Vol, Lib, Par
1 I, II, 3 | giogo. Ma perdurando, Roma vinse finalmente; e il Sannio
2 I, II, 4 | Venne questi nel 280, e vinse due volte a Pandosia e ad
3 I, II, 5 | finché vincesse. Ed ella vinse di nuovo in mare ed in terra,
4 I, II, 6 | la Corsica; guerreggiò e vinse nell'Illirio, e cosí asserí
5 I, II, 6 | pressata sempre ne' respiri, vinse presso a Chiusi, giunse
6 I, II, 7 | Annibale scese ne' taurini, vinse i romani, prima al Ticino,
7 I, II, 7 | con Massinissa alleato suo vinse due battaglie contra i cartaginesi
8 I, II, 11| repubblica. La vinta Grecia vinse Roma coll'arti; l'Asia,
9 I, II, 14| Giugurta, Mario; il quale vinse i teutoni in una gran battaglia
10 I, II, 17| 82-72]. - Approdatovi, vinse Norbano, poi Mario il giovane
11 I, II, 18| ottenuto tal comando, li vinse ultimamente, li distrusse
12 I, II, 18| a Pompeo, egli accorse e vinse all'Eufrate, sottomise l'
13 I, II, 20| interne delle genti galliche; vinse i belgi [57], gli aquitani [
14 I, II, 21| Africa dove non andò egli, ma vinse dovunque andò; e prima in
15 I, II, 21| Grecia, v'assalí Pompeo, il vinse e distrusse a Farsaglia [
16 I, III, 7 | testé pagato tributo, li vinse e ridusse a provincia romana. -
17 I, III, 9 | Settimio Severo dall'illiriche. Vinse l'ultimo; fu buon soldato,
18 I, III, 9 | lui, Aurelio Claudio che vinse prima uno de' competitori,
19 I, III, 9 | d'Italia, dell'Umbria! E vinse e prese Zenobia, la famosa
20 I, III, 13| corse contro a' persiani, li vinse, giunse al Tigri, e vi perí
21 I, IV, 10| indisciplinati. E tuttavia, costui vinse e finí la lunga guerra.
22 I, IV, 17| Ariberto II suo figliuolo vinse ed uccise Liutberto, e cosí
23 I, V, 2 | scopertosi o piú pericoloso, lo vinse e fece morire, e prese parecchie
24 I, VI, 7 | poco il regno d'Italia. Vinse Corrado l'elezione; e quindi
25 I, VI, 15| primi a terra; e messovi, vinse egli, ed impedí i francesi
26 II, VII, 5 | gli svizzeri dello Sforza; vinse Francesco I; ventimila cadaveri
27 II, VII, 13| assolutismo e libertá, e vinse questa due volte. E perché
28 II, VII, 14| infermo ma ancora prode duca vinse i francesi nel 1628, ne
29 II, VII, 16| popolazioni innocenti; e vinse una gran battaglia a Staffarda [
30 II, VII, 16| battaglia a Staffarda [1690]. Ma vinse il duca a Cuneo [1691] ed
31 II, VII, 16| nequizia, e lo fece ritrarsi. Vinse Catinat una seconda gran
32 II, VII, 24| generale) di Francia e Spagna, vinse una gran battaglia ad Almanza [
33 II, VII, 24| V a Madrid [3 dicembre], vinse e prese Stanhope a Brihuega,
34 II, VII, 24| prese Stanhope a Brihuega, vinse Stahremberg a Villaviciosa
35 II, VII, 26| Re Carlo vi capitanò e vinse: e tornò quindi a Torino.
36 II, VII, 26| combatterono addí 25 maggio 1734. Vinse il Montemar, e ne fu fatto
37 II, VII, 32| a destra verso Piemonte. Vinse or gli uni or gli altri
38 II, VII, 32| anno. Ma addí 16 Buonaparte vinse al Tagliamento, addí 19
39 II, VII, 33| s'avanzò all'Appennino, e vinse in gran battaglia a Novi
40 II, VII, 33| Germania i nemici, e li vinse e spinse fin dietro l'Inn,
41 II, VII, 33| Addí 3 dicembre, Moreau vinse una gran battaglia ad Hohenlinden,
42 II, VII, 34| Napoleone [2 dicembre 1805]. Vinse questi, il gran capitano,
43 II, VII, 34| terreno!) ruppe, sbaragliò, vinse l'esercito nemico dell'arciduca
44 II, VII, 34| crescenti. Passato il Danubio, vinse a Wagram [5, 6, 7 luglio],
45 II, VII, 35| per Russia; e cosí questa vinse. Napoleone (trattenuto oltre
46 II, VII, 35| Moscowa [7 settembre]; e la vinse, ed entrò a Mosca [14]. -
47 II, VII, 35| o superiore a se stesso, vinse al 1° maggio russi e prussiani
48 II, VII, 35| 1814 da Parigi; combatté e vinse ogni dí per due mesi con
49 II, App, 43| giovane e vittorioso dimorò e vinse per otto mesi, dove ora
50 II, App, 43| li assalí addí 30, e li vinse in bella giornata, che sarebbe
51 II, App, 43| difensiva inalterabile. E li vinse in quella giornata, quantunque
52 II, App, 43| stato vinto di quel poco che vinse, il re avrebbe probabilmente
|