grassetto = Testo principale
Vol, Lib, Par grigio = Testo di commento
1 I, II, 7 | guerrieri (non Alessandro, Cesare e Napoleone), dal pericolo
2 I, II, 18 | nome di «magno». Che se Cesare parve ai posteri piú grande
3 I, II, 19 | 19. Pompeo, Crasso, Cesare, Cicerone, Catilina [70-
4 I, II, 19 | turbamenti dall'uno e dall'altra. Cesare poi era un giovane di gran
5 I, II, 20 | quasi al medesimo tempo Cesare dalla Lusitania; e frammettendosi
6 I, II, 20 | a chiamarsi «germani», a Cesare. Solo pacifico dei tre il
7 I, II, 20 | lasciava rimanere a Roma. Cesare diedesi tutto alle Gallie,
8 I, II, 20 | consolo, quasi dittatore. Ma Cesare, quantunque assente, giá
9 I, II, 20 | fece dal senato ordinare a Cesare di smettersi. Era ordinar
10 I, II, 21 | 21. Cesare dittatore [49-44.] - Cesare
11 I, II, 21 | Cesare dittatore [49-44.] - Cesare raccolse sue vecchie legioni
12 I, II, 21 | romano. La posizione di Cesare dall'Italia, centro locale
13 I, II, 21 | gran lunga vantaggiosa; e Cesare uomo da valersene. Fu vinto
14 I, II, 21 | morto dal vil re Tolomeo. Cesare ve l'inseguí; e rivoltosi
15 I, II, 21 | si chiama «assassinio». Cesare fu pugnalato in senato addí
16 I, II, 21 | sfrenata; insomma, mutato un Cesare in un Augusto.~
17 I, II, 22 | principali fra' partigiani di Cesare; Ottavio giovanissimo, nipote
18 I, II, 22 | erede di lui, detto quindi Cesare Ottaviano; Bruto e Cassio
19 I, II, 22 | tutta del nuovo e minor Cesare.~
20 I, II, 23 | poeti; Varrone, Sallustio, Cesare ed altri storici e prosatori
21 I, II, 23 | è superiore a quella di Cesare; e Cesare è superiore a
22 I, II, 23 | superiore a quella di Cesare; e Cesare è superiore a Senofonte
23 I, II, 23 | una triade di storici come Cesare, Sallustio e Tito Livio;
24 I, III, 1 | necessitá del principato. Cesare Ottaviano, tra breve per
25 I, III, 1 | Augusto, ma non era un Giulio Cesare da andarvi e vincervi: mandovvi
26 I, III, 3 | Stato, come avea voluto Cesare; l'averlo lasciato non repubblica
27 I, III, 5 | ultimi della famiglia di Cesare [37-68]. - Succedette Caio
28 I, III, 5 | tenuti i collaterali di casa Cesare, come quelli poi di casa
29 I, III, 5 | o meno alla famiglia di Cesare; finí con uccidere sua moglie
30 I, III, 8 | il chiamò non solamente cesare (titolo dato fin d'allora
31 I, III, 10 | Tracia ed Illirico a Valerio, cesare suo; Italia ed Africa a
32 I, III, 10 | Mauritania a Costanzio, l'altro cesare. Cosí (essendo tenuta dai
33 I, III, 10 | riconosciuto se non come cesare da Galerio [306]. E ne seguirono
34 I, III, 13 | persiani, chiese a Giuliano cesare il suo esercito; e l'esercito
35 I, III, 16 | un Cicerone o d'un Giulio Cesare. - Le arti, greche e purissime
36 I, VI, 1 | veramente grandi, Camillo, Cesare, Carlomagno, Gregorio VII,
37 II, VII, 3 | far suo infame figliuolo Cesare Borgia duca di Valenza in
38 II, VII, 3 | Moro, di Alessandro VI e di Cesare Borgia. Effettuossi l'accordo.
39 II, VII, 3 | gli Estensi in Ferrara. Cesare Borgia doveva rimanerne
40 II, VII, 4 | ultimamente tra il rovinar di Cesare Borgia. A ciò si volse tutto
41 II, VII, 7 | diciannove anni, quasi un Cesare Augusto in piccolo; il quale
42 II, VII, 11 | accerchiatori o seguaci di lui, Cesare da Sesto [-1524], il Luini [-
43 II, VII, 14 | duca di Ferrara e Modena, Cesare suo figliuolo naturale [
44 II, VII, 37 | Pietro Verri [1728-1797], Cesare Beccaria [1738-1794], Mario
45 II, Nota, I | secoli, fu lo scopo cui Cesare Balbo tenne sempre fiso
46 II, Nota (13)| Cesare Balbo, secondo narra lo
47 II, Nota (15)| diavoleria la povera vittima Cesare Balbo'» (Ricotti, p. 225).~
48 II, Nota (16)| dedica, accomanda, lascia Cesare Balbo'») (Ricotti, pp. 223-
49 II, Nomi | Beauharnais.~Bec, 281.~Beccaria Cesare, II, 168.~Beccaria Giovanbatista,
50 II, Nomi | Borghini, II, 38.~Borgia Cesare, II, 11, 12, 13, 14, 15.~
51 II, Nomi | Marcello II.~Cesalpini, II, 41.~Cesare G., 44, 51, 52, 53, 54,
52 II, Nomi | Cesárea [Alessandria], 208.~Cesare Ottaviano, vedi Augusto.~
53 II, Nomi | Alfonso IV, II, 169.~Este (d') Cesare, figliuol naturale d'Alfonso
54 II, Nomi | imperatore, 63.~Gallo, cesare con Costanzio, 82.~Galluppi,
55 II, Nomi | Pompeo Sesto.~Sesto (da) Cesare, II, 43.~Sestriera, II,
56 II, Nomi | Valentino, vedi Borgia Cesare.~Valenza, II, 12, 65, 142,
|