grassetto = Testo principale
Vol, Lib, Par grigio = Testo di commento
1 I, IV, 2 | parecchie delle genti, tra cui i longobardi, la decuria non era di dieci,
2 I, IV, 4 | barbari d'Odoacre, goti, longobardi, franchi antichi, francesi
3 I, IV, 10 | ed una prima e breve di longobardi) Totila riprese Roma e restaurolla,
4 I, IV, 10 | uomini (fra cui un duemila longobardi), venne [552] per l'Illirio
5 I, IV, 11 | anni prima che venissero i longobardi, vedesi che la misera Italia
6 I, IV, 11 | egli, perciò chiamasse i longobardi. I quali vennero ad ogni
7 I, IV, 12 | 12. I longobardi prima della conquista. -
8 I, IV, 12 | questa etá dei barbari. I longobardi furono antichissimamente
9 I, IV, 12 | certo nelle due genti de' longobardi e degli unni-ávari lor alleati.
10 I, IV, 12 | discese giá notate di alcuni longobardi in Italia li avessero invogliati
11 I, IV, 12 | Narsete; il fatto sta, che i longobardi lasciarono, appena compiuta,
12 I, IV, 12 | numero degli invasori. I longobardi furono certamente i piú
13 I, IV, 13 | probabilmente migliaia) di militi longobardi lasciati via via nelle cittá
14 I, IV, 13 | poi; i greci dammeno che i longobardi, questi dammeno che i franchi.
15 I, IV, 13 | per due secoli: Pavia de' longobardi, Ravenna de' greci, e Roma (
16 I, IV, 13 | breve s'ucciser tra essi. I longobardi gridaron lor re Clefi, duca
17 I, IV, 14 | ospiti, affinché pagassero ai longobardi la terza parte de' lor frutti (
18 I, IV, 14 | lib. II, 32). Chiaro è: i longobardi, che sempre piú si conferman
19 I, IV, 14 | Maurizio) a' franchi nemici de' longobardi, affinché scendessero. E
20 I, IV, 15 | Autari e alcuni altri re longobardi presero poi il nome romano
21 I, IV, 15 | narrata da Paolo: cioè che i longobardi oramai stanziati si risolvessero
22 I, IV, 15 | vescovi, e sofferti da' longobardi che non volean per certo
23 I, IV, 16 | appresso [590]. - Allora, i longobardi diedero alla giovane lo
24 I, IV, 16 | anni. Ariani Agilulfo e i longobardi, cattolica Teodelinda, ella
25 I, IV, 17 | Segue un secolo di re longobardi, poco men che simili a que'
26 I, IV, 17 | greci, non sofferto dai longobardi [625]. - Succedette Arioaldo,
27 I, IV, 17 | scrivere il primo de' codici longobardi. Morí nel 652. - Succedettergli
28 I, IV, 17 | famiglia, dalla cui memoria i longobardi non si sapevano staccare.
29 I, IV, 17 | lasciò, con esempio unico ne' longobardi, diviso il regno tra due
30 I, IV, 18 | approssimantesi a grandezza fra' re longobardi, dopo Agilulfo e Teodelinda.
31 I, IV, 18 | Primo de' papi s'alleò co' longobardi contro a' greci, primo fu
32 I, IV, 18 | predecessore, guastatosi co' longobardi, e pressato tra questi e
33 I, IV, 18 | bastò l'autorita di lui su' longobardi alleati suoi, a salvar il
34 I, IV, 19 | Astolfo, Desiderio, ultimi re longobardi [744-774]. - Segue, sotto
35 I, IV, 19 | tutti minori, la caduta dei longobardi. Regnava da parecchi anni
36 I, IV, 19 | Chiuse di Susa, fatali a' longobardi; e rottovi Astolfo e assediatolo
37 I, IV, 19 | ricalcava sua via, ribatteva i longobardi alle Chiuse, riassediava
38 I, IV, 19 | che s'era tenuto bene co' longobardi; e saliva a pontificare
39 I, IV, 19 | tradimento d'alcuni infami longobardi, o meglio per perspicacia
40 I, IV, 19 | cosí prendeva a spalle i longobardi, che se ne spaventarono,
41 I, IV, 19 | facesse un gran macello di longobardi su un campo, dettone poscia
42 I, IV, 19 | di cittá italiane, e di longobardi che correvano a farsi tosare
43 I, IV, 21 | giurisprudenze posteriori. I longobardi sí, compilarono, come accennammo,
44 I, V, 2 | anni ebbe spogliati i re longobardi, egli regnava su tutta Francia,
45 I, V, 2 | congiurarono parecchi duchi longobardi; e, dicesi, tutti e tre,
46 I, V, 2 | né mai compiuta. I duchi longobardi di Benevento sempre rimaservi
47 I, V, 7 | altri stranieri greci o longobardi, e questi li diedero contro
48 I, V, 7 | duchi potentissimi fin da' longobardi, Friuli, Spoleto e Benevento,
49 I, V, 10 | ogni regno, tra' principi longobardi di Benevento e di Salerno,
50 I, V, 12 | di Bari, ed a' principi longobardi: piccoli inizi di gran regno.
51 I, V, 12 | que' duchi e dagli altri longobardi, e da Napoli ed altre cittá
52 I, VI, 1 | romana: parecchi ducati longobardi e normanni a mezzodí d'Italia,
53 I, VI, 2 | Landolfo ultimo de' principi longobardi di Benevento, e da Riccardo
54 I, VI, 4 | duchi ed altri uffiziali longobardi, e poco meno sotto ai duchi
55 I, VI, 4 | ricadendo sotto ai principi longobardi di Benevento, a' saracini
56 I, VI, 4 | nelle cittá greche a' tempi longobardi o carolingi? A me pare degli
57 II, VII, 39 | sottentrare in un dieci anni i longobardi. Seguono dugent'anni di
58 II, VII, 39 | rimane della caduta di que' longobardi, che, mischiati poscia con
59 II, Nota (10)| frammenti di studi sui longobardi e le loro leggi, 1834; lettera
60 II, Nota (10)| Odoacre), il II (greci e longobardi) e parte del III (Carolingi).
61 II, Nomi | II, 95.~Lonato, II, 137.~Longobardi, 100, 103, 110, 112, 113,
|