grassetto = Testo principale
Vol, Lib, Par grigio = Testo di commento
1 I, Preter | dice, un «manuale», io non so se m'ingannino le mie speranze
2 I, Preter | storiche o politiche, io so bene, che voglia io o non
3 I, Preter | anche riguardi. Ma io non so fino a qual punto sia giusta
4 I, Preaut | democratica o sociale o che so io, posciaché si dubita
5 I, III, 8 | effettuò quel desiderio di non so quale antico, di veder sul
6 I, III, 12 | protestantizzanti moderni, io non lo so parimente biasimare: perché,
7 I, III, 16 | decadenza della coltura, non so qual legge di periodicitá,
8 I, III, 16 | di bronzo, di ferro e non so piú che, una serie rara
9 I, III, 17 | prevedere allora, io non so come possiamo leggere quelle
10 I, IV, 2 | io nol saprei dir qui, né so che il sappia con certezza
11 I, IV, 18 | pericolosi. Perciocché io non so fino a qual punto sia lecito
12 I, V, 9 | da que' principi, che non so s'io dica italiani né d'
13 I, V, 16 | colá poco progresso. Né so s'io mi rida, o s'io abbia
14 I, V, 16 | astronomica ed astrologica, io non so se fosse cosí gran cosa
15 I, VI, 1 | idea, un'invenzione di non so qual monarchia universale,
16 I, VI, 22 | mestiero dell'armi, che io non so dire se sia piú necessario
17 I, VI, 28 | commercio d'allora. Non so, per vero dire, se sarebbe
18 I, VI, 31 | d'Italia. E quindi io non so non trattenermi ancora a
19 I, VI, 31 | maggiori. È giustizia? Non lo so. Certo, è abitudine, e sará
20 II, VII, 3 | Aragona; e Massimiliano non so per quale delle sue mutevoli
21 II, VII, 4 | Giulio II per dieci anni, non so s'io dica che peggiorassero
22 II, VII, 11 | ponmi una spada, ché io non so lettere. - Poscia guardando
23 II, VII (7)| Non so trattenermi di notare che
24 II, VII, 16 | guastatosi con Genova per non so che affar di sali, la facea
25 II, VII, 17 | Una digressione . - Io non so lasciare il tristo Seicento,
26 II, VII, 17 | introdotto in palazzo (di che non so forse una piú bella scena
27 II, VII, 20 | Egli il promise; e non so s'io dica che vi mancò nel
28 II, VII, 27 | ondeché, in tutto, io non so s'io lodi come giusta, o
29 II, VII, 29 | all'opinione di molti, lo so), che nella ricuperazione
30 II, VII, 29 | ingrossate da un'altra, non so s'io dica maggiore, o se
31 II, VII, 29 | XIII; ondeché io non mi so meravigliare, se mai in
32 II, VII, 31 | tranne Turchia, Russia, e non so s'io dica alcuni principati
33 II, VII, 31 | anticivile. Ed anche qui so di oppormi a molti, i quali
34 II, VII, 33 | scrittor moderno accenna a non so qual gioia e qual concorso
35 II, VII, 34 | grande, fondatrice. Ed io so che mi scosto qui non solamente
36 II, VII, 35 | stagioni, dal vento o che so io. Fu vinta essa, ma non
37 II, VII, 36 | Quanto all'Alfieri, io so che ad una adorazione di
38 II, VII, 36 | siciliano. Voglion altri, lo so, che sia male scrivere ne'
39 II, VII, 39 | di nostra storia, io non so non vedere nelle tre grandi
40 II, App, 40 | franchi-muratori, gli illuminati, e non so che altre. Poi sotto a Napoleone
41 II, App, 40 | ferdinandei, sanfedisti, e che so io; alle quali poco o molto,
42 II, App, 40 | poteron le sètte? Io non so. So che poterono piú le
43 II, App, 40 | poteron le sètte? Io non so. So che poterono piú le polizie
44 II, App, 40 | le polizie e controsette; so che il moto italiano si
45 II, App, 41 | Carlo Felice. Questo dico e so, che le opinioni sue nel
46 II, App, 42 | unione nazionale», o che so io; poesie, prose, vaneggiamenti,
47 II, App, 42 | nel ministero. Ed io non so ciò che ne parrá ad altri;
48 II, App, 42 | ciò che ne parrá ad altri; so bene che l'avere qui concentrate
49 II, App, 42 | credo forse e potrei dire so, per odio o vil paura ad
50 II, App, 43 | all'indipendenza? Io nol so; ma questo so dagli esempi
51 II, App, 43 | indipendenza? Io nol so; ma questo so dagli esempi di trentasei
52 II, App, 43 | auguro all'Italia; che non so se abbia piú o meno merito,
53 II, App, 43 | abbia piú o meno merito, so bene che serve alla patria
|