Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
glielo 1
gliene 3
globo 6
gloria 48
gloriarcene 1
glorie 23
glorifichi 1
Frequenza    [«  »]
48 colá
48 dapprima
48 esse
48 gloria
48 luogo
48 onde
48 sant'
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

gloria

   Vol,  Lib, Par
1 I, II, 16| raccogliendo, ebbe la mala gloria di esser primo tra tanti 2 I, II, 20| cui scorgeva occasione di gloria e potenza militare, strumenti 3 I, II, 20| i parti cresciuti a tal gloria e potenza che non furono 4 I, III, 7 | pubbliche (quella antica gloria romana che giunse allora 5 I, IV, 1 | senza consolazione, senza gloria. Fino allora, in un modo 6 I, IV, 3 | combattevano i duci per la propria gloria, i compagni (gesinde, gasindii, 7 I, IV, 9 | avean aiutato alla prima gloria; Belisario ed altri capitani 8 I, IV, 9 | seconda; ma restò a lui la gloria personale, e sempre grande 9 I, IV, 10| quale avea cosí guastata la gloria di sua prima impresa d'Italia. 10 I, IV, 19| E cosí cadde, con poca gloria, come avea signoreggiata, 11 I, V, 2 | allora, ornato di nuova gloria, di quella che piú rifulge 12 I, V, 2 | facile; ornato, dico, della gloria di propagatore della cristianitá, 13 I, V, 11| forse avrebbe avuta egli la gloria di preparar la restaurazione 14 I, V, 13| rovine, ma maggior potenza e gloria a Milano. Sciolto dall'assedio, 15 I, V, 14| grandezza, l'eroismo, la gloria delle cittá italiane, finché 16 I, V, 14| che la libertá comunale, gloria dell'etá seguente, fosse 17 I, VI, 1 | fanno frutto d'utilitá né di gloria; sono simili a que' semi 18 I, VI, 2 | n'è respinto; una prima gloria di quella cittá, che non 19 I, VI, 2 | anti-imperiale; una prima gloria mal avvertita dagli storici 20 I, VI, 4 | si sa, resta a Milano la gloria di tal prioritá. - Ma questo 21 I, VI, 4 | abbiasi ad attribuire la gloria di aver prima costituito 22 I, VI, 5 | partecipe anch'egli di quella gloria di pacificatore, e, per 23 I, VI, 26| di signoria, senza vera gloria, senza risultato. Quante 24 I, VI, 29| che aristocrazie! - Con gloria piú incolume, morí [1458] 25 I, VI, 32| da' teologi, e de' quali è gloria di alcuni filosofi contemporanei 26 I, VI, 34| nulla piú; non ha quella gloria che sola può innalzar gli 27 II, VII, 2 | l'imperio orientale, una gloria da Carlomagno, qualunque 28 II, VII, 2 | da Carlomagno, qualunque gloria. - Finalmente in Germania, 29 II, VII, 5 | trovar fortuna in vita, e gloria dopo morte. Tal fu, tal 30 II, VII, 5 | cercare una scusa od anche una gloria italiana, non le si può 31 II, VII, 10| poi [1619], e cosí n'ha gloria. Dicono i nostri: ingiustamente. 32 II, VII, 10| chi rialza per farne una gloria, mi sembra farsi per lo 33 II, VII, 10| navigatori italiani. La gloria di compiere le scoperte 34 II, VII, 18| prese tutta l'essenza di sua gloria, il metodo sperimentale, 35 II, VII, 19| scoppiasse, forse concitato dalla gloria, il suo amore; e il duca, 36 II, VII, 22| tempi senza fermarci a una gloria italiana giá antica, ma 37 II, VII, 28| re Carlo III, non senza gloria di riformatore piú ardito, 38 II, VII, 32| Francia. Ma confessiamolo a gloria di quel popolo; quella bruttezza 39 II, VII, 33| Nelson sporcò la propria gloria e la bandiera inglese, imprestandola 40 II, VII, 33| uomini ebbero mai un'epoca di gloria e fortuna crescenti, come 41 II, VII, 34| imperatore. Vergogna militare, ma gloria politica di quel governo 42 II, VII, 34| spagnuoli ebbero allora la gloria di resistere soli sul continente 43 II, VII, 35| rivendicare parte di quella gloria per li nostri italiani che 44 II, VII, 36| quanto questo secolo. Ma fu gloria di questo, che tra quel 45 II, VII, 36| come dagli italiani; ed è gloria che incominciando prima 46 II, VII, 37| toccò come a lui la infelice gloria d'aver seguaci numerosissimi, 47 II, VII, 37| materiali. Queste furono la gloria massima del secolo decimottavo, 48 II, App, 43| E sia che ella debba tal gloria a Manin, od anzi questi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License