grassetto = Testo principale
Vol, Lib, Par grigio = Testo di commento
1 I, Preter | Losanna, Bonamici, 1846).~Il presente ristretto è stato scritto
2 I, Preter | lavoro precedente o col presente io mi sia acquistata la
3 I, Preter | appunto parlato del tempo presente in un altro studio mio,
4 I, Preter | qui. Io desidero che il presente studio rimanga introduzione
5 I, Preaut | io l'ho aggravata nella presente edizione, aggiugnerò qui:
6 I, Preaut | contrari e fatali del secolo presente: Francia, Spagna, Germania,
7 I, Preaut | passato, esposizioni del presente, previsioni dell'avvenire,
8 I, Preaut | debbe tenerne conto nel presente, se vuole apparecchiarsi
9 I, Preaut (1) | autore, riuscí la nona, e la presente è la decima, se non se ne
10 I, I, 8 | poco piú che la Toscana presente. Dodici cittá principali
11 I, I, 11 | recenti. Ma io confido al presente e vero progresso delle scienze
12 I, II, 11 | quella dell'Inghilterra presente: un'aristocrazia prepotente
13 I, II, 23 | del secolo scorso e del presente, i Pitt, Fox, Burke, Mirabeau,
14 I, IV, 1 | piú certi principi della presente civiltá: tutti quelli principalmente,
15 I, IV, 1 | il voglia niun italiano presente. Ma pur troppo il vollero
16 I, IV, 1 | passato, di esser tutto al presente e all'avvenire; e tal fu
17 I, IV, 1 | nazione anglo-americana presente. Del resto, io mi vergogno
18 I, IV, 1 | antica e moderna, e sulla presente e la futura ancora. Epperciò
19 I, IV, 1 | di coloro che operano il presente, mirando all'avvenire della
20 I, V, 13 | appunto in bel mezzo della presente dinastia. - Eletto dunque
21 I, V, 14 | non quando, al fine del presente secolo, fu istituito il
22 I, V, 15 | venuti crescendo in tutto il presente secolo, e di parecchi di
23 I, VI, 1 | personale, quella d'Ildebrando presente e potente. - Salito ora
24 I, VI, 4 | quale dunque (nello stato presente della scienza storica) ha
25 I, VI, 4 | solo conforme alla civiltá presente e futura, il solo destinato
26 I, VI, 6 | secoli addietro come del presente, non si creda perciò che
27 I, VI, 8 | tutta questa guerra. Giá, presente ancora Federigo, aveano
28 I, VI, 12 | Il secondo periodo della presente etá [1183-1263]. Governo
29 I, VI, 12 | tutto il rimanente della presente etá questi rapidi e certo
30 I, VI, 18 | Il terzo periodo della presente etá in generale [1268-1377]. -
31 I, VI, 19 | adempirebbe meglio il suo presente o futuro di estenditrice
32 I, VI, 23 | era venuta crescendo nel presente secolo col ricrescer delle
33 I, VI, 24 | Il quarto periodo della presente etá in generale [1377-1492]. -
34 I, VI, 27 | fin dal principio della presente etá, fin dalle origini italiane
35 I, VI, 27 | altro principe italiano presente, salvo i papi. Al tempo
36 I, VI, 29 | altra occasione passata, presente o futura, lamenteremo sempre
37 I, VI, 29 | dove qualunque cittadino presente può forse esser potente;
38 I, VI, 29 | facilissimo annientar un suddito, presente come assente. Ed a malgrado
39 II, VII, 3 | i fiorentini, si libera, presente, e piú o men connivente,
40 II, VII, 9 | formazione della politica patria presente ed avvenire. - Francesco
41 II, VII, 12 | Il secondo periodo della presente etá in generale; rassegna
42 II, VII, 12 | precedenti, dalla restaurazione presente, ed aiutati tutti dalla
43 II, VII, 13 | d'un principe nazionale e presente. Ordinò le cerne, o milizie
44 II, VII, 15 | principi nostri, aiutati dalla presente civiltá. Nel 1672, mosse
45 II, VII, 15 | rinnegano l'obbedienza al re presente, e come in Sicilia, fanno
46 II, VII, 19 | capita mai questa della presente vita. Predecessor di quegli
47 II, VII, 19 | detto a malgrado una moda presente contraria) mirabile di poesia,
48 II, VII, 23 | Il terzo periodo della presente etá in generale [1700-1814]. -
49 II, VII, 24 | guerra come nelle altre del presente secolo si distinsero piú
50 II, VII, 24 | settentrionali (il Belgio presente), Milano, Napoli e Sardegna
51 II, VII, 28 | mondo cristiano qual è al presente, tanto e forse piú che non
52 II, VII, 36 | del secolo scorso e del presente aver piú o meno fatto come
53 II, VII, 37 | tra il secolo scorso e il presente, fino al 1814 (senza venir
54 II, VII, 38 | crederei che sia appunto al presente una soverchia preoccupazione
55 II, App, 40 | del resto, può scusare il presente volume d'altri difetti lasciativi)
56 II, App, 40 | questi trentacinque anni il presente volume; e vogliano essi
57 II, App, 40 | assoluto, come antipatica alla presente civiltá, come perciò vano,
58 II, App, 42 | una di operatori. Nel caso presente poi, le due serie sono rappresentate
59 II, Nota (10)| dal titolo: Dell'utilitá presente d'una storia generale d'
60 II, Nota (10)| spiegazioni e collo sfogo presente. Vecchio e stanco, voglio
61 II, Nota (11)| sulla storia (o sullo stato presente?) d'It., libri III di C.
62 II, Nota (12)| d'Italia, il B. tenne poi presente nel Sommario. Cfr. Ricotti,
63 II, Nota, II | riprodotta a principio della presente ristampa; la nona, la quale,
64 II, Nota, II | i criteri generali della presente raccolta. Qualche raro errore
65 II, Nomi | Il secondo periodo della presente etá in generale; rassegnadegli
66 II, Nomi | Il terzo periodo della presente etá in generale~24. Prima
|