Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
agostiniani 1
agostiniano 1
agostino 9
agosto 53
agosto-dicembre 1
agraria 1
agrarie 1
Frequenza    [«  »]
54 verona
54 volte
53 143
53 agosto
53 dunque
53 ha
53 mondo
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

agosto

                                                                grassetto = Testo principale
   Vol,  Lib, Par                                               grigio = Testo di commento
1 I, IV, 5 | gentium) Odoacre addí 23 agosto 476; e tra breve, prese 2 I, IV, 8 | decollato. Finalmente, in agosto del 526, Teoderico fulminò 3 I, V, 4 | giovane Bernardo. Poi nell'agosto 813, in gran placito ad 4 I, VI, 9 | arrivò dinanzi a Milano [8 agosto]. Ma non osò assalirla a 5 I, VI, 17 | capitano. E combattutavi [23 agosto] una gran battaglia, rimase 6 I, VI, 19 | sopragiungevano finalmente [30 agosto] Pietro, che fu riconosciuto 7 I, VI, 35 | 2 gennaio 1492). Ai 3 d'agosto del medesimo anno, ei salpò 8 II, VII, 3 | straniero. - Carlo scese in agosto 1494 pel Monginevra, Torino, 9 II, VII, 3 | allora spagnuolo. - Nell'agosto era morto papa Borgia. La 10 II, VII, 5 | firmò quest'accordo [18 agosto 1516], investí suo nipote 11 II, VII, 5 | imperio, questi firmava [13 agosto] in Noyon un trattato di 12 II, VII, 6 | lor tolte. Venne Adriano [agosto 1522], e strinsesi coll' 13 II, VII, 6 | luglio s'incomincia, e addí 5 agosto si firma in Cambrai, tra 14 II, VII, 6 | esercito di soccorso; e ai 2 agosto, a Gavinana, s'incontra 15 II, VII, 6 | indebolisce la difesa; e addí 12 agosto, capitola la cittá. Cosí, 16 II, VII, 7 | di Novara; e finalmente [agosto 1545] gli fece un ducato 17 II, VII, 8 | Francia. Ma morí addí 18 agosto 1559; e cosí pochi mesi 18 II, VII, 8 | francesi, che v'entrarono [11 agosto 1552], e ne fecero lor piazza 19 II, VII, 8 | battaglia a San Quintino [10 agosto 1558], e minacciava Parigi. 20 II, VII, 24 | battaglia dubbia a Luzzara [15 agosto], a cui assistette Filippo 21 II, VII, 24 | Germania; dove, addí 13 agosto, combattessi la gran giornata 22 II, VII, 24 | mano quella Gibilterra [4 agosto] che non lasciaron piú mai, 23 II, VII, 24 | poi Eugenio a Cassano [16 agosto]. Intanto in Germania moriva 24 II, VII, 24 | costretti a levarlo [22 agosto] e ripassare in Italia. 25 II, VII, 24 | Fiandra e in Ispagna. Addí 20 agosto, perdettero la battaglia 26 II, VII, 25 | ultimo assalto respinto ai 18 agosto, i barbari si ritrassero. 27 II, VII, 25 | difficilissima riuscita. Ai 22 agosto 1717, un'armata di terra 28 II, VII, 25 | nell'acque di Siracusa [11 agosto]. Un esercito tedesco approdò 29 II, VII, 27 | ignoranti. Una notte [10 agosto] il Lobkowitz sorprese Velletri, 30 II, VII, 28 | ministro di lui. Morto poi [10 agosto 1759] Ferdinando VI re di 31 II, VII, 30 | ecclesiastiche. Ma morto quello [18 agosto 1765], e succedutigli in 32 II, VII, 30 | Quindici mesi appresso [15 agosto 1769] vi nascea Napoleone; 33 II, VII, 30 | Poi, morto il primo [18 agosto 1765], e succeduto lor figliuolo 34 II, VII, 31 | e Prussia a Pilnitz [27 agosto 1791], poi via via il resto 35 II, VII, 32 | piemontesi, a napoletani [27 agosto]. Quindi, i repubblicani 36 II, VII, 32 | , vincendo a Lonato [3 agosto] e a Castiglione [5], rigettò 37 II, VII, 33 | in Francia, dove morí [29 agosto 1799]. - Intanto cadeva 38 II, VII, 33 | di nuovo da Moreau [15 agosto]. Quindi l'esercito francese 39 II, VII, 34 | ereditario austriaco [4 agosto]; il viaggio di papa Pio 40 II, VII, 34 | sue vecchie divisioni [27 agosto]; e facendole attraversar 41 II, VII, 34 | avvertito allora. Addí 6 agosto di quell'anno 1806, Francesco 42 II, VII, 35 | luglio], a Smolensko [17 agosto], dopo combattimenti e battaglie 43 II, VII, 35 | contra Francia. Addí 27 agosto, russi, prussiani ed austriaci 44 II, VII, 35 | fin sulla Sava e la Drava [agosto]. Ma ivi pure era un forte 45 II, App, 42 | mira degli italiani. All'8 agosto, fu fatto segretario di 46 II, App, 42 | Ciacchi governatore addí 6 agosto, e Ferretti a 12. Ma 47 II, App, 43 | tutta quella guerra. Addí 3 agosto, veniva il re da Lodi a 48 II, App, 43 | Dal mattino di quel [5 agosto] si gridò per le vie, per 49 II, App, 43 | infamia della giornata del 5 agosto, che termina la breve e 50 II, App, 44 | 44. L'armistizio [agosto 1848-20 marzo 1849]. - Il 51 II, App, 44 | dopo l'armistizio, addí 13 agosto; sottentrò uno presieduto 52 II, App, 44 | arrivarono gli austriaci addí 7 agosto, e s'accamparono per accordo 53 II, Nota (10)| 1845); di abbozzare nell'agosto 1844 alcuni Pensieri di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License