Vol, Lib, Par
1 I, I, 2 | nell'isole di Corsica e di Sardegna; vituli, viteli od itali,
2 I, I, 7 | in Sicilia; Cagliari in Sardegna; Alaria in Corsica. - Tutti
3 I, II, 6 | lato e vario impero, la Sardegna e la Corsica; guerreggiò
4 I, II, 9 | guerreggiare in Ispagna, Liguria, Sardegna, Corsica, Istria ed Illirio;
5 I, III, 2 | Siracusa e Lilibeo in Sicilia, Sardegna e Corsica. - L'Italia, la
6 I, IV, 5 | Rezie e Sicilia, restando Sardegna e Corsica ai vandali d'Africa.
7 I, IV, 9 | ritolte ai vandali Africa, Sardegna, Corsica. Erano tra l'imperatore
8 I, V, 2 | cittá meridionali, Sicilia, Sardegna e Corsica, di nome imperiali-greche,
9 I, V, 12| gran regno. I saracini di Sardegna (giacché questa e Corsica,
10 I, V, 12| genovesi e pisani scendono in Sardegna, e ne cacciano i saracini;
11 I, VI, 1 | normanni a mezzodí d'Italia, Sardegna, Corsica, alcuni regni spagnuoli,
12 I, VI, 5 | lungamente Genova e Pisa per la Sardegna, per la Corsica e per rivalitá
13 I, VI, 9 | rivendicavansi all'imperio Sardegna e Corsica, tenute da' genovesi
14 I, VI, 10| conteser di nuovo per la Sardegna; e Federigo concedettela
15 I, VI, 16| della potenza, di re di Sardegna. Fu gran trionfo a' bolognesi,
16 I, VI, 21| decadeva; Aragona toglievale la Sardegna [1323]. - In Lombardia si
17 I, VI, 23| pisani alla Loiera nel mar di Sardegna [1353], e allor fu che diedersi
18 I, VI, 33| famiglia iberica; come in Sardegna, antica e moderna sede di
19 II, VII, 8 | Paesi bassi, Borgogna, Sardegna, Due Sicilie e Milano, a
20 II, VII, 12| Sicilia, e su quello di Sardegna. - 2° Nell'occidente del
21 II, VII, 24| delle Due Sicilie e di Sardegna, morí il 1° novembre 1700
22 II, VII, 24| Italia, Napoli, Sicilia, Sardegna, Milano. Ma sollevaronsi
23 II, VII, 24| presente), Milano, Napoli e Sardegna ad Austria, e Sicilia a
24 II, VII, 25| 25. Guerre di Morea e di Sardegna e Sicilia [1714-1720]. -
25 II, VII, 25| in cambio a re Vittorio Sardegna, tanto minore. D'altra parte,
26 II, VII, 25| di piú quelli di Napoli e Sardegna; e negoziava pur con Vittorio
27 II, VII, 25| Barcellona invase subitamente Sardegna, e conquistolla contro Austria,
28 II, VII, 25| Spagna rimase spoglia di Sardegna; ma la casa de' Borboni
29 II, VII, 25| Sicilia, e mal compensato con Sardegna; ed Austria accresciuta,
30 II, VII, 26| ordinare il nuovo Stato di Sardegna, gli antichi di Piemonte,
31 II, VII, 26| aderirono in breve Spagna e Sardegna; e cosí [19 novembre] fu
32 II, VII, 26| imperatore; e re Carlo di Sardegna acquistò Novara, Tortona
33 II, VII, 27| Sassonia e re Carlo di Sardegna. L'esercito gallo-bavaro
34 II, VII, 27| febbraio 1742] con re Carlo di Sardegna. Fu detto allora di semplice
35 II, VII, 27| Lombardia non a re Carlo di Sardegna, ma insieme con Parma e
36 II, VII, 27| abbandonavan Finale al re di Sardegna, ed entrò nell'alleanza
37 II, VII, 27| lamentevoli. Re Carlo di Sardegna aveva, nel trattato di Worms
38 II, VII, 27| sollevazione, aiutata da Sardegna ed Austria, combattuta da
39 II, VII, 29| temporali. Col re Carlo di Sardegna, solo forse moderato e rispettoso
40 II, VII, 30| forse giá decadenza. La Sardegna, rozza ancora, quasi barbara,
41 II, VII, 32| re Vittorio Amedeo III di Sardegna, furono tolte a questo d'
42 II, VII, 32| flotta francese tentò la Sardegna, ma fu respinta [24 gennaio].
43 II, VII, 32| Valenciennes fu firmato tra Sardegna ed Austria un trattato,
44 II, VII, 33| Toscana, e lá imbarcato per Sardegna. E cosí, dopo quattro anni
45 II, VII, 35| Vittorio Emmanuele re di Sardegna (succeduto per la rinuncia
46 II, App, 41| cacciata la famiglia regia per Sardegna, suo padre e sua madre rimasero
47 II, App, 41| maschio a casa Savoia in Sardegna, e rimanendo egli cosí erede
48 II, Nomi | 232.~Saragozza, II, 97.~Sardegna, 22, 43, 45, 67, 104, 108,
49 II, Nomi | II, re di Sicilia, poi di Sardegna, II, 71, 72, 93, 94, 95,
50 II, Nomi | Vittorio Amedeo III, re di Sardegna, II, 126, 133, 137.~Vittorio
51 II, Nomi | Vittorio Emanuele I, re di Sardegna, II, 162, 191.~Vittorio
52 II, Nomi | 25. Guerra di Morea e di Sardegna e Sicilia~26. Pace di dodici
|