grassetto = Testo principale
Vol, Lib, Par grigio = Testo di commento
1 I, I, 1 | Indo e l'Eufrate, e da una famiglia cresciuta in tre schiatte,
2 I, I, 2 | crederei staccati dalla famiglia de' iavani. Gli iberici (
3 I, I, 11 | quella genealogia, quella famiglia d'iddii, che i pelasgi recarono
4 I, I, 11 | lá s'ebbe quella medesima famiglia di Saturno, Giove, Giunone,
5 I, II, 12 | scoppio venne dai Gracchi, una famiglia nobile di parte popolana.
6 I, II, 19 | poi era un giovane di gran famiglia, grande ingegno, grandissima
7 I, III, 5 | 5. I tre ultimi della famiglia di Cesare [37-68]. - Succedette
8 I, III, 5 | appartenevano piú o meno alla famiglia di Cesare; finí con uccidere
9 I, III, 5 | avea fatto salire a quella famiglia, sua madre Agrippina che
10 I, III, 5 | tirannia; e con lui finí la famiglia vera de' Cesari. Ma tutti
11 I, III, 6 | 69]. - Quindi la nuova famiglia de' Flavi che imperiò per
12 I, III, 11 | Giudea sotto Augusto, nella famiglia regia ma decaduta di Davidde,
13 I, IV, 1 | come l'antico autore di sua famiglia, ma come l'avo di due o
14 I, IV, 6 | Molto si disputa a qual famiglia di genti appartenessero,
15 I, IV, 17 | di Teodelinda, dalla cui famiglia, dalla cui memoria i longobardi
16 I, V, 5 | entravano in quelle contese di famiglia, furono i soli che operassero.
17 I, V, 5 | frammischiarono in quelle guerre di famiglia e v'accrebbero loro autoritá;
18 I, V, 8 | avvilito l'amore, avvilita la famiglia, s'avvilisce il piú gran
19 I, V, 12 | Arduino d'Ivrea, di quella famiglia degli Arduini di Torino,
20 I, VI, 6 | ducato che dicemmo dato a lor famiglia. Federigo pretese al regno
21 I, VI, 18 | alle genealogie di nessuna famiglia principesca, sia pur quella
22 I, VI, 20 | solamente, ma di fatto a sua famiglia poi [1303]. A tal fine contraria
23 I, VI, 20 | contro a' Colonnesi, una famiglia cresciuta a gran potenza
24 I, VI, 21 | men che dappertutto, una famiglia nobile, unendo sue aderenze
25 I, VI, 22 | minori o cadetti di quella famiglia, Marco e Lodrisio Visconti,
26 I, VI, 26 | appresso; e cosí finí quella famiglia dopo due secoli di signoria,
27 I, VI, 26 | E cosí finí anche questa famiglia d'antichi principi italiani. -
28 I, VI, 27 | Piemonte, stipiti di quella famiglia, a cui alcuni cercano una
29 I, VI, 27 | Piemonte. E cosí rimase la famiglia divisa ne' due rami (oltre
30 I, VI, 31 | potenza indeterminata di lor famiglia. Amendue giovani eleganti,
31 I, VI, 31 | antichi che non avevano famiglia se non, come pontefici,
32 I, VI, 32 | ne son pur sorelle, tutta famiglia della libertá; in cui entraron
33 I, VI, 33 | popoli itali e siculi di famiglia iberica; come in Sardegna,
34 I, VI, 34 | seguí [1270-1295] quella famiglia veneziana de' Poli, e principalmente
35 I, VI, 35 | scrittore del bel Trattato della famiglia [-1446]; e di Burchiello,
36 II, VII, 3 | crudeltá di tutta quella famiglia. Tanto piú che tutto ciò
37 II, VII, 6 | Clemente VII avanzava sua famiglia, e doveva esserne satisfatto
38 II, VII, 8 | formare un principato alla famiglia, cessò colla morte di papa
39 II, VII, 14 | Ginevra, perduta da sua famiglia fin dal 1536; e non gli
40 II, VII, 15 | aggiunse una contesa di famiglia, e diventò guerra civile,
41 II, VII, 15 | Spagna, nemica allora di lor famiglia, nemica naturale di ogni
42 II, VII, 18 | molta e grande opera. - E di famiglia piú che mai italiana furono
43 II, VII, 19 | le gravi felicitá della famiglia. Cosí passò sua mesta gioventú
44 II, VII, 21 | altri di quella privilegiata famiglia. Seguirono Guido Reni [1575-
45 II, VII, 24 | due monarchie in una sola famiglia, benché non sotto a una
46 II, VII, 25 | contavan poco le alleanze di famiglia! Tanto non sono durevoli
47 II, VII, 28 | molto meglio. Un patto di famiglia [1761] strinse le quattro
48 II, VII, 36 | bisogna far il bucato in famiglia». Ma Napoleone disse questo
49 II, App, 41 | Piemonte; e cacciata la famiglia regia per Sardegna, suo
50 II, App, 41 | s'allevò in quella nuova famiglia, ed in parecchi convitti
51 II, App, 43 | detto, il paese e la dolce famiglia giá abbandonata ed ora pericolante,
52 II, App, 43 | quasi fanciullo lascia la famiglia e il palazzo, va bersagliare
53 II, Nota (10)| destinata alle Letture di famiglia, e ripartita in 161 biografie,
54 II, Nota, II | due omonimi della medesima famiglia) non abbiamo voluto, e non
55 II, Nomi | senatore, 107.~Albizzi (Degli) famiglia, 252, 263.~Albizzi (Degli)
56 II, Nomi | Gubbio, 110, 124.~Guelfi (famiglia), 165, 166.~Guelfi (partito
57 II, Nomi | 57, 71, 135.~Monferrato (famiglia), 258.~Monferrato (marchesato
58 II, Nomi | Angelo, 293, II, 17.~Polo (famiglia), 291.~Polo Marco, 291,
59 II, Nomi | II, 171.~Rovere (Della) famiglia, II, 13, 22.~Rovere (Della)
|