Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
trattatele 1
trattati 27
trattative 1
trattato 56
trattava 1
trattavano 1
trattazione 1
Frequenza    [«  »]
56 certamente
56 cesare
56 lungo
56 trattato
56 viii
55 31
55 6
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

trattato

   Vol,  Lib, Par
1 I, I, 12| cittaduzza latina, sopravive un trattato di commercio dell'anno 508 2 I, III, 16| aureo di stile, ma il genere trattato da lui è di quelli minori, 3 I, IV, 9 | pericoli Amalasunta avesse giá trattato, ed or certo Teodato trattò 4 I, IV, 18| italiana meriti piú d'essere trattato distesamente, espressamente; 5 I, VI, 5 | e fece con esso un primo trattato, per cui serbò le investiture, 6 I, VI, 5 | la curia romana contro il trattato, e fu condannato in concilio [ 7 I, VI, 6 | e fatto con quello un trattato per la successione di Matilde, 8 I, VI, 11| rinnovare la Societá. Il trattato era dunque onorevolissimo, 9 I, VI, 20| Angiò fu liberato per un trattato del 1288; onde rimase a 10 I, VI, 20| Carlo in Italia, ei ruppe il trattato; e si riaprí la guerra di 11 I, VI, 20| conchiudeva [1296] un nuovo trattato, per cui anche Sicilia era 12 I, VI, 25| detta di Chioggia, con un trattato fatto in Torino per mediazione 13 I, VI, 29| 1449 fece con Venezia un trattato a cui lo Sforza accedé, 14 I, VI, 29| barbaro conquistatore un trattato di pace, d'alleanza e buon 15 I, VI, 35| Pandolfini, scrittore del bel Trattato della famiglia [-1446]; 16 II, VII, 3 | questi insieme firmavano un trattato contra Carlo [31 marzo]. 17 II, VII, 3 | Cremona e Ghiara d'Adda [trattato di Blois, 15 aprile 1499]. 18 II, VII, 3 | Granata erasi firmato un trattato tra lui e Ferdinando il 19 II, VII, 5 | 13 agosto] in Noyon un trattato di pace con Francesco I, 20 II, VII, 6 | anche a un re), firmò un trattato [14 gennaio 1526]; e liberato 21 II, VII, 6 | di Savoia per Carlo V, un trattato che fu detto quindi «delle 22 II, VII, 12| nella guerra, spagnuolo nel trattato e nella restaurazione, spagnuolo 23 II, VII, 14| Savoia. Seguiva finalmente il trattato di Lione [17 gennaio 1601], 24 II, VII, 14| Seguinne [25 aprile 1610] quel trattato di Bruzolo, il quale, dice 25 II, VII, 14| disputatone alquanto, l'ebbe per trattato [1598]; e la casa d'Este 26 II, VII, 14| tollerati da casa d'Austria; un trattato fatto a Madrid [1617] vi 27 II, VII, 15| fu firmato in Rivoli un trattato tra Francia e Savoia, a 28 II, VII, 15| non caccia il viceré, ne è trattato da pari a pari. Dura cosí 29 II, VII, 16| e si conchiusero con un trattato [30 maggio 1696], per cui 30 II, VII, 16| corpo. Che piú? In questo trattato, uno de' piú belli firmati 31 II, VII, 24| Inghilterra ed Olanda, unite per trattato [7 settembre 1701] in quella 32 II, VII, 24| e gli alleati di lei un trattato [25 ottobre], per cui gli 33 II, VII, 25| di Parma e Piacenza. Fu trattato questo secondo matrimonio 34 II, VII, 26| s'arrese finalmente per trattato dei 25 luglio 1731, protestò 35 II, VII, 26| Torino [26 settembre] il trattato, per cui oltre a quella 36 II, VII, 27| casa con Inghilterra, e dal trattato da lei conchiuso [l° febbraio 37 II, VII, 27| questi firmato in Worms un trattato di alleanza oramai aperta 38 II, VII, 27| Carlo di Sardegna aveva, nel trattato di Worms con Austria, introdotta 39 II, VII, 27| volgere questi preliminari in trattato definitivo; andò a Rivoli 40 II, VII, 27| preliminari, addí 18 ottobre il trattato di pace; per cui rimase 41 II, VII, 32| tra Sardegna ed Austria un trattato, che sarebbe stato fatale 42 II, VII, 32| annullato da' fatti poi; un trattato, per cui casa Savoia dovea 43 II, VII, 33| altre paci via via. Per un trattato fatto pochi appresso 44 II, VII, 34| settembre] con Francia un trattato di neutralitá, e Saint-Cyr 45 II, VII, 35| E addí 30 fu firmato il trattato di Parigi, per cui, restituito 46 II, VII, 36| commedia, e il Galiani un bel trattato economico, in lingua francese. 47 II, VII, 39| successione di Polonia e quel trattato di Vienna, che liberaron 48 II, Nomi | Blenheim, II, 95.~Blois (trattato di), II, 11.~Bobbio, 127, 49 II, Nomi | Bruto, 54, 57.~Bruzolo (trattato di), II, 60.~Buccellino, 50 II, Nomi | di), II, 15, 19.~Cambrai (trattato di), II, 25, 26, 34.~Cambrai ( 51 II, Nomi | 247; II, 101.~Campoformio (trattato di), II, 140, 142.~Camposanto, 52 II, Nomi | Chatterton, II, 83.~Cherasco (trattato di), II, 65.~Cherasco (tregua 53 II, Nomi | Granata, 296; II, 6.~Granata (trattato di), II, 12.~Gravina Gian 54 II, Nomi | 31.~Raseni, 21.~Rastadt (trattato di), II, 98, 100.~Rastadt ( 55 II, Nomi | 110, 216, 219.~Rivoli (trattato di), II, 65.~Rivoli (battaglia 56 II, Nomi | Toccia, 48.~Tolentino (trattato di), II, 138.~Tolentino (


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License