Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
luna 2
lunedí 2
lunéville 2
lunga 51
lungamente 15
lunghe 8
lunghi 8
Frequenza    [«  »]
51 aragona
51 farsi
51 fatte
51 lunga
51 nuove
51 riforme
51 settembre
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

lunga

   Vol,  Lib, Par
1 I, I, 2 | cosí per non entrare in lunga discussione sul nome loro 2 I, I, 5 | eroi; e, combattuta una lunga guerra d'indipendenza, di 3 I, I, 9 | sembrano accennare una lunga e forte difesa degli etrusci, 4 I, II, 21| politico insieme, era di gran lunga vantaggiosa; e Cesare uomo 5 I, II, 24| trova vi ponessero di gran lunga quell'amore, quell'importanza 6 I, III, 4 | di niun principato. Cosí lunga ed immane tirannia, cosí 7 I, IV, 1 | qualunque storia nazionale lunga o breve), noi non troveremo 8 I, IV, 4 | piú costanti e perciò alla lunga piú tollerabili negli altri 9 I, IV, 10| costui vinse e finí la lunga guerra. Forte in corte, 10 I, IV, 12| incomincia la seconda e piú lunga parte di questa etá dei 11 I, IV, 12| numerosi tra essi di gran lunga; eppure furono pochi. Trovansi 12 I, V, 10| superiore, avevano iniziata la lunga storia dell'invidie italiane. 13 I, V, 11| finire una volta quella lunga guerra, quando morí, giovane 14 I, VI, 6 | non solamente è di gran lunga il piú antico, ma per sei 15 I, VI, 20| generosamente, fortissimamente in lunga guerra contra Napoli, Francia, 16 I, VI, 28| seguenti. - Men buono di gran lunga, e tuttavia non de' peggiori 17 I, VI, 30| succedessero uomini di gran lunga minori; a Francesco, Galeazzo 18 II, VII, 3 | piú niuna politica vera, lunga, propriamente detta, ma 19 II, VII, 8 | Francia ed Austria quella lunga ed infelice guerra che doveva 20 II, VII, 9 | e che superano di gran lunga quanto si scriveva allora 21 II, VII, 10| Cinquecento sieno state di gran lunga superiori a quelle contemporanee 22 II, VII, 11| dell'arti. Quindi in lunga vita, ed in una scuola giá 23 II, VII, 11| apparizione in bel mezzo alla lunga vita di Michelangelo, Raffaello 24 II, VII, 13| potenza, discendente d'una lunga serie di principi buoni, 25 II, VII, 14| forza nel 1588; e quindi una lunga e varia guerra su tutta 26 II, VII, 15| ai due regni, simili per lunga e grande operositá, un intervallo 27 II, VII, 18| nostra, e superolla di gran lunga sul teatro; dove, tra molti 28 II, VII, 23| di Austria; poi, dopo una lunga pace, una serie di guerre 29 II, VII, 23| attribuire se non appunto alla lunga pace che li avea, lor malgrado 30 II, VII, 27| Seguirono una breve pace, una lunga e poco men che inutile guerra. 31 II, VII, 28| quarantaquattr'anni, la piú lunga cosí di quante si trovan 32 II, VII, 32| in una guerra difensiva e lunga di otto mesi intieri, dove 33 II, VII, 33| appresso, ma men bene di gran lunga. Carolina ed Acton ministro, 34 II, VII, 33| sul Varo, e vi fece una lunga e bella difesa, mentre Massena 35 II, VII, 33| sera si combatté quella lunga, varia, intensa battaglia, 36 II, VII, 36| italiana, innalzandosi di gran lunga sopra l'altre, rimase in 37 II, VII, 37| questi non arrivarono di gran lunga al Muratori; a pochi grandi 38 II, VII, 37| nessuna come la storia di gran lunga; perché le altre parti si 39 II, VII, 39| lena affannata», è la piú lunga e la piú ricca di grandi 40 II, VII, 39| con questa terminammo la lunga e primitiva. - Quindi vedemmo 41 II, VII, 39| combattendone, non vincesse alla lunga la parte dei piú contro 42 II, VII, 39| quarto periodo di quella lunga etá delle preponderanze 43 II, VII, 39| piú interessato di gran lunga a comprimerle, che non gli 44 II, App, 41| contemporanei suoi furono di gran lunga inferiori; e perché poi 45 II, App, 43| essere in Italia un'etá forse lunga, forse terribile, forse 46 II, App, 43| sarebbe poi anche in opera piú lunga possibile a me. Delle cose 47 II, App, 43| linea sproporzionatamente lunga, una grossa testa intorno 48 II, App, 43| testa intorno a Mantova, una lunga coda fino all'Alpi. Sorrideva 49 II, App, 43| podestá avea giá fatta la lunga e bella guerra legale, ma 50 II, Nota, I | l'occhio durante la sua lunga, laboriosa e onestissima 51 II, Nota, I | all'autore, durante cosí lunga incubazione, d'aver trovata


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License