Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veritá 30
verme 2
vero 129
verona 54
veronese 5
veronesi 3
verrá 3
Frequenza    [«  »]
54 spagnuoli
54 terza
54 terzo
54 verona
54 volte
53 143
53 agosto
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

verona

   Vol,  Lib, Par
1 I, I, 9 | veneti, e fondò Brescia e Verona. - La terza mista di galli 2 I, III, 15| visigoti penetrò fino a Verona, e vi fu vinto da Stilicone, 3 I, IV, 6 | volta, poi una seconda sotto Verona, e fu vinto Odoacre nelle 4 I, IV, 10| guerra. Rimanevano loro Verona, Pavia, e forse tutta l' 5 I, IV, 10| Italia. Sorge Totila [541] da Verona con cinquemila uomini, batte 6 I, IV, 14| Treviso, Ceneda, Vicenza, Verona, Trento, Bergamo, Brescia, 7 I, IV, 19| re e i grandi in Pavia e Verona; e Carlomagno assediò la 8 I, V, 5 | Cremona, Firenze, Fermo, Verona, Vicenza e Cividal del Friuli.~ 9 I, V, 7 | Berengario, si ridusse intorno a Verona, mentre Guido si fece incoronar 10 I, V, 7 | signoreggia in tutta Italia e a Verona stessa, la capitale di Berengario. 11 I, V, 7 | assassinato da uno de' suoi in Verona [924]. Di costui, che fin 12 I, V, 11| anni, giá eletto in dieta a Verona re di Germania e d'Italia, 13 I, V, 13| risale a Roma, a Ravenna, a Verona, a Germania, lasciando tranquilli 14 I, V, 14| Capua e Benevento, e poi per Verona risalí a Germania [1047]. 15 I, VI, 5 | imperatore; e per Toscana e Verona risalí a Germania. - Sollevossi 16 I, VI, 7 | contra Como, Pavia contra Verona, Verona contra Padova, Padova 17 I, VI, 7 | Como, Pavia contra Verona, Verona contra Padova, Padova contra 18 I, VI, 7 | Ravenna ed Imola e Forlí, Verona e Vicenza contra Padova 19 I, VI, 10| se ne daran vanto un , Verona, Vicenza, Padova, e Treviso; 20 I, VI, 10| cittá, e mosse contro a Verona; ma s'accorse d'essere oramai 21 I, VI, 10| veronese e lombarda; Venezia, Verona, Vicenza, Padova, Treviso, 22 I, VI, 11| Piacenza, e d'alcuni scelti di Verona, Brescia, Novara, Vercelli, 23 I, VI, 11| Bergamo, Brescia, Mantova, Verona, Vicenza, Padova, Treviso, 24 I, VI, 16| Milano, Bologna, Piacenza, Verona, Vicenza, Treviso, Padova, 25 I, VI, 16| adunasse una volta presso a Verona le centinaia di migliaia 26 I, VI, 16| ridiscese Federigo [1236] per Verona, e prese Vicenza, mentre 27 I, VI, 17| Ezzelino, il tiranno di Verona, Vicenza, Padova ed all' 28 I, VI, 17| sorsero all'incontro in Verona, e vi continuarono la potenza, 29 I, VI, 17| signori tedeschi. Giunse a Verona sul finir del 1267, mentre 30 I, VI, 20| antichi. Nei soli Scaligeri di Verona rimaneva qualche forza, 31 I, VI, 21| forte in nessun luogo, salvo Verona. Avrebbe potuto esser escluso 32 I, VI, 21| principali gli Scaligeri in Verona, i Carraresi in Padova, 33 I, VI, 25| Scaligeri, e prese a questi Verona [1386]. Quindi s'uní co' 34 I, VI, 26| addietro; e insieme riprendeano Verona [1404]. Ma lo Scaligero 35 I, VI, 26| in cuore ai compatrioti! Verona passò quindi al Carrarese, 36 I, VI, 26| paragone. Venezia prese Verona e Padova, e Francesco Novello 37 II, VII, 4 | riavanzavano i veneziani da Verona. Ma i francesi stavano sulle 38 II, VII, 32| veneziani, Peschiera, Legnago e Verona, mentre l'infelice italiano 39 II, VII, 32| pensiero, avesse egli assalito Verona seriamente, lentamente, 40 II, VII, 32| tratto, questi scende da Verona per la destra d'Adige, il 41 II, VII, 32| vespri siciliani, sollevavasi Verona, facevansi vespri veronesi. 42 II, VII, 35| e finalmente all'Adige e Verona [9 novembre]. E si fermava, 43 II, App, 43| quadrilatero di Peschiera, Mantova, Verona e Legnago, apparecchiate, 44 II, App, 43| di Peschiera addietro, di Verona poi all'innanzi. Delle quattro 45 II, App, 43| addí 6 maggio. S'assalí Verona, la gran piazza d'armi d' 46 II, App, 43| di 86 anni, si moveva da Verona addí 27, per far levar l' 47 II, App, 43| possibile; ovvero assalir Verona, la gran Verona che ha forse 48 II, App, 43| assalir Verona, la gran Verona che ha forse bisogno d'un 49 II, App, 43| rivolse a marciar contro a Verona. Addí 12, fu concentrato 50 II, App, 43| alzarono sulla strada da Verona a Peschiera; non si pensò 51 II, App, 43| non si pensò ad assalir Verona con buona artiglieria, e 52 II, App, 43| Legnago, e massime la gran Verona, quella Verona che è la 53 II, App, 43| massime la gran Verona, quella Verona che è la vera ròcca d'Austria, 54 II, Nomi | Vero (Lucio Antonio), 71.~Verona, 27, 84, 109, 115, 125,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License