Vol, Lib, Par
1 I, Ded | SVENTURE E DALLA MORTE~DI LUI~SOMMO MARTIRE DELL'INDIPENDENZA~
2 I, I, 10| fecero poco piú che mutare il sommo magistrato, giá unico ed
3 I, I, 11| I chamiti al lor Signor sommo Baal, Belo, aggiunsero antichissimamente
4 I, I, 11| niun nome loro del Signor sommo (se tal non sia forse quel
5 I, I, 11| Brahama); fecero loro dio sommo il Cielo, o il Signor del
6 I, I, 11| tra' nostri maggiori iddio sommo prima che Zeus o Iupiter,
7 I, II, 23| repubblica la privativa del sommo pontificato e de' sacerdozi
8 I, II, 23| lingue por Demostene il sommo greco sopra Cicerone il
9 I, II, 23| greco sopra Cicerone il sommo romano; ed io m'accosto
10 I, II, 23| nessuno, fu primo e forse sommo in quel modo stretto e forte,
11 I, III, 7 | romana che giunse allora al sommo) splendidissimo. Fece molte
12 I, III, 11| e nel numero Traiano il sommo uomo di Stato, Marco Aurelio
13 I, III, 15| tanto piú, che Ezio, il sommo o solo capitano imperiale,
14 I, III, 16| ogni coltura, giunta al sommo, dovrebbe sempre e di necessitá
15 I, III, 16| crescendo, arrivando al sommo suo, e ricadendo di nuovo,
16 I, IV, 1 | quella intelligenza che è sommo e pratico fine di qualunque
17 I, IV, 11| occidentale, ebbero a governator sommo Narsete eunuco, maestro
18 I, V, 1 | direttamente dal re, ma giudice sommo ciascuno nel proprio comitato,
19 I, V, 7 | re; era vero re, poiché sommo. Poi prendeva Ivrea, e moveva
20 I, V, 14| oramai dagli imperatori quasi sommo di que' feudi, mentre quella
21 I, VI, 2 | stessa conferma imperiale del sommo pontefice; due de' tre designati
22 I, VI, 4 | tiranni, e sempre al signor sommo feodale straniero, l'imperatore;
23 I, VI, 20| le virtú private a quel sommo posto della cristianitá;
24 I, VI, 31| potenza pubblica, la quale par sommo bene ai popoli, ed anche
25 I, VI, 31| quel principio politico sommo, di difendere o promuovere
26 I, VI, 34| dubbio: quello d'essere sommo tra quanti poetarono d'amore
27 I, VI, 34| lasciandoci la vita del sommo poeta, ed instaurando una
28 I, VI, 34| per leggere e spiegare il sommo poema. E fu gentile poi,
29 I, VI, 34| poema. E fu gentile poi, fu sommo egli in un altro genere
30 I, VI, 34| dissoluto; ed anche perché, sommo scrittor di prosa de' suoi
31 II, VII, 1 | totale di esse, noi stimiamo sommo bene lo sminuzzamento quanto
32 II, VII, 3 | che tutto ciò fu bensí il sommo della perversitá di quei
33 II, VII, 5 | ed Urbino. Qui sorgeva il sommo degli eresiarchi stati mai
34 II, VII, 6 | dura il castigo di quel sommo errore, proprio o de' maggiori.
35 II, VII, 9 | sí ne' secoli scorsi dal sommo scopo dell'indipendenza,
36 II, VII, 10| salvarono sovente. Ad ogni modo, sommo in suo genere, sovrasta
37 II, VII, 11| anni. Portò sua scuola al sommo subitamente. Il colore,
38 II, VII, 11| per allora lontana dal suo sommo, incominciò allora solamente
39 II, VII, 11| italiani. Né è meraviglia; il sommo di quest'arte sta certamente
40 II, VII, 11| progressi e i grandi stili e il sommo di quest'arte celestiale,
41 II, VII, 18| novellatori spagnuoli, e sommo fra essi, tra i sommi di
42 II, VII, 22| Poggio e l'Alciato; e il sommo Colombo, ed Amerigo, e i
43 II, VII, 24| quella chiesa ove or riposa, sommo fra i successori di lui,
44 II, VII, 27| posteri, lasciano questo sommo, che l'impresa o rivoluzione
45 II, VII, 31| instaurarono colá. Ma il sommo e piú pazzo delitto di quella
46 II, VII, 31| giudicio stesso d'un re è sommo delitto politico in qualunque
47 II, VII, 31| deboli e vicini, il pericolo sommo che ne veniva a lor indipendenza
48 II, VII, 32| francesi. Al 31, quel giá sommo de' capitani moderni abbandonò
49 II, VII, 32| per l'arte innalzata al sommo dalla giovanile e meravigliosa
50 II, VII, 33| grosso sulle sponde, anzi al sommo capo del lago di Ginevra.
51 II, VII, 34| grandi ma simili (tanto quel sommo inventor di guerre sapeva
52 II, VII, 36| inventati e insieme portati al sommo i generi dell'opera in musica,
53 II, VII, 38| regnò solo nella scoltura, e sommo nelle arti italiane al tempo
54 II, App, 40| usarono e portarono al sommo quel modo giá vecchio, che
55 II, App, 40| e le polizie giunte al sommo. E cosí di sètte, controsette
56 II, App, 41| istranieri che hanno da secoli il sommo bene dell'indipendenza,
57 II, App, 41| non conoscono per prova il sommo male della dipendenza, io
58 II, App, 41| dimostrano la realitá di questo sommo male, le differenze di schiatta,
59 II, App, 41| han provato e provano quel sommo male per sé, o nei compatrioti
60 II, App, 41| dotto od indotto, che è il sommo dell'arte storica. Difettano
61 II, App, 43| non accettarla fu error sommo per il Piemonte certamente,
|