Vol, Lib, Par
1 I, II, 7 | anche grandi guerrieri (non Alessandro, Cesare e Napoleone), dal
2 I, III, 9 | dalle guardie [218-222]. - Alessandro Severo cugino di lui, e
3 I, V, 15| vescovo di Lucca, or papa Alessandro II. Il quale, tra per queste
4 I, V, 15| Gregorio VII, nel nome di Alessandro III, del piú grande e del
5 I, V, 15| principio del 1073, papa Alessandro si rivolse a comporre le
6 I, V, 15| morendo poco dopo [1073] papa Alessandro II, lasciolla in retaggio
7 I, VI, 9 | eletti due successori: papa Alessandro III da tutti i cardinali,
8 I, VI, 9 | imperatore citolli a sé. Alessandro da vero papa ricusò, e fu
9 I, VI, 10| anti-ghibellina, anti-imperiale. Papa Alessandro, rifuggito in Francia, era
10 I, VI, 10| avanzò contra Roma e papa Alessandro; sforzò la cittá leonina,
11 I, VI, 11| mandò ambasciatori a papa Alessandro, che era stato alleato non
12 I, VI, 11| tradizioni si prostrò a' piedi di Alessandro, e questi glieli pose sul
13 I, VI, 13| Urbano III (successore giá ad Alessandro III morto nel 1181, e a
14 I, VI, 17| medesimo anno; e succedevagli Alessandro IV minor di lui, ma non
15 I, VI, 17| riconquistò tutto in breve. - Alessandro predicò la croce contra
16 I, VI, 17| E morto in quello papa Alessandro IV, succedevagli Urbano
17 I, VI, 26| Furon deposti, fu eletto Alessandro V; e lui morto nel 1410,
18 II, VII, 2 | 1492, era succeduto Borgia, Alessandro VI, il peggior papa di questi
19 II, VII, 3 | 3. Alessandro VI papa [1492-1503]. - La
20 II, VII, 3 | rivalitá, dalla inimicizia ad Alessandro VI, anch'egli si trova tra'
21 II, VII, 3 | disciplina ecclesiastica era Alessandro VI, naturalmente. Gli proibí
22 II, VII, 3 | legossi pure con Luigi XII Alessandro VI, per far suo infame figliuolo
23 II, VII, 3 | tutto indegni del Moro, di Alessandro VI e di Cesare Borgia. Effettuossi
24 II, VII, 3 | in Italia. Fu progetto di Alessandro e del figlio distrurre i
25 II, VII, 3 | fermo in Italia. Dicesi che Alessandro VI istituisse la censura
26 II, VII, 3 | piú tardi. Dicesi morisse Alessandro di un veleno apparecchiato
27 II, VII, 4 | di lodare. - Alla morte d'Alessandro molte delle cittá tenute
28 II, VII, 5 | Italia; in colti ozi durante Alessandro VI; poi negli affari, nelle
29 II, VII, 5 | furono veri trionfi. Dopo Alessandro VI, troppo scellerato per
30 II, VII, 5 | il principe successor d'Alessandro III e di Giulio II pensava
31 II, VII, 5 | pontefici Gregorio VII, Alessandro III, i due Innocenzi III
32 II, VII, 6 | Addí 5 luglio 1531, venne Alessandro de' Medici, bastardo di
33 II, VII, 7 | 1534-1549] . - Succedette Alessandro Farnese, che prese nome
34 II, VII, 7 | nella tiranneggiata Firenze. Alessandro, duca, non avea piú a protettore
35 II, VII, 7 | vi tiranneggiò a modo di Alessandro in Firenze; ed a modo di
36 II, VII, 7 | Margherita la vedova di Alessandro de' Medici, la bastarda
37 II, VII, 9 | a' fuorusciti, il tiranno Alessandro. Alla morte di costui, Guicciardini
38 II, VII, 14| Emmanuele volle essere l'Alessandro di quel Filippo. E sarebbegli
39 II, VII, 14| morto nel 1586, succedette Alessandro figliuolo di lui, che fu
40 II, VII, 14| Piacenza a' Farnesi. Ad Alessandro, morto nel 1592, succedettero
41 II, VII, 14| grande avanzator dell'opere d'Alessandro VI e di Giulio II a pacificar
42 II, VII, 15| predecessore, e ingrandí i suoi; Alessandro VII [Chigi, 1655-1667],
43 II, VII, 16| tanto immemori! Seguirono Alessandro VIII [Ottoboni, 1689-1691];
44 II, VII, 22| illustri, Emmanuel Filiberto ed Alessandro Farnese, de' quali dicemmo,
45 II, VII, 31| Savoia, Venezia, Firenze ed Alessandro VI, cosí ora fu lasciato
46 II, VII, 34| grande esercito russo ed Alessandro imperatore s'erano pure
47 II, VII, 34| principe Czartorinski ad Alessandro prima della guerra, l'altro
48 II, VII, 34| Napoleone vincitore allora, Alessandro vincitore di poi. I tempi
49 II, VII, 34| discernimento, di Napoleone ed Alessandro, o la fondatrice di Czartorinski
50 II, VII, 35| fino allora corteggiato Alessandro; ed ora ei sacrificò quell'
51 II, VII, 35| Inghilterra, volle sforzarvi Alessandro che si ribellò alla prepotenza,
52 II, App, 43| ma naturali. Cosí fu da Alessandro III e Gregorio VII in qua,
53 II, Nomi | 42.~Alessandrini, 259.~Alessandro, 44.~Alessandro Severo,
54 II, Nomi | Alessandrini, 259.~Alessandro, 44.~Alessandro Severo, 73.~Alessandro,
55 II, Nomi | Alessandro Severo, 73.~Alessandro, imperatore di Russia, II,
56 II, Nomi | di Russia, II, 152, 157.~Alessandro II, papa, 167, 168.~Alessandro
57 II, Nomi | Alessandro II, papa, 167, 168.~Alessandro III, papa, 167, 201, 203,
58 II, Nomi | 207, 212; II, 21, 231.~Alessandro IV, papa, 224, 225.~Alessandro
59 II, Nomi | Alessandro IV, papa, 224, 225.~Alessandro V, papa, 257.~Alessandro
60 II, Nomi | Alessandro V, papa, 257.~Alessandro VI, papa, II, 7, 8, 9, 10,
61 II, Nomi | 11, 12, 13, 14, 17, 62.~Alessandro VII, papa, II, 67.~Alessandro
62 II, Nomi | Alessandro VII, papa, II, 67.~Alessandro VIII, papa, II, 73.~Alessio,
63 II, Nomi | II, 50.~Chigi, vedi papa Alessandro VII.~Childeberto, 116, 117.~
64 II, Nomi | Farnese (Da), 255.~Farnese Alessandro, vedi papa Paolo III.~Farnese
65 II, Nomi | papa Paolo III.~Farnese Alessandro, figliuolo d'Ottavio, II,
66 II, Nomi | 294; II, 29, 37, 38.~Guidi Alessandro, II, 83.~Guidiccioni, II,
67 II, Nomi | Margherita d'Austria, moglie di Alessandro de' Medici, poi di Ottavio
68 II, Nomi | 29, 37, 58.~Medici (de') Alessandro, il bastardo, II, 27, 28,
69 II, Nomi | 256.~Ottobolli, vedi papa Alessandro VIII.~Ottone, imperatore
70 II, Nomi | Volta, II, 220, 222.~Volta Alessandro, II, 172, 197.~Volterra,
71 II, Nomi | Stato d'Europa e d'Italia~3 Alessandro VI papa~4 Pio III, Giulio
|