Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pittoriche 2
pittura 6
pitture 8
piú 1598
piume 1
piuttosto 35
pizzano 2
Frequenza    [«  »]
2314 la
1995 i
1606 l'
1598 piú
1563 ii
1538 ma
1507 d'
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

piú

1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1598

                                                                          grassetto = Testo principale
     Vol,  Lib, Par                                                       grigio = Testo di commento
1501 II, App, 43 | grande nostro '48, non sono piú possibili né i vili ozi 1502 II, App, 43 | Italia materialmente, né piú né meno che prima. Ma non 1503 II, App, 43 | meno che prima. Ma non sono piú essi che possano dare lo 1504 II, App, 43 | servi e padroni, ma non piú un'etá di servilitá da una 1505 II, App, 43 | Sarebbe, cosí Dio non voglia, piú possibile un'etá di servitú, 1506 II, App, 43 | essi, secondo che saranno piú o meno buoni della generazione 1507 II, App, 43 | altri, io ne vedo forse piú che nessuno; e noterolli, 1508 II, App, 43 | perché credo possa essere piú utile ciò che tutto il resto 1509 II, App, 43 | sarebbe poi anche in opera piú lunga possibile a me. Delle 1510 II, App, 43 | partecipò io credo che sia piú bello, piú franco farsi 1511 II, App, 43 | credo che sia piú bello, piú franco farsi non giudice, 1512 II, App, 43 | franco farsi non giudice, ma piú modestamente avvocato; scrivere 1513 II, App, 43 | inesperta di guerra anche piú che di politica, gridasse 1514 II, App, 43 | insomma, a quel tempo che è il piú grande alleato di tutte 1515 II, App, 43 | che sarebbe stata forse piú bella se si fosse spinta 1516 II, App, 43 | spinta per qualche ora di piú. Ad ogni modo su que' colli 1517 II, App, 43 | queste due, per portare, non piú stoltamente ma sicurissimamente 1518 II, App, 43 | 30 maggio a Goito fu la piú bella di quella campagna, 1519 II, App, 43 | quella campagna, che fu la piú bella che siasi fatta mai 1520 II, App, 43 | sempre in tutte le guerre, e piú in siffatte subitanee e 1521 II, App, 43 | Intanto Radetzki faceva la piú bella forse delle operazioni 1522 II, App, 43 | che ridiciamo esser il piú grande aiuto alle guerre 1523 II, App, 43 | nemmeno; si pensò, forse piú strano, ad assalir Legnago, 1524 II, App, 43 | 18. Allora, estesa cosí piú che mai ed assottigliata 1525 II, App, 43 | capitani e dei re: qui non piú dir altro che Dio nol volle; 1526 II, App, 43 | quest'ultimo errore, con poco piú che venticinquemila uomini, 1527 II, App, 43 | quella giornata, quantunque piú numerosi, sia per la difficoltá 1528 II, App, 43 | cinquantamila uomini invece di poco piú di venti. - Ad ogni modo, 1529 II, App, 43 | riconosciute poi dal nemico piú generoso che i compatriotti, 1530 II, App, 43 | computarsi in tutte le guerre, piú in queste di sollevamento 1531 II, App, 43 | Ma ogni guerra, e questa piú d'ogni altra, dovea cedere 1532 II, App, 43 | venticinquemila uomini al piú, e li collocava fuor delle 1533 II, App, 43 | in breve a quarantamila e piú. La battaglia s'attaccò 1534 II, App, 43 | fecer nulla; e i piemontesi, piú sdegnati che mai, non combattendo 1535 II, App, 43 | che mai, non combattendo piú che per l'onor dell'armi; 1536 II, App, 43 | traditore quel re sacrificatore (piú che mai da ventiquattro 1537 II, App, 43 | gridato tradimento nuovo non piú a Milano solamente, ma in 1538 II, App, 43 | militari agli ingenerosi e piú numerosi errori civili, 1539 II, App, 43 | difficilmente potuto far piú; forse sarebbesi potuto 1540 II, App, 43 | merito, invidia degli stessi piú evidenti benefattori. Milano 1541 II, App, 43 | fu superato se non dalla piú sconoscente infamia della 1542 II, App, 43 | scusabile, e certamente breve, e piú che compensato poi dalla 1543 II, App, 43 | e quindi Milano, forse piú profondamente, certo piú 1544 II, App, 43 | piú profondamente, certo piú anticamente avvilito, era 1545 II, App, 43 | forse, ella si mostrò certo piú umile, piú modesta, piú 1546 II, App, 43 | mostrò certo piú umile, piú modesta, piú arrendevole, 1547 II, App, 43 | piú umile, piú modesta, piú arrendevole, piú intendente 1548 II, App, 43 | modesta, piú arrendevole, piú intendente la necessitá 1549 II, App, 43 | repubblica, ma di San Marco, piú che alla francese, od a 1550 II, App, 43 | s'armò, che è sempre il piú difficile e piú proficuo, 1551 II, App, 43 | sempre il piú difficile e piú proficuo, per terra e per 1552 II, App, 43 | sarebbe per ciò a dir forse piú lungamente; ma ne dirò tanto 1553 II, App, 43 | ne dirò tanto meno quanto piú vi sono interessato. Il 1554 II, App, 43 | Piemonte. Torino deserta era piú magnifica, che non sia per 1555 II, App, 43 | Italia; che non so se abbia piú o meno merito, so bene che 1556 II, App, 43 | bene che serve alla patria piú che la passione, nobilissima 1557 II, App, 43 | a cinquantamila uomini e piú, l'artiglieria da quarantotto 1558 II, App, 43 | che meno; quelle che piú, il Piemonte antico e l' 1559 II, App, 43 | veri fratelli d'Italia, piú che tanti che si cantavan 1560 II, App, 43 | ingiustissime ed anche piú inopportune nelle loro esagerazioni, 1561 II, App, 43 | possibile), se non a divider piú. E quanto alla linea d'Adige, 1562 II, App, 43 | come abbiamo giá veduto. Piú reale e nocivo errore fu 1563 II, App, 43 | pontifici e napoletani, tanto piú lodevoli essi quanto piú 1564 II, App, 43 | piú lodevoli essi quanto piú pochi, quanto piú è bello 1565 II, App, 43 | quanto piú pochi, quanto piú è bello essere operoso e 1566 II, App, 43 | sarebbe il paese del mondo piú fatto a civiltá e libertá. 1567 II, App, 43 | furono forse i men divisi, i piú civili, i migliori in tutto 1568 II, App, 43 | alle Camere, furono tanto piú vive e dannose fuori. Liberali 1569 II, App, 43 | IX per li tumulti, anche piú anticivili che antireligiosi, 1570 II, App, 43 | stesso [30 marzo]. E si turbò piú che mai per il proclama 1571 II, App, 43 | indipendenti essi allora piú che mai, o indipendenti 1572 II, App, 43 | partecipazione alla guerra, e tanto piú la presidenza della confederazione 1573 II, App, 43 | principe ecclesiastico, molto piú che non si volesse od osasse 1574 II, App, 43 | il papa si credeva anche piú degli altri in dovere di 1575 II, App, 43 | le tirò contro. Né erano piú savi a Napoli. Appressandosi 1576 II, App, 43 | fosse opera delle sètte piú potenti che altrove, 1577 II, App, 44 | presa poca parte, ed erano i piú rimasti nell'ozio o nell' 1578 II, App, 44 | controrivoluzione, s'ingrossarono tanto piú in Roma, Firenze, Livorno, 1579 II, App, 44 | quest'odii si accesero tanto piú ne' due mesi che, prorogate 1580 II, App, 44 | dividersi, com'era a prevedere, piú che mai, e quindi addí 5 1581 II, Nota, I | scritto, è vero, in poco piú d'un mese, ma pensato e 1582 II, Nota (10)| quantunque il B., per renderne piú agevole lo svolgimento, 1583 II, Nota, I | di poterla riprendere in piú favorevoli circostanze.~ 1584 II, Nota, I | divisioni temporali (tutte piú o meno grossolane e approssimative), 1585 II, Nota, I | euritmici e in pari tempo piú faticosi e difficili; l' 1586 II, Nota, I | rinunziato, contento se altri, piú fortunato, potesse avvalersi 1587 II, Nota (12)| moderna (separazione, che piú tardi, nel Sommario, abbandonava), 1588 II, Nota, I | rievocare, con colori ancora piú poetici, gli itali, osci 1589 II, Nota, I | si rimise al lavoro. Non piú esitazioni, non piú dubbiezze, 1590 II, Nota, I | Non piú esitazioni, non piú dubbiezze, non piú pentimenti: 1591 II, Nota, I | non piú dubbiezze, non piú pentimenti: i fatti venivano 1592 II, Nota (13)| condotto a fine in poco piú di quaranta giorni. Il 18 1593 II, Nota (13)| bella, per non dir altro e piú con Dante'. - Otto giorni 1594 II, Nota (13)| accademicamente disputando; piú tardi rivedeva e correggeva; 1595 II, Nota (17)| Si veda poco piú oltre la lettera di Prospero 1596 II, Nota, II | di Losanna, fin allora la piú completa. In margine d'un 1597 II, Nota, II | parte che le omissioni sono piú frequenti e piú gravi. Né 1598 II, Nota, II | omissioni sono piú frequenti e piú gravi. Né mancano poi sdoppiamenti


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1598

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License