Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
almogavari 2
alpe 2
alpestri 1
alpi 61
alpigiani 1
alquanto 8
alrico 2
Frequenza    [«  »]
61 28
61 88
61 90
61 alpi
61 dio
61 longobardi
61 opinione
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

alpi

                                                              grassetto = Testo principale
   Vol,  Lib, Par                                             grigio = Testo di commento
1 I, I, 1 | del nuovo Tauro, cioè dell'Alpi nostre: i tusci od etrusci 2 I, I, 3 | fiumane, di e di qua dell'Alpi. La settentrionale risalí 3 I, I, 3 | della nostra penisola dall'Alpi piú o meno fino al Metauro; 4 I, I, 8 | Insubria tra l'Appennino, le Alpi e quel mare che appunto 5 I, I, 8 | speciali. - Ad ogni modo, dall'Alpi al mezzodí della penisola 6 I, I, 9 | galli e liguri scese per l'Alpi marittime, e, rimasta a 7 I, I, 9 | galli e kimri scese per l'Alpi pennine, occupò i piani 8 I, II, 7 | attraversando Gallia transalpina, Alpi e Gallia cisalpina. Cosí 9 I, II, 7 | eruditi, dove ei varcasse l'Alpi. Dicesi al Monginevra o 10 I, II, 12 | Baleari; e passatosi oltre Alpi negli allobrogi, negli arverni 11 I, II, 20 | la repubblica. Volò oltre Alpi, respinse i germani-elvetici [ 12 I, II, 21 | assaliti di fronte; e per l'Alpi tornare a Roma, fatta signora 13 I, IV, 6 | ingrossò d'altre genti, passò l'Alpi carniche, giunse all'Isonzo, 14 I, IV, 13 | Alboino, come i piú, per l'Alpi carniche; occupò prima Foro 15 I, IV, 13 | oltrepassarono, varcando l'Alpi, entrando nelle terre franche, 16 I, V, 2 | tra' Pirenei, il Reno e le Alpi; su Baviera, Svevia e Turingia; 17 I, V, 2 | Carlomagno, accorse dal Reno all'Alpi, discese una seconda volta 18 I, V, 12 | di libertá scoppiava dall'Alpi a Cariddi. Tutto ciò fino 19 I, V, 14 | oramai di e di qua dalle Alpi il figlio di lui Arrigo 20 I, VI, 2 | sventura. S'abbocca oltre Alpi con Adelaide ed Amedeo, 21 I, VI, 11 | grossopiccolo di qua dall'Alpi», a mantener la lega per 22 I, VI, 27 | Morienna e d'altri feudi oltre Alpi, ed Adelaide contessa di 23 I, VI, 27 | Appennini, e di Saluzzo tra l'Alpi ai fonti del Po, divisero 24 I, VI, 27 | attendere al di dell'Alpi, attesero tanto piú al Piemonte, 25 II, VII, 5 | 6 giugno], ripassaron l'Alpi; e allora Leon X e gli spagnuoli 26 II, VII, 12 | largo istmo, dalla Sesia all'Alpi e in Savoia al di , signoreggiava 27 II, VII, 13 | soggiorno al di delle Alpi. Ed a Torino ricondusse, 28 II, VII, 13 | suoi Stati, i valdesi dell'Alpi, si volse non senza inopportunitá, 29 II, VII, 14 | farsi grande di dell'Alpi, ed anche piú lontano. Perciò 30 II, VII, 14 | guerra su tutta la linea dell'Alpi, che condusse egli di qua, 31 II, VII, 24 | Sesia, e tutte le terre dell'Alpi rimanenti a Francia al di 32 II, VII, 27 | entrovvi anch'essa dall'Alpi. Ma, in breve, per la stagione 33 II, VII, 27 | esercito gallo-ispano oltre Alpi prima dell'inverno. - Intanto 34 II, VII, 27 | nell'Appennino e poi nell'Alpi, si presentarono a Genova, 35 II, VII, 27 | Ventimiglia e minacciato in sull'Alpi Cozie, ritrasse sue truppe 36 II, VII, 27 | francesi si ritrassero oltre Alpi. La guerra continuò, ma 37 II, VII, 32 | al colle di Rauss nelle Alpi marittime; ma furono respinti 38 II, VII, 32 | non prendeano che le somme Alpi al piccolo San Bernardo, 39 II, VII, 32 | all'Argentiera. Ma tra l'Alpi marittime e l'Appennino 40 II, VII, 32 | straniero quattr'anni su quell'Alpi e quegli Appennini, ove 41 II, VII, 32 | sollevasse, a guarnir l'Alpi, ad estendersi, a perdersi, 42 II, VII, 32 | rigettò Wurmser nelle Alpi tirolesi. Ma rifattovisi 43 II, VII, 32 | Italia ad Austria, quell'Alpi tante volte passate a rovescio; 44 II, VII, 32 | 19 all'Isonzo; varcate l'Alpi, si trovava addí 31 a Klagenfurth, 45 II, VII, 34 | Trieste [17 maggio], passate l'Alpi, dato mano al grande esercito 46 II, VII, 35 | volte da pochi anni; dalle Alpi all'Isonzo, al Tagliamento, 47 II, VII, 35 | quasi tutti i paesi oltre Alpi lasciati giá a Francia, 48 II, App, 43 | sbocchi, anzi alle cime dell'Alpi da Como a Trieste. Né fa 49 II, App, 43 | volontari lombardi guardavan l'Alpi a sinistra, sulla sponda 50 II, App, 43 | alla somma sinistra sull'Alpi, a Rivoli abbandonato. - 51 II, App, 43 | l'esercito tra esso e l'Alpi, che era una stoltezza, 52 II, App, 43 | una lunga coda fino all'Alpi. Sorrideva finalmente la 53 II, App, 43 | il piemontese giunto dall'Alpi occidentali e al Mincio 54 II, App, 43 | grande impresa, finché dall'Alpi ai tre mari non venga vergogna 55 II, App, 43 | volontari che combatteron sull'Alpi o tra le file piemontesi, 56 II, Nota (10)| Storia dei passaggi delle Alpi e Storia delle discese degli 57 II, Nota, I | per respingere oltre le Alpi l'aborrito Tedesco. Strano! 58 II, Nomi | Compagnia degli), 243.~Alpi, 21, 135.~Alpi Carniche, 59 II, Nomi | degli), 243.~Alpi, 21, 135.~Alpi Carniche, 105, 113.~Alpi 60 II, Nomi | Alpi Carniche, 105, 113.~Alpi Cozie, II, 121.~Alpi Pennine, 61 II, Nomi | 113.~Alpi Cozie, II, 121.~Alpi Pennine, 27.~Alrico, 159.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License