Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capitanati 8
capitanato 4
capitani 45
capitano 60
capitanò 1
capitar 1
capitare 2
Frequenza    [«  »]
60 anch'
60 armi
60 augusto
60 capitano
60 lasciò
59 30
59 arte
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

capitano

   Vol,  Lib, Par
1 I, II, 7 | del partito della guerra, capitano giá vittorioso in Ispagna, 2 I, II, 15| Mario ne diventò primo capitano, primo uomo di Roma. Egli 3 I, II, 16| asiatico, gran cuore, gran capitano, gran nemico di Roma, aveva 4 I, III, 6 | 68-96]. - Galba, vecchio capitano di settantadue anni, era 5 I, III, 6 | devoto a lui ed alla patria, capitano vittorioso e per que' tempi 6 I, III, 7 | non fosse italiano, gran capitano, grande uomo di Stato, fu 7 I, III, 9 | colla vita da Decio suo capitano, ch'egli avea mandato a 8 I, III, 12| presero. Ma Costantino, buon capitano, e politico abile o talor 9 I, III, 13| pure imperator solo. - Era capitano ed uom di Stato non volgare; 10 I, III, 13| fanciullo, s'associò Teodosio capitano di nome, dandogli le prefetture 11 I, III, 15| augusto Costanzio un suo capitano vittorioso; e, morti i due [ 12 I, III, 15| che Ezio, il sommo o solo capitano imperiale, fu ucciso per 13 I, IV, 2 | occupava fu un magistrato, capitano in guerra, giudice in pace, 14 I, IV, 6 | corte greca, poi a vicenda capitano ed avversario di essa: un 15 I, V, 1 | nel proprio comitato, e capitano dell'eribanno o raccolta 16 I, VI, 4 | or sotto qualche altro capitano o capopopolo, un Lanzone, 17 I, VI, 9 | un signor potente, lor capitano, li persuase ad una capitolazione; 18 I, VI, 11| cancelliere imperiale e capitano d'eserciti; ed Ancona sostenne 19 I, VI, 11| compiuta. Federigo, non gran capitano di guerra, ma grande uomo 20 I, VI, 17| men forte ma piú astuto capitano. E combattutavi [23 agosto] 21 I, VI, 21| Uguccione della Faggiola, fatto capitano di Pisa e Lucca e di tutti 22 I, VI, 23| aiuto riarmarono, rifecer capitano Paganino Doria, ricombatterono 23 I, VI, 25| tolto dal carcere e rifatto capitano Vettor Pisani, richiamate 24 I, VI, 28| sospettoso e cupo, non capitano, non guerriero, non buon 25 I, VI, 31| era stato buono a far il capitano, mostrossi buono e coraggioso 26 II, VII, 3 | Granata, detto il «Gran capitano». Capitolarono gli ultimi 27 II, VII, 3 | Calabrie Gonzalvo il Gran capitano, che macchiò sue glorie 28 II, VII, 3 | del medesimo anno dal Gran capitano; e tutto il Regno rimase 29 II, VII, 4 | Napoli, e ne ritrasse il Gran capitano che l'avea conquistato, 30 II, VII, 5 | arti ancor egli, non gran capitano ma gran cavaliero e guerriero, 31 II, VII, 6 | italiano, discendente e capitano di spagnuoli, a cui i congiurati 32 II, VII, 6 | Fu causa che non avesse capitano di nome, che non conoscesse 33 II, VII, 6 | cercarsi, ad assoldare un capitano forestiero, Malatesta Baglioni. 34 II, VII, 8 | rovinano un paese. Brissac, capitano francese, Gonzaga imperiale 35 II, VII, 8 | nuovo regolare, e vi diventò capitano e gran capitano. - Intanto 36 II, VII, 8 | diventò capitano e gran capitano. - Intanto Cosimo tentava 37 II, VII, 8 | ed Emmanuel Filiberto, capitano dell'esercito spagnuolo, 38 II, VII, 13| ne seppe valere; e gran capitano a riacquistar lo Stato, 39 II, VII, 14| suoi. Pro' guerriero, buon capitano secondo i tempi, ardito, 40 II, VII, 14| di lui, che fu illustre capitano negli eserciti spagnuoli 41 II, VII, 15| rimase capo, fu gridato capitano generale del popolo, sindaco 42 II, VII, 15| come in Sicilia, fanno un capitano generale del popolo, Masaniello. 43 II, VII, 15| posò. Fecero un secondo capitano generale, un nobile, Toraldo 44 II, VII, 19| cosí Montecuccoli, gran capitano ed ottimo scrittore dell' 45 II, VII, 24| principe Eugenio di Savoia capitano d'Austria, e giá gran capitano 46 II, VII, 24| capitano d'Austria, e giá gran capitano nelle guerre anteriori d' 47 II, VII, 24| Catinat, grande e provato capitano anch'esso, che coll'esercito 48 II, VII, 24| Sottentrògli Villeroi, capitano di corte che si lasciò battere 49 II, VII, 24| venuto a Delfinato questo capitano, che fu vero Fabio francese, 50 II, VII, 25| assoldò lo Schulemburg capitano straniero, e strinse alleanze. 51 II, VII, 26| Mosse subito il Montemar, capitano degli spagnuoli, contro 52 II, VII, 27| il Maillebois, figlio del capitano di Francia, fino a Rivoli, 53 II, VII, 32| si ritenga, che il gran capitano francese aveva, lasciategli 54 II, VII, 32| uno solito ed anche buon capitano sarebbe paruto tempo di 55 II, VII, 32| incontrastabilmente il piú gran capitano di questo e molti, e forse 56 II, VII, 33| esercito russo sotto Suwarow, capitano molto illustratosi in Turchia 57 II, VII, 33| succeduto Macdonald buon capitano esso pure, fu bella guerra 58 II, VII, 34| Vinse questi, il gran capitano, naturalmente; e seguí tra 59 II, Nomi | cittá), II, 90.~Brissac (capitano), II, 33.~Bristol, II, 42.~ 60 II, Nomi | 75, 76.~Costanzio, giá capitano d'Onorio. poi imperatore,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License