Vol, Lib, Par
1 I, II, 12| aristocratica, Caio Gracco, fratello di Tiberio, della democratica;
2 I, II, 22| volgeva contro Lucio Antonio fratello di Marco. Accorso questo,
3 I, III, 4 | Germanico figlio di suo fratello. Sotto lui furono ridotte
4 I, III, 6 | regnanti. - Seguí Domiziano fratello di lui, ma troppo diverso;
5 I, III, 9 | odiandosi. Caracalla uccise il fratello in grembo alla madre; e,
6 I, III, 9 | acclamati dal senato Quintilio fratello di Claudio, e dall'esercito,
7 I, III, 9 | Successero Floriano, fratello di Tacito, per elezione
8 I, III, 13| che si associò subito suo fratello Valente. Imperiò il primo
9 I, III, 13| Graziano, che s'associò suo fratello Valentiniano. E intanto
10 I, IV, 17| poi Ariperto figlio d'un fratello di Teodelinda, dalla cui
11 I, IV, 19| Succedette a Rachi Astolfo fratello di lui, uno di quegli uomini
12 I, V, 6 | associa Carlo il grosso suo fratello giá re di Svevia, e muore
13 I, V, 6 | ei succede all'altro suo fratello Luigi, e cosí riunisce,
14 I, V, 8 | stringe pratiche per suo fratello Ugo; il quale, fuggito giá
15 I, V, 8 | Marozia, e poco meno suo fratello, che era (vergogna a dirlo)
16 I, V, 9 | del lago di Garda, Guido fratello di lui in una del lago di
17 I, V, 13| Torino, Alrico vescovo d'Asti fratello di lui, i marchesi d'Este
18 I, V, 14| di Toscana, ed avendo un fratello cardinale, era diventato
19 I, V, 15| nome di Stefano IX, quel fratello che dicemmo di Goffredo
20 I, V, 15| Stefano IX disegnasse far il fratello re d'Italia indipendente,
21 I, VI, 2 | ed il savoiardo madre e fratello di lei; e per averne passaggio
22 I, VI, 7 | superbo nel 1139, Guelfo, fratello di lui, continuò la parte
23 I, VI, 8 | Barbarossa», figlio di quel fratello di lui che aveva preteso
24 I, VI, 14| Germania Filippo di Svevia, fratello d'Arrigo VI figliuolo di
25 I, VI, 15| greco testé spogliato dal fratello Alessio), che li esortava
26 I, VI, 17| Riccardo, poi ad Edmondo, fratello quello, figlio questo del
27 I, VI, 17| Angiò, conte di Provenza fratello di san Luigi re di Francia,
28 I, VI, 18| fosse stato simile al gran fratello san Luigi di Francia (ma
29 I, VI, 19| crociata ch'ei fece col fratello san Luigi in Africa, dove
30 I, VI, 20| siciliani, gridaron re Federigo fratello minore dell'Aragonese; e
31 I, VI, 23| maritata ad Andrea d'Angiò fratello di Luigi re d'Ungheria,
32 I, VI, 23| Scende Luigi d'Ungheria fratello dell'estinto a vendetta,
33 I, VI, 23| 1349], eragli succeduto suo fratello Giovanni arcivescovo. Signore
34 I, VI, 26| maggio 1412. Diventò duca il fratello di lui Filippo Maria conte
35 I, VI, 26| cosí bene contro al proprio fratello d'Aragona, agli Angioini
36 I, VI, 26| il lasciò nel 1355 a suo fratello Federigo II, che il lasciò
37 I, VI, 28| nel 1435, chiamando Renato fratello dell'Angioino allor prigione
38 I, VI, 28| Scannatogli, come dicemmo, il fratello [1412], corse a Milano,
39 I, VI, 29| e Sicilia a Giovanni suo fratello, ma Napoli distaccato, a
40 I, VI, 32| sorse il commercio che n'è fratello or maggiore or minore; e
41 II, VII, 3 | a Federigo III suo zio, fratello di Alfonso [1496]. Ed anche
42 II, VII, 5 | marzo 1516] Giuliano ultimo fratello di Leone, questo Lorenzo
43 II, VII, 6 | il disegno per liberar il fratello; il secondo, quando ciò
44 II, VII, 7 | discendente da Lorenzo fratello di Cosimo padre della patria,
45 II, VII, 7 | discendente di quel medesimo fratello di Cosimo, un figlio di
46 II, VII, 8 | Germania a Ferdinando I suo fratello; e quelli di Spagna, America,
47 II, VII, 13| di Filippo II contro al fratello, o mollezza e incapacitá
48 II, VII, 14| ed a cui rimaneva sí un fratello Vincenzo, ma anch'esso senza
49 II, VII, 14| Gonzaga, e nel 1627 Vincenzo fratello di lui, succedettero lor
50 II, VII, 14| figliuoli, succedette il fratello di lui Ferdinando I, giá
51 II, VII, 15| Giacinto; e succedette suo fratello piú fanciullo Carlo Emmanuele
52 II, VII, 26| febbraio 1727, succedettegli il fratello Antonio vecchio di cinquantasette
53 II, VII, 26| lascerebbe Parma e Piacenza al fratello don Filippo. - Aprissi subito
54 II, VII, 27| a don Filippo di Spagna, fratello secondo del re giá spagnuolo
55 II, VII, 30| assassinato dal proprio fratello [3 ottobre 1753]; crebbene,
56 II, VII, 33| ambasciatore Giuseppe Buonaparte fratello di Napoleone, e a lui addetto
57 II, VII, 34| Sicilia. Giuseppe Buonaparte fratello di Napoleone fu primo re
58 II, Nomi | 73.~Filippo di Svevia, fratello d'Arrigo VI, figliuolo di
59 II, Nomi | 259.~Giovanni d'Aragona, fratello d'Alfonso il magnanimo,
60 II, Nomi | II, 60.~Gonzaga Vincenzo, fratello del cardinal Ferdinando,
61 II, Nomi | precedente, 182.~Guelfo d'Este, fratello di Arrigo il superbo, 194.~
62 II, Nomi | Lugdunese provincia, 67.~Luigi, fratello di Carlo il grosso, 144.~
63 II, Nomi | 29.~Medici (de') Lorenzo, fratello di Cosimo il vecchio, II,
|