Vol, Lib, Par
1 I, II, 1 | sua esistenza da Romolo ad Augusto), Roma non ottenne, non
2 I, II, 15| quella concessione, fino ad Augusto, che la compiè concedendo
3 I, II, 21| mutato un Cesare in un Augusto.~
4 I, II, 23| nominammo dai Gracchi fino ad Augusto, i quali non poterono certo
5 I, II, 23| sogliono chiamare del secolo d'Augusto. I grandi son figli dell'
6 I, II, 23| e il cosí detto secolo d'Augusto, finí ad Augusto e per Augusto. -
7 I, II, 23| secolo d'Augusto, finí ad Augusto e per Augusto. - Ad ogni
8 I, II, 23| Augusto, finí ad Augusto e per Augusto. - Ad ogni modo, questi
9 I, III, 1 | 1. Augusto [30 av. G. C.-14 dopo]. -
10 I, III, 1 | 14 dopo]. - Il ritorno d'Augusto e i quarantaquattro anni
11 I, III, 1 | adulazione religiosa, detto Augusto, pareva nato a tale uffizio;
12 I, III, 1 | od Arminio [9]. Piansene Augusto, ma non era un Giulio Cesare
13 I, III, 2 | 2. Continua. - Limiti d'Augusto furono dunque, il Reno,
14 I, III, 2 | scemate dalla concessione, che Augusto fece allora a tutte insieme,
15 I, III, 3 | Molte leggi buone fece Augusto per tutto ciò, e per restituir
16 I, III, 3 | il peggior danno fatto da Augusto alla patria fu il non aver
17 I, III, 3 | tal fu quello lasciato da Augusto a tutto l'orbe romano; alla
18 I, III, 7 | elezioni lasciategli da Augusto, al senato la libertá delle
19 I, III, 7 | per mantenere i limiti d'Augusto, o tutto al piú per ordinare
20 I, III, 8 | figliuoli e successori), ma augusto, e cosí l'associò intieramente
21 I, III, 9 | italiani, sancito in essi da Augusto. Mentre Caracalla guerreggiava
22 I, III, 9 | restituiti tutt'intorno quelli d'Augusto, poté apparir vincitore,
23 I, III, 10| signor dell'imperio, solo augusto, non solamente fece augusto
24 I, III, 10| augusto, non solamente fece augusto e pari suo Massimiano, ma
25 I, III, 10| Italia ed Africa a Massimiano augusto; e Gallia, Spagna, Britannia
26 I, III, 10| fece abdicar Massimiano l'augusto, compagno suo [285-305]. -
27 I, III, 10| Costantino, prese il titolo d'augusto, ma non fu riconosciuto
28 I, III, 11| Nato in Giudea sotto Augusto, nella famiglia regia ma
29 I, III, 12| egli avea contro, Galerio augusto, Massimino e Severo cesari,
30 I, III, 12| stesso che riprese nome di augusto, Masenzio figlio di lui
31 I, III, 13| e Costanzio rimase solo augusto. - Allora ei fece cesari
32 I, III, 13| esercito; e l'esercito gridò augusto Giuliano stesso, il quale,
33 I, III, 13| barbari di qua da' limiti di Augusto. Quindi spaventato Graziano,
34 I, III, 14| secolo avanti Gesú Cristo da Augusto, furono oltrepassati intorno
35 I, III, 14| Graziano da Massimo un nuovo augusto, Teodosio venne in aiuto
36 I, III, 15| precedenti. Intanto Onorio faceva augusto Costanzio un suo capitano
37 I, III, 16| vivente od appena morto Augusto, e continuò senza interruzione,
38 I, III, 16| generati, educati prima d'Augusto tutti i grandi del secolo
39 I, III, 16| detto «aureo», mal detto «d'Augusto». Sotto il quale o dopo
40 I, III, 16| vero e vivo Mecenate, non Augusto ad impedire, non Vespasiano,
41 I, III, 16| dapprima Roma, poi l'imperio. Augusto vantavasi di aver trovata
42 I, III, 17| che aurea, o del secolo d'Augusto; ivi i pensieri spirituali
43 I, IV, 21| Solone ed anche, bene o male, Augusto, Diocleziano, Costantino
44 I, V, 3 | con lui: «A Carlo piissimo augusto, coronato da Dio, grande
45 I, VI, 4 | avuti tutte se non sotto Augusto, quando giá non eran essi
46 I, VI, 32| ai due secoli nomati da Augusto e da Leon X. Gli uomini
47 II, VII, 5 | in quelli di Pericle, d'Augusto, né di Ludovico XIV, non
48 II, VII, 7 | diciannove anni, quasi un Cesare Augusto in piccolo; il quale fatto
49 II, VII, 26| per la morte di Federigo Augusto di Sassonia, succeduta addí
50 II, VII, 26| per opera della Russia, ed Augusto elettor di Sassonia figlio
51 II, VII, 26| pace generale. Per essa Augusto rimase re di Polonia, onde
52 II, Nomi | 85, 103.~Augsburg, 179.~Augusto, 39, 49, 55, 65, 67, 68,
53 II, Nomi | 129, 184, 281; II, 17.~Augusto, elettor di Sassonia, II,
54 II, Nomi | II, 174.~Caio, nipote di Augusto, 68.~Caio, vedi Caligola.~
55 II, Nomi | Cesare Ottaviano, vedi Augusto.~Cesarotti, II, 166, 197.~
56 II, Nomi | 108, 109, 110.~Federigo Augusto di Sassonia, II, 103·~Federigo
57 II, Nomi | Giugurta, 47.~Giulia, figlia di Augusto, 68.~Giuliano l'apostata,
58 II, Nomi | Liutulfo, 151.~Livia, moglie di Augusto, 68.~Livio Andronico, 57.~
59 II, Nomi | 218, 224.~Lucio, nipote di Augusto, 68.~Lucio II, papa, 195,
60 II, Nomi | Nerone, 69.~Ottavio, vedi Augusto.~Ottobon Terzo, 256.~Ottobolli,
|