Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dappoi 2
dappoiché 1
dappresso 2
dapprima 48
dar 36
dará 1
daran 1
Frequenza    [«  »]
48 18
48 buono
48 colá
48 dapprima
48 esse
48 gloria
48 luogo
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

dapprima

   Vol,  Lib, Par
1 I, I, 7 | religioni, costituzioni, dapprima regie, repubblicane poi, 2 I, I, 8 | tirrena. Furono ristretti dapprima tra il Tevere, la Macra 3 I, I, 10| esuli italiani) guerreggiò dapprima per gli ardeati; poi, fatto 4 I, I, 10| cosí ella salí a potenza, dapprima su quell'Italia, poscia 5 I, I, 12| ciascuna di quelle cittá, dapprima quella costituzione che 6 I, II, 9 | Macedonia. Perciocché, vincitore dapprima, vinto poi a Cidna, ei fu 7 I, II, 21| uomo da valersene. Fu vinto dapprima in Africa dove non andò 8 I, II, 22| gli altri, anche Ottavio dapprima, per il senato, per la repubblica. 9 I, III, 1 | 30]; quindi il consolato dapprima annuo, poi perpetuo [19], 10 I, III, 1 | Danubio, ma con successi vari dapprima, e lasciandovi finalmente 11 I, III, 11| primitive s'accumunavano dapprima tutti i beni; poi, tanto 12 I, III, 13| non temeva. Questi governò dapprima in Gallia, e guerreggiò 13 I, III, 14| che imperatore orientale dapprima, sofferse i visigoti tra 14 I, III, 16| da principio, riempirono dapprima Roma, poi l'imperio. Augusto 15 I, III, 17| derivata da essi. - Greci tutti dapprima, latini molti poi degli 16 I, IV, 18| lasciati spogliar da' persiani dapprima e da' maomettani poi (religione 17 I, IV, 19| dovea perdere intiero. E dapprima ebbe a contrastarlo con 18 I, V, 2 | indipendenti. Non distrusse dapprima il regno longobardo, non 19 I, V, 2 | Successegli Leone III, e pontificò dapprima tranquillamente. Poi, nel 20 I, V, 9 | 964], li tien prigioni dapprima in Lombardia, poi in Germania. 21 I, V, 12| signoria. Arduino si mostra dapprima pronto e prode; va incontro 22 I, VI, 2 | e tedeschi lo accolgono dapprima con dispregio, poi con pietá, 23 I, VI, 4 | non si resse certamente dapprima se non in modi indeterminati 24 I, VI, 8 | Chieri ed Asti. Barcheggiò dapprima con Milano; e facendosene 25 I, VI, 10| vedesi che molte cittá, dapprima imperiali, s'eran giá riunite 26 I, VI, 19| egli l'aveva allora. Ma fu dapprima distratto da quella crociata 27 I, VI, 24| nostri comuni, repubblicani dapprima, tiranneggiati quasi tutti 28 I, VI, 24| corte francese, sottentrò dapprima il danno spiritualmente 29 I, VI, 24| diversi; e cosí prendemmo dapprima gli Angioini di Napoli. 30 I, VI, 25| ritorno de' papi non fu dunque dapprima se non principio di nuova 31 I, VI, 25| Venezia. Erasi combattuto dapprima in Cipro, in tutto Oriente; 32 I, VI, 25| uomo di mare, resistettero dapprima virilmente, poi riassediarono 33 I, VI, 35| oscuri che noi troviamo dapprima, sono quelli di Iacopo di 34 II, VII, 3 | cattivi fuori! Non attese dapprima se non a Milano; e que' 35 II, VII, 3 | Combattutosi variamente dapprima, furono sconfitti i francesi 36 II, VII, 5 | memorie; e si accostarono dapprima a Francesco I. Ma tra breve, 37 II, VII, 11| ella pure sorse e crebbe dapprima esclusivamente e sempre 38 II, VII, 15| 1655-1667], che non volle dapprima ma finí con nepotizzare 39 II, VII, 27| accorso re Carlo, respinse dapprima, fu respinto poi, ed invernò 40 II, VII, 30| Lente e poche furono dapprima in Toscana, governata da 41 II, VII, 31| incommodo e carico; tralasciata dapprima, abolita poi quasi intieramente 42 II, VII, 32| E seguirono negoziati, dapprima di pace generale in vari 43 II, VII, 34| d'Italia, indietreggiava dapprima dall'Isonzo fin presso all' 44 II, VII, 39| tutta questa etá: il sorgere dapprima oscuro, poi a un tratto 45 II, VII, 39| fuor d'Italia ci vennero dapprima parole esagerate e furenti, 46 II, App, 42| Lombardia. Carlo Alberto lasciò dapprima discutere liberamente nella 47 II, App, 43| lasceranno fare, tollereranno dapprima, e se ne contenteranno poi, 48 II, App, 44| sottentrò uno presieduto dapprima da Alfieri, poco appresso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License