Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
feodalmente 1
ferace 3
ferdinandei 2
ferdinando 66
feretro 2
ferire 1
ferisce 1
Frequenza    [«  »]
67 barbari
67 ch'
67 ultima
66 ferdinando
66 nomi
66 oramai
66 presente
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

ferdinando

   Vol,  Lib, Par
1 I, VI, 26| la successione e passò a Ferdinando principe di Castiglia [1412]. 2 I, VI, 28| Sicilia, succeduto [1416] a Ferdinando. Viene Alfonso [1421], si 3 I, VI, 29| ma Napoli distaccato, a Ferdinando suo figliuolo naturale. 4 I, VI, 29| inconsistenza, passioni. - Ferdinando poi non valse il padre: 5 I, VI, 29| parecchi anni nel Regno. Ferdinando fu mantenuto dalla sapienza 6 I, VI, 30| ad Alfonso il magnanimo, Ferdinando il bastardo; a Cosimo de' 7 I, VI, 31| vescovo Salviati, e s'uní con Ferdinando di Napoli e con Siena contra 8 I, VI, 31| stesso a Napoli, a quel Ferdinando che poc'anni addietro avea 9 I, VI, 31| Lorenzo; conchiuse pace con Ferdinando [1480], e tornò in trionfo 10 I, VI, 31| Milano e Firenze, cioè Ferdinando, Ludovico e Lorenzo collegaronsi 11 I, VI, 31| guerra d'Innocenzo contra Ferdinando e fiorentini, ed una pace 12 I, VI, 35| protetto poi, fu alla corte di Ferdinando ed Isabella re e regina 13 II, VII, 2 | maritaggio tra Isabella e Ferdinando; e questi insieme avean 14 II, VII, 2 | ambizioso. Con tre principi come Ferdinando, Carlo VIII e Massimiliano 15 II, VII, 2 | potente, ma ora vecchio Ferdinando I, che non seppe scongiurar 16 II, VII, 3 | moro. Il quale richiesto da Ferdinando di lasciare il governo al 17 II, VII, 3 | la corona a suo figliuolo Ferdinando II [24 gennaio 1495]; e 18 II, VII, 3 | a Italia. - Tornò quindi Ferdinando II nel Regno, rientrò in 19 II, VII, 3 | francesi ad Atella, e moriva Ferdinando II poco dopo, lasciando 20 II, VII, 3 | firmato un trattato tra lui e Ferdinando il cattolico, parente e 21 II, VII, 5 | appresso. - Intanto, morto Ferdinando il cattolico re di Spagna 22 II, VII, 8 | gli Stati di Germania a Ferdinando I suo fratello; e quelli 23 II, VII, 8 | Francia, e i due Austriaci Ferdinando imperatore e Filippo. Qui 24 II, VII, 14| figliuola fanciulla, succedette Ferdinando cardinale; il quale, legato 25 II, VII, 14| anno, il cardinale e duca Ferdinando Gonzaga, e nel 1627 Vincenzo 26 II, VII, 14| succedette il fratello di lui Ferdinando I, giá cardinale, che fu 27 II, VII, 14| succedette il fanciullo e dammeno Ferdinando II. E tutti o quasi tutti 28 II, VII, 15| al pacifico e letterato Ferdinando II succedette il pacifico 29 II, VII, 24| successione, vi pretendevano Ferdinando di Baviera figlio d'una 30 II, VII, 24| non poteva; e finalmente Ferdinando Gonzaga, effeminatissimo 31 II, VII, 26| secoli, da Carlo VIII e Ferdinando cattolico in qua, non mai 32 II, VII, 27| luglio 1745], e succeduto Ferdinando VI figlio di lui e di sua 33 II, VII, 28| Morto poi [10 agosto 1759] Ferdinando VI re di Spagna senza figliuoli, 34 II, VII, 28| Napoli e Sicilia il terzo, Ferdinando fanciullo d'otto anni, con 35 II, VII, 28| poi il regno effettivo di Ferdinando IV. Continuò a governar 36 II, VII, 30| in Toscana suo figliuolo Ferdinando III. - In Parma e Piacenza 37 II, VII, 30| durante la minoritá del duca Ferdinando figliuolo di quello. Ma 38 II, VII, 33| limiti del Regno ed oltre. Ferdinando Borbone, spaventato, salpò 39 II, VII, 35| quei vecchi guerrieri, o Ferdinando mio, cresciuto all'arti, 40 II, VII, 35| alla loro in Sicilia da re Ferdinando; cosicché Carolina, nemica 41 II, VII, 35| Costantinopoli ad Austria, e re Ferdinando avea lasciato il governo 42 II, VII, 35| 1803]; restituita Toscana a Ferdinando III; restituiti gli Stati 43 II, VII, 35| lasciati Murat in Napoli, Ferdinando IV in Sicilia; lasciata 44 II, VII, 35| restaurarono in Napoli Ferdinando IV, e confermarono ad Austria 45 II, VII, 39| nemmeno. Ma venne insieme Ferdinando il cattolico, e stette in 46 II, App, 42| settembre]; ma furono repressi. Ferdinando Borbone si vantava di non 47 II, Nomi | 23.~Balbino, 73.~Balbo Ferdinando, II, 158.~Balbo Prospero, 48 II, Nomi | re di Napoli, figlio di Ferdinando I, II, 9, 12.~Federigo d' 49 II, Nomi | 215.~Ferdinandei, II, 189.~Ferdinando, principe di Castiglia, 50 II, Nomi | principe di Castiglia, 258.~Ferdinando I d'Aragona, re di Napoli, 51 II, Nomi | 270, 272, 275, 276; II, 8.~Ferdinando II d'Aragona, re di Napoli, 52 II, Nomi | Aragona, re di Napoli, II, 9.~Ferdinando il cattolico, 276; II, 6, 53 II, Nomi | 7, 12, 14, 15, 19, 178.~Ferdinando I d'Austria, imperatore, 54 II, Nomi | imperatore, II, 33, 34.~Ferdinando VI di Borbone, re di Spagna, 55 II, Nomi | di Spagna, II, 112, 116.~Ferdinando IV, poi I, di Borbone, re 56 II, Nomi | II, 116, 142, 160, 163.~Ferdinando II di Borbone, re delle 57 II, Nomi | II, 208, 209, 232, 233.~Ferdinando di Borbone, duca di Parma 58 II, Nomi | Piacenza, II, 123, 124.~Ferdinando di Baviera, II, 93.~Ferdinando 59 II, Nomi | Ferdinando di Baviera, II, 93.~Ferdinando III di Lorena, granduca 60 II, Nomi | Fernando il cattolico, vedi Ferdinando il cattolico.~Ferrara, 204, 61 II, Nomi | Galerio, 76, 79.~Galiani Ferdinando, II, 168.~Galiate, 197.~ 62 II, Nomi | Mantova, II, 26.~Gonzaga Ferdinando, cardinale e duca, II, 60, 63 II, Nomi | 60, 61.~Gonzaga di Nevers Ferdinando, II, 93.~Gonzaga Ferrante, 64 II, Nomi | Vincenzo, fratello del cardinal Ferdinando, II, 60, 61.~Gordiano I, 65 II, Nomi | 67, 73, 103.~Medici (de') Ferdinando I, II, 62.~Medici (de') 66 II, Nomi | I, II, 62.~Medici (de') Ferdinando II, II, 62, 67.~Medici (


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License