imperatori; e cosí imperatori e papi dipendettero l'un
22 I, V, 3 | superiore, l'ebbero negl'imperatori; le sovranitá non furono
23 I, V, 3 | troppo a lungo de' nuovi imperatori, gli urti furono immediati
24 I, V, 3 | sorsero cattivi e stranieri imperatori, cattivi e simoniaci e corrotti
25 I, V, 5 | papi che incoronavano gl'imperatori, i re che entravano in quelle
26 I, V, 6 | essendo pur questa degli imperatori in primo ed in secondo,
27 I, V, 7 | abbiam fatto in quelle degli imperatori romani, o sarem per fare
28 I, V, 10 | conchiudesi la pace tra i due imperatori [971], e si fan le nozze
29 I, V, 11 | piú italianizzati tra gl'imperatori e re stranieri. Se l'idea
30 I, V, 11 | grande l'Italia sotto agli imperatori germanici, fosse stata l'
31 I, V, 13 | incominciavano a dar gl'imperatori a' lor aderenti principali
32 I, V, 13 | qua e lá. Era naturale; gl'imperatori non potendo far valer essi
33 I, V, 14 | considerata oramai dagli imperatori quasi sommo di que' feudi,
34 I, V, 15 | IV, e con lui gli altri imperatori e re di casa Ghibellina: «
35 I, V, 15 | popolo romano e poi dagli imperatori. E trattando e guerreggiando
36 I, VI, 3 | pure in tutto pessimo degl'imperatori e re Ghibellini, pessimo
37 I, VI, 4 | patrizio Carlomagno, degli imperatori carolingi e dei successori,
38 I, VI, 5 | Matilde, e si contese tra imperatori e papi per il retaggio di
39 I, VI, 6 | loro erede a un figlio d'imperatori tedeschi, svevi; e gli Svevi
40 I, VI, 6 | svevi; e gli Svevi poi, come imperatori, naturalmente aspirare a
41 I, VI, 7 | il secondo quella degli imperatori Svevi eredi e successori
42 I, VI, 8 | Oramai queste discese degli imperatori erano diventate guerre naturali,
43 I, VI, 8 | che universali tra noi. Gl'imperatori, i tedeschi avevano contra
44 I, VI, 8 | ciò che eran pretesi dagli imperatori. Questi volevan giudicare,
45 I, VI, 8 | Corrado. Finalmente, gl'imperatori che avean fatte giá nell'
46 I, VI, 8 | opposte che quelle degli imperatori e delle cittá italiane,
47 I, VI, 8 | Roncaglia, dove gli ultimi imperatori solean tener dieta e raunar
48 I, VI, 8 | senato antico ed elettor d'imperatori, passò oltre, ridendone
49 I, VI, 10 | tutti i predecessori, agli imperatori. - Finalmente [1166] fece
50 I, VI, 12 | alle nuove discese degli imperatori e d'ogni altro straniero,
51 I, VI, 13 | tementi ora di tali vassalli imperatori. E quindi sulla antica inimicizia
52 I, VI, 13 | inimicizia de' papi e degli imperatori crebbe, irreconciliabile
53 I, VI, 14 | inevitabilmente, finché saranno imperatori tedeschi, ed uomini italiani,
54 I, VI, 17 | lasciò l'Italia libera d'imperatori per sessant'anni, e ne'
55 I, VI, 17 | Svevi, odii papali contra imperatori, odii cristiani contra saracini,
56 I, VI, 18 | francese; che l'imperio, gli imperatori eletti, od anche discesi
57 I, VI, 21 | le due senza scopo né d'imperatori né di papi, lontani e disprezzati
58 I, VI, 22 | VII e Ludovico il bavaro imperatori. Gli aragonesi, rimasti
59 I, VI, 22 | risalí, quasi uno degli imperatori, a Germania, per indi ridiscendere [
60 I, VI, 23 | elezione, gli elettori degli imperatori romani o germanici, e durò (
61 I, VI, 24 | durò la lotta contro agli imperatori, questi furono, se sia lecito
62 I, VI, 24 | per la trascuranza degli imperatori dall'altra), noi dovemmo
63 II, VII, 3 | stranieri (e si può dir degli imperatori stessi) dieci anni addietro,
64 II, VII, 5 | quel loro accostarsi agli imperatori, che fu cosí contrario a
65 II, VII, 34 | Austerlitz in Moravia i tre imperatori in gran giornata, al dí
66 II, VII, 34 | ultimo successore degli imperatori de' romani, rinunciò a quel
67 II, VII, 39 | discendenti e successori, imperatori e re stranieri; imperatori,
68 II, VII, 39 | imperatori e re stranieri; imperatori, per lo stolto piacer presoci
69 II, VII, 39 | romano, de' barbari, degli imperatori e re stranieri, e, quantunque
70 II, Nota (10)| cittá italiane contro gl'imperatori orientali; 4) Cenni sulle
71 II, Nomi | bolognese, 290.~Franconi imperatori, 159, 165, 180, 191, 231.~
72 II, Nomi | 147.~Hohenstaufen (casa e imperatori di), 180, 192, 194, 196,
73 II, Nomi | 88.~Svevi, 84, 113.~Svevi imperatori, vedi Hohenstaufen.~Svevia,
|