grassetto = Testo principale
Vol, Lib, Par grigio = Testo di commento
1 I, I, 11 | 11. Religioni. - Perciò qui
2 I, II, 11 | 11. La corruzione, le fazioni
3 I, III, 11 | 11. Il cristianesimo [1-306]. -
4 I, IV, 11 | 11. I greci. - Veggiamo intanto
5 I, V, 11 | 11. Continua. - Succede Ottone
6 I, VI, 11 | 11. Continua. - Allora, naturalmente,
7 II, VII, 3 | Napoli in questo modo. Addí 11 novembre 1500, in Granata
8 II, VII, 4 | li sconfisse a Ravenna [11 aprile]. Ma ivi morí, immortalatosi
9 II, VII, 4 | esso il cardinal Giovanni [11 marzo] con quel nome di
10 II, VII, 7 | trasferito poi a Bologna [11 gennaio 1547]. Morí Lutero
11 II, VII, 8 | francesi, che v'entrarono [11 agosto 1552], e ne fecero
12 II, VII, 11 | 11.Continua.- Ripetiamolo pure,
13 II, VII, 15 | massime in Italia, ed a ciò [11 luglio 1635] fu firmato
14 II, VII, 19 | piegando si ruppe. Nacque [11 marzo 1544] in Sorrento
15 II, VII, 24 | Eugenio e dal duca di Savoia [11 luglio], e posto da essi
16 II, VII, 24 | Marlborough ad Oudenarde [11 luglio] ed altri campi di
17 II, VII, 24 | Malplaquet contra Villars [11 settembre], e presero Mons [
18 II, VII, 24 | Finalmente, nel 1713 [11, 17 aprile], firmaronsi
19 II, VII, 25 | nell'acque di Siracusa [11 agosto]. Un esercito tedesco
20 II, VII, 27 | cittadella d'Alessandria [11]. I tedeschi vinsero in
21 II, VII, 32 | qua, di lá, a Montenotte [11 aprile], a Dego [12], a
22 II, VII, 32 | non corso intiero, dall'11 aprile 1796 al 7 aprile
23 II, VII, 33 | e firmò un armistizio [11] con Mack; ma sollevossi
24 II, VII, 34 | conseguente agli altri. Ma seguí [11 settembre] la riunione a
25 II, VII, 35 | Tagliamento, alla Piave [11-31 ottobre], e finalmente
26 II, VII, 35 | aprile]. Napoleone abdicò [11], fu portato via. Rientrarono
27 II, App, 43 | stata data a Napoli addí 11 febbraio, a Torino addí
28 II, App, 43 | a Monzambano, addí 10 ed 11 a Valeggio. Allora la guerra
29 II, Nota (10)| Soltanto l'indice di alcuni. - 11) Un secolo della storia
30 II, Nota (10)| e forze da compiere gli 11 o 12 voll. della storia
31 II, Nota (11)| ital., discorsi di C. B.; - 11. Di alcune opinioni ital.,
32 II, Nota, II | Felice Le Monnier, 1856; 11) Napoli, Pelard, 1860.~Di
33 II, Nomi | 281.~Abruzzi, 226.~Abukir, 11, 142.~Acaia, 67, 259, 261.~
34 II, Nomi | papa, II, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 17, 62.~Alessandro
35 II, Nomi | Blois (trattato di), II, 11.~Bobbio, 127, 169.~Bovro,
36 II, Nomi | 38.~Borgia Cesare, II, 11, 12, 13, 14, 15.~Borgo (
37 II, Nomi | II, 4, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 75, 106, 178.~Carlo di
38 II, Nomi | 204, 206. 208, 256; II, 11, 223.~Cremonesi, 201, 211.~
39 II, Nomi | compagno del Savonarola, II, 11.~Domenico (san), 214.~Domiziano,
40 II, Nomi | Puglia, francescano, II, 10, 11.~Francesco I, duca di Lorena,
41 II, Nomi | 27.~Ghiara d'Adda, II, 11.~Ghibellini(casa dei), vedi
42 II, Nomi | 276; II, 6.~Luigi XII, II, 11, 12, 15, 16, 18, 179.~Luigi
43 II, Nomi | 277, 294, 295; II, 7, 8, 11, 12, 16, 18, 22, 24, 28,
44 II, Nomi | 270, 277; II, 6, 7, 8, 9, 11, 12, 13, 14, 19, 24, 34,
45 II, Nomi | Savonarola fra Girolamo, II, 10, 11, 18.~Scala (Della) Can grande,
46 II, Nomi | confratello del Savonarola, II, 11.~Simmaco, 88, 107.~Sinigaglia,
47 II, Nomi | 81, 84, 136, 296; II, 6, 11, 16, 19, 24, 48, 49, 50,
48 II, Nomi | 217, 249, 265, 266; II, 11, 16, 24, 55, 99, 136.~Ventimiglia,
49 II, Nomi | questo periodo~10. Continua~11. Continua~12. Il secondo
|