Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pedantesco 1
pedanti 2
peditum 1
peggio 61
peggior 8
peggioramento 1
peggiorando 2
Frequenza    [«  »]
61 longobardi
61 opinione
61 parma
61 peggio
61 sommo
60 anch'
60 armi
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

peggio

   Vol,  Lib, Par
1 I, II, 22| a poltrirvi egli pure e peggio con Cleopatra, Ottavio tornava 2 I, III, 4 | istituzione nuova, i delatori. Peggio che mai, quando invecchiato 3 I, III, 15| imperio orientale [437]. - Peggio fu quando [444] innalzato 4 I, III, 16| narrarli o ritrarli, ovvero peggio ed insieme i fatti grandi 5 I, IV, 1 | rincrescimenti, piagnistei, vanti, o, peggio, ire; non può, non dee servire 6 I, IV, 16| protettore degl'italiani peggio che mai abbandonati; e per 7 I, V, 5 | signori; e quindi infestano peggio che mai le marine italiane; 8 I, V, 6 | di re, miserie di popoli, peggio che mai. - Lotario rimasto 9 I, V, 7 | tenta guidarle, ed alla peggio, le sfida. - Ad ogni modo, 10 I, V, 8 | francesi [924-950]. - Or qui peggio che mai si sporca la storia 11 I, V, 15| comporre le cose di Germania peggio che mai sconvolte. Venuti 12 I, VI, 6 | italiane l'una contro all'altra peggio che mai, la cristianitá. 13 I, VI, 6 | suolo, o degli abitatori? o peggio, celieremo noi, come fanno 14 I, VI, 7 | Lombardia guerreggiaronsi peggio che mai le cittá; Roma contra 15 I, VI, 8 | tutto la storia, e, che è peggio, la politica pratica della 16 I, VI, 16| Riuscí un cumolo di fatti peggio che mai moltiplicati e sminuzzati; 17 I, VI, 16| Federigo, e gli fu papa nemico peggio che i predecessori. Stretto 18 I, VI, 16| prosperava e inferociva peggio che mai Ezzelino tiranno. 19 I, VI, 18| cittá a cittá, ed anche peggio le cittadine entro ad ogni 20 I, VI, 20| delle ire di Bonifazio. Peggio che mai le due altre, in 21 I, VI, 21| parte dopo una speranza, o peggio un tentativo fallito, decadde 22 I, VI, 22| tempo, ad ogni occasione. Peggio giá quando vennero in ogni 23 I, VI, 22| virtú, quando per la paga, o peggio, per la preda. Il coraggio 24 I, VI, 22| militare è abitudine. E il peggio fu quando, perduta questa, 25 I, VI, 28| non ne sa decidere. Il peggio delle persecuzioni de' tiranni 26 I, VI, 29| in Italia; ma si deturpò peggio che mai colle vendette, 27 I, VI, 31| fiorentina, e, che forse fu peggio, quell'unione degli Stati 28 II, VII, 1 | precipitare e non piú. E quindi peggio che mai resta tormentato 29 II, VII, 5 | pensava che fosse un frataccio peggio che il Savonarola, e che 30 II, VII, 5 | di sua incoronazione, o, peggio, di ciò che fu allora scritto, 31 II, VII, 6 | Tevere; e in tutta Roma, peggio che mai, prede e stragi 32 II, VII, 7 | tedeschi e spagnuoli. Ma or fu peggio; ché, piú forte, l'imperator 33 II, VII, 7 | or con mediocritá ed or peggio. - E in questo medesimo 34 II, VII, 9 | alta, l'indipendenza; ma peggio che mai avvilita la prima, 35 II, VII, 11| nel sotto in su, piú e peggio che Michelangelo stesso, 36 II, VII, 12| capitali, vi poltrirono. Il peggio fu che non vi sentivano 37 II, VII, 12| di lei era altrettanto o peggio invecchiata che la veneziana. 38 II, VII, 14| male, ma intrigò, che era peggio. Fu pessimo, se è vero, 39 II, VII, 15| pativano, ed erano spogliate peggio che mai; ma Milano senza 40 II, VII, 18| frutti da colture serve, o peggio da tiranneggiate. E poco 41 II, VII, 18| Fiandra, Olanda, Germania, o peggio, Inghilterra. E tutto ciò 42 II, VII, 21| allievi di lui, decadde peggio che mai dopo la generazione 43 II, VII, 29| di secolo, e (che è piú o peggio) negli anni appunto che 44 II, VII, 31| mal ordinato addentro e peggio fuori, di che abbiam notato 45 II, VII, 33| riferire le costituzioni, o peggio i subbugli, le parti, cioè 46 II, VII, 33| dopo la pace mal fatta e peggio eseguita di Campoformio, 47 II, VII, 34| quale s'avventò, s'inebbriò peggio che mai il conquistatore 48 II, VII, 36| di tenerle disgiunte, o, peggio, nemiche, farebbe opera 49 II, VII, 36| que' soggetti filosofici e peggio sacri, dove le celie anche 50 II, VII, 37| e che non credono molti peggio di lui. E poi, non istudiando 51 II, App, 40| assolute; il buon re piemontese peggio che gli altri. Promossero 52 II, App, 40| immaginati. Di resistenze, o, peggio, conquiste legali, non ci 53 II, App, 40| nulla mai di unanime o, peggio, di grande. Ancora, in questi 54 II, App, 40| assolutiste, e, che fu peggio, religiose: calderari, guelfi, 55 II, App, 41| nel 1814, elle rimasero peggio governate d'anno in anno 56 II, App, 41| anche in ciò che aveva di peggio, progrediva, aveva giá il 57 II, App, 41| indeterminarono e dispersero peggio che mai. Una pubblicazione 58 II, App, 42| piú; il popolo tumultuava peggio che mai addí 17. Cede il 59 II, App, 43| che uno scopo solo; due, o peggio tre vie, sono impossibili 60 II, App, 43| giorni; e addí 10 fecesi peggio che nulla, quel che non 61 II, App, 43| somma, con quell'esercito peggio che dimezzato dai primi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License