Vol, Lib, Par
1 I, V, 2 | incoronare a re d'Italia, e Ludovico a re d'Aquitania. Erano
2 I, V, 4 | imperatore e re de' franchi, Ludovico re d'Aquitania, e Pipino
3 I, V, 4 | imperatore se non un figliuolo, Ludovico, ch'ei prevedeva probabilmente
4 I, V, 4 | altri regni e nell'imperio Ludovico; e dicono che (negletto
5 I, V, 5 | coloro che le soffrirono. - Ludovico dunque, detto dagli uni «
6 I, V, 5 | Francia (tutta o parte) a Ludovico, rimanendo Italia a Bernardo.
7 I, V, 5 | re solamente di Baviera Ludovico. Questi se ne lagna e ribella,
8 I, V, 5 | e ribella, ma è vinto; e Ludovico muore nell'840. - In Italia,
9 I, V, 5 | Italia, suddita insieme di Ludovico imperatore primario e di
10 I, V, 6 | fratelli Carlo il calvo e Ludovico, e ne tocca una gran rotta
11 I, V, 6 | papa incoronar re di Italia Ludovico II suo figliuolo, e nell'
12 I, V, 6 | allora fuor delle mura; re Ludovico accorre, allontana la guerra;
13 I, V, 6 | nome di «cittá leonina». - Ludovico II succede dunque alla dignitá
14 I, V, 6 | Carlomanno figliuoli di Ludovico re di Germania. Ma Carlo
15 I, V, 6 | terzo dopo Carlomagno e Ludovico il bonario, tutto l'imperio.
16 I, V, 6 | figlio di Gisela figlia di Ludovico il bonario. Cosí trovansi
17 I, V, 7 | Guido, Lamberto, Arnolfo, Ludovico, Rodolfo [888-924]. - Eppure,
18 I, V, 7 | sorge a nuovo competitore Ludovico re di Borgogna, risuscita
19 I, V, 7 | Lombardia. Quindi cresce Ludovico, batte anch'egli Berengario
20 I, V, 7 | fugge a Germania [901]. Ma Ludovico torna a Francia, e Berengario
21 I, V, 7 | anni [902-904]. Poi torna Ludovico appoggiato principalmente
22 I, V, 7 | borgognoni, fa prigione Ludovico e il rimanda con gli occhi
23 I, VI, 21| eletti due re de' romani, Ludovico di Baviera, e Federigo d'
24 I, VI, 21| appresso 1328. Nel quale Ludovico, evitando Firenze, venne
25 I, VI, 21| fratelli di quello, egli Ludovico corse a Germania [1330],
26 I, VI, 22| a preda con Arrigo VII e Ludovico il bavaro imperatori. Gli
27 I, VI, 22| due discese d'Arrigo VII e Ludovico il bavaro, tra il 1313 e
28 I, VI, 23| dinanzi al popolo romano Ludovico di Baviera imperatore, ed
29 I, VI, 27| governo a suo figliuolo Ludovico, e si ritraeva poi, egli
30 I, VI, 31| Giornico. E finalmente, Ludovico il moro (il gran traditor
31 I, VI, 31| Firenze, cioè Ferdinando, Ludovico e Lorenzo collegaronsi per
32 I, VI, 32| la quale prende nome da Ludovico XIV, fu tutta esercitata
33 II, VII, 2 | quasi tutela di suo zio Ludovico il moro, e che, avendo sposata
34 II, VII, 2 | come feudo di Francia da Ludovico il moro. E Venezia, giá
35 II, VII, 3 | dall'ambizione traditrice di Ludovico il moro. Il quale richiesto
36 II, VII, 5 | Pericle, d'Augusto, né di Ludovico XIV, non fu, o almeno non
37 II, VII, 10| poeti. Primo senza contrasto Ludovico Ariosto [1474-1533], un
38 II, VII, 11| Cena che fece a Milano per Ludovico il moro [dal 1494 al 1499],
39 II, VII, 21| altri piú antichi, furono Ludovico Caracci [1555-1619] e i
40 II, Nomi | Arioaldo, 118.~Ariosto Ludovico, 221, 294; II, 39, 42.~Ariperto,
41 II, Nomi | vedi Napoleone.~Bonario (Ludovico il), vedi Ludovico il bonario.~
42 II, Nomi | Bonario (Ludovico il), vedi Ludovico il bonario.~Bonarroti, vedi
43 II, Nomi | Annibale, II, 87.~Caracci Ludovico, II, 87.~Caraffa, vedi papa
44 II, Nomi | Carlo il calvo, figliuol di Ludovico il bonario, 142, 143, 144.~
45 II, Nomi | 143.~Carlo, figliuol di Ludovico re di Germania, 144.~Carlo
46 II, Nomi | 124.~Carlomanno, figlio di Ludovico re di Germania, 144.~Carlowitz (
47 II, Nomi | 68.~Lotario, figlio di Ludovico il bonario, 141, 142, 143.~
48 II, Nomi | Lucumoni etruschi, 26.~Ludovico il bonario, 136, 141, 142,
49 II, Nomi | bonario, 136, 141, 142, 145,~Ludovico, figlio di Ludovico il bonario,
50 II, Nomi | 145,~Ludovico, figlio di Ludovico il bonario, 142, 143, 144.~
51 II, Nomi | bonario, 142, 143, 144.~Ludovico II, figliuolo di Lotario,
52 II, Nomi | figliuolo di Lotario, 143.~Ludovico, re di Borgogna, 148.~Ludovico
53 II, Nomi | Ludovico, re di Borgogna, 148.~Ludovico di Baviera, imperatore,
54 II, Nomi | imperatore, 239, 244, 248.~Ludovico di Savoia, figliuolo d'Amedeo
55 II, Nomi | figliuolo d'Amedeo VIII, 261.~Ludovico XIV, vedi Luigi XIV.~Ludovisi,
56 II, Nomi | 205, 206, 231, 232.~Pio (Ludovico il), vedi Ludovico il bonario.~
57 II, Nomi | Pio (Ludovico il), vedi Ludovico il bonario.~Piombino, II,
58 II, Nomi | 140.~Pipino, figlio di Ludovico il bonario, 141, 142.~Pircheriano
59 II, Nomi | duca di Milano, 273.~Sforza Ludovico, detto il moro, 274, 275;
|