Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bastia 5
bastò 9
batavi 2
battaglia 65
battaglie 12
battaglione 1
battaglioni 1
Frequenza    [«  »]
66 oramai
66 presente
66 province
65 battaglia
65 comuni
65 male
65 naturale
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

battaglia

   Vol,  Lib, Par
1 I, II, 14| vinse i teutoni in una gran battaglia sul Rodano all'Acque Sestie, 2 I, II, 22| in un atto, in una gran battaglia navale ad Azio. Antonio 3 I, III, 12| dissolutezze, Masenzio nella gran battaglia presso a Roma [312]; Massimino 4 I, III, 12| Massimino da se stesso dopo una battaglia perduta contra Licinio [ 5 I, III, 12| stendardo o labaro, al della battaglia di Roma contra Masenzio [ 6 I, III, 13| giunse al Tigri, e vi perí in battaglia, ultimo de' Costantiniani [ 7 I, III, 15| vinsero a Châlons in gran battaglia [451], e cosí li rigettarono 8 I, IV, 10| Combattessi una seconda gran battaglia alle falde del Vesuvio; 9 I, IV, 18| maomettani, vinti in gran battaglia a Poitiers l'anno 732, s' 10 I, V, 7 | Berengario chiama ungheri; fa battaglia a Firenzuola, è sconfitto [ 11 I, V, 11| parecchie cittá, fa gran battaglia contra greci e saracini; 12 I, V, 13| a segno di raccolta in battaglia, quel carro grave, tirato 13 I, VI, 2 | ferito re Rodolfo in un'altra battaglia in Germania. (Il ducato 14 I, VI, 11| maggio 1176, la piú bella battaglia di nostra storia. I lombardi, 15 I, VI, 11| guerra, ma grande uomo di battaglia, gran cavaliero, cadde combattendo 16 I, VI, 16| 3 maggio 1241] una gran battaglia navale alla Meloria, dove 17 I, VI, 17| Firenze. Seguivane [1260] la battaglia di Montaperti (4 settembre) 18 I, VI, 17| da' suoi. Seguiva una gran battaglia (26 febbraio 1266); e Manfredi 19 I, VI, 17| combattutavi [23 agosto] una gran battaglia, rimase vincitore primamente 20 I, VI, 19| combattuta un'altra gran battaglia navale tra genovesi e pisani, 21 I, VI, 20| lo spogliò ed uccise in battaglia; e che fu quello poi contro 22 I, VI, 21| guerreggiò Firenze, vinsela in battaglia [1325]; e Firenze diede 23 I, VI, 22| Luchino Visconti in gran battaglia a Parabiago [1339]. E finalmente 24 I, VI, 22| andare e stare sui campi di battaglia militarmente, ed ella sará 25 I, VI, 23| mare, combatterono una gran battaglia nel Bosforo contro a' genovesi 26 I, VI, 23| ricombatterono una terza battaglia al golfo di Sapienza in 27 I, VI, 28| ma sconfigge in una gran battaglia a Maclodio Niccolò Piccinino 28 I, VI, 28| Aragona, essi il presero in battaglia navale e il trasser prigione 29 II, VII, 5 | Giulio II; prigione alla battaglia di Ravenna, ma in breve 30 II, VII, 5 | giuochi da fanciulli, questa battaglia di giganti. Ondeché qui 31 II, VII, 6 | febbraio 1525] quella gran battaglia dove fu preso il re di Francia. 32 II, VII, 8 | esercito francese in gran battaglia a San Quintino [10 agosto 33 II, VII, 16| innocenti; e vinse una gran battaglia a Staffarda [1690]. Ma vinse 34 II, VII, 16| Catinat una seconda gran battaglia a Marsiglia [1693]; ma perdé 35 II, VII, 24| francesi; e combattessi una battaglia dubbia a Luzzara [15 agosto], 36 II, VII, 24| concepir di l'imminente battaglia; e il duca fece alla Vergine 37 II, VII, 24| uscir dalle linee. Questa battaglia di Torino fece perder l' 38 II, VII, 24| e Spagna, vinse una gran battaglia ad Almanza [25 aprile], 39 II, VII, 24| 20 agosto, perdettero la battaglia di Saragozza; addí 5 settembre, 40 II, VII, 26| questi a Parma una gran battaglia sotto il Coigny addí 29 41 II, VII, 26| e pur rivinsero una gran battaglia a Guastalla [19 settembre]. 42 II, VII, 27| Camposanto sul Panaro una battaglia dubbia tra gli austro-sardi 43 II, VII, 27| addí 30 settembre, una gran battaglia che, da una chiesetta 44 II, VII, 27| I tedeschi vinsero in battaglia a Piacenza il Maillebois [ 45 II, VII, 33| Appennino, e vinse in gran battaglia a Novi l'esercito francese 46 II, VII, 33| che per otto mesi dopo la battaglia di Novi non fecer quasi 47 II, VII, 33| quella lunga, varia, intensa battaglia, vinta dagli austriaci quasi 48 II, VII, 33| dicembre, Moreau vinse una gran battaglia ad Hohenlinden, e passò 49 II, VII, 34| vinta da sé una bella e gran battaglia a Raab [14 giugno]. Quindi 50 II, VII, 35| anco le divisioni, fu la battaglia piú ordinata che ancor vi 51 II, VII, 35| russi e prussiani in gran battaglia a Lutzen; addí 20 e 21 a 52 II, VII, 35| Lipsia, fu vinto ivi in una battaglia di tre [16, 17, 18 ottobre]. 53 II, VII, 35| fine, questa la piú bella battaglia della grande armata. Alcuni 54 II, App, 43| Carlo Alberto. S'appiccò la battaglia poche ore prima della notte; 55 II, App, 43| modo, addí 25 si rinnovò la battaglia; non ne dirò i casi, gli 56 II, App, 43| a quarantamila e piú. La battaglia s'attaccò subito. Tranne 57 II, App, 43| nostri, su' nostri campi di battaglia. Francamente, nobilmente 58 II, App, 43| Popolo di qua, truppe in battaglia di , non potevano restare 59 II, App, 43| s'appiglia la zuffa, la battaglia, il macello, il saccheggio, 60 II, Nomi | 88.~Madonna dell'Olmo (battaglia della), II, 108.~Madrid, 61 II, Nomi | II, 167.~Meloria (prima battaglia della), 222.~Meloria (seconda 62 II, Nomi | 222.~Meloria (seconda battaglia della), 233.~Memmi Simone, 63 II, Nomi | Quistello, II, 104.~ ~Raab (battaglia di), II, 155.~Rabida (monastero 64 II, Nomi | trattato di), II, 65.~Rivoli (battaglia di), II, 138.~Riswick (pace 65 II, Nomi | di), II, 138.~Tolentino (battaglia di), II, 190.~Tolomeo, 54.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License