grassetto = Testo principale
Vol, Lib, Par grigio = Testo di commento
1 I, I, 6 | seguaci. Ad ogni modo questa incominciò e finí in poco piú d'una
2 I, I, 11 | Religioni. - Perciò qui dove incominciò Roma a mutare e fermare
3 I, II, 1 | questa epoca in che Roma incominciò a ponderare e preponderare
4 I, III, 5 | Diventò crudele per paura. Incominciò con uccider Britannico cugino
5 I, III, 12 | La conversione, ei la incominciò ponendo la croce sul suo
6 I, III, 16 | Il cader della prima incominciò vivente od appena morto
7 I, IV, 7 | due Rezie e del Norico, incominciò nel 504 nuove guerre e conquiste.
8 I, IV, 8 | Continua.- Il quale tuttavia incominciò, lui vivente, a minacciar
9 I, V, 5 | altri meglio «il bonario», incominciò a imperiar solo [814] su
10 I, V, 7 | ondeché l'Italia non italiana incominciò allora a dividersi in quelle
11 I, V, 13 | pur da questo assedio che incominciò Milano ad essere antitedesca;
12 I, V, 14 | pontificò poi gloriosamente, e incominciò e proseguí quelle due guerre
13 I, VI, 2 | clero e dal popolo romano. Incominciò con grandissima moderazione
14 I, VI, 3 | alcuni finir men male che non incominciò; ma fu pure in tutto pessimo
15 I, VI, 7 | Corrado l'elezione; e quindi incominciò il lungo regnare di questi
16 I, VI, 15 | altre due; e cosí tra le tre incominciò il secondo primato nostro
17 I, VI, 19 | che gli antichi. Tutto ciò incominciò a vedersi quando fu fatta
18 I, VI, 20 | caricatura di Gregorio VII incominciò la serie de' papi men buoni
19 I, VI, 31 | fino a' nostri. E quindi incominciò l'etá degli Stati italiani
20 I, VI, 32 | anni in qua, e la pratica incominciò a concedere mentre appunto
21 I, VI, 33 | tedesco, or italiano [1150], incominciò ad essere famoso e frequentatissimo
22 I, VI, 33 | Evidentemente, l'arte italiana incominciò dal duomo di Pisa e Buschetto
23 I, VI, 33 | e Giotto; dai quali non incominciò se non il periodo secondo
24 I, VI, 34 | architetto e scultore che ideò e incominciò la bella Santa Maria del
25 I, VI, 35 | allentamento di progresso, che incominciò, non giá, come si suol dire,
26 II, VII, 5 | contro essa in Germania, incominciò quel loro accostarsi agli
27 II, VII, 5 | ecclesiastici. E Leon X incominciò subito la impolitica guerra.
28 II, VII, 7 | questo medesimo anno 1537 incominciò Paolo III a far grande Pier
29 II, VII, 9 | piú o meno educati, quando incominciò questo periodo; impulsi
30 II, VII, 11 | beata Vergine sopra tutte. Incominciò in Urbino sotto il proprio
31 II, VII, 11 | allora lontana dal suo sommo, incominciò allora solamente i suoi
32 II, VII, 13 | tribunali minori. Nel 1561, incominciò ad ordinare la milizia nazionale;
33 II, VII, 13 | subalpine. Nel 1564, il duca incominciò la cittadella di Torino;
34 II, VII, 13 | infuori. E nel medesimo anno incominciò ad ordinare le finanze.
35 II, VII, 19 | intanto fece il Rinaldo, e incominciò la Gerusalemme. E dedicato
36 II, VII, 20 | poi dalla curia romana. Ma incominciò ora un frate a Firenze ad
37 II, VII, 21 | e la decadenza vera non incominciò se non dopo questo periodo
38 II, VII, 24 | una sola corona. La guerra incominciò a mezzo l'anno 1701; stavano
39 II, VII, 24 | contare in Italia, anzi incominciò allora a contare in Europa.
40 II, VII, 26 | E l'ebbero in effetto; incominciò Carlo quella dinastia de'
41 II, VII, 28 | detta «de' sette anni», s'incominciò dall'Austria insolitamente
42 II, VII, 31 | imitazione. Vi si pensò, se ne incominciò in Francia nel 1789; e pur
43 II, VII, 33 | crescenti, come questa che incominciò qui a Francia, a Napoleone;
44 II, VII, 34 | principio di questo secolo, incominciò a ripronunziarsi con piú
45 II, VII, 34 | d'Italia; da quegli anni incominciò a mirarsi ad essa tutta
46 II, VII, 34 | lasciata dubbia fin allora; e incominciò cosí quell'estendersi innaturale
47 II, VII, 34 | imperatore [2 dicembre], e incominciò forse a guastarsi con lui;
48 II, VII, 34 | s'ingannino i prepotenti. Incominciò a metter truppe francesi
49 II, VII, 35 | che mai; un periodo che incominciò dunque peggiore del precedente,
50 II, VII, 39 | Ed allor tentò, allora incominciò a risorgere Italia; e si
51 II, App, 40 | generosa, che appunto allora incominciò a chiamarsi «liberale»,
52 II, App, 41 | continuate fin presso al fine. - Incominciò con alcuni atti liberali,
53 II, App, 41 | di tutta sua vita, che incominciò appunto negli anni che seguirono
54 II, App, 42 | congiura del 1833; esigliato, incominciò a scrivere opere miste di
55 II, App, 42 | Gizzi, popolare allora. S'incominciò con riforme piccole; accademie,
56 II, App, 42 | Toscana.~In Piemonte poi s'incominciò anche piú tardi; e fu fatale
57 II, App, 43 | addí 14 marzo. - Addí 18 incominciò il sollevamento de' milanesi;
58 II, App, 43 | e pur troppo si tentò e incominciò, l'assedio di Mantova. In
59 II, App, 43 | error gravissimo. - Allora s'incominciò la ritirata disordinata,
60 II, App, 43 | seguirli. Ma alla mattina incominciò la prima di quelle tre giornate
61 II, App, 43 | passiamo. - Venezia essa pure incominciò con un errore grave, ma
62 II, App, 43 | pochi giorni appena. Ché incominciò a turbarsi l'animo di Pio
63 II, Nota (10)| storia d'Italia il Balbo incominciò a occuparsi verso il 1815,
|