Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
no 26
nobil 4
nobile 14
nobili 47
nobilissima 3
nobilissimamente 1
nobilissimi 1
Frequenza    [«  »]
47 29
47 goti
47 natura
47 nobili
47 vera
46 3
46 51
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

nobili

   Vol,  Lib, Par
1 I, I, 8 | inoltre da un'aristocrazia di nobili chiamati «lars», confederate 2 I, I, 13| non meno che le famiglie nobili decadute2. Del resto, anche 3 I, II, 11| Quindi quell'ire di popolo a nobili, legalmente ingiuste, equamente 4 I, II, 16| fatto Silla. Capo questi de' nobili come Mario de' plebei, le 5 I, IV, 1 | anticamente potenti e signori, piú nobili, nobilissimi. - Ma ciò conceduto, 6 I, IV, 1 | universalmente imposte alle nobili famiglie. Dunque tra le 7 I, IV, 14| espressamente che «allora molti dei nobili furono per cupidigia uccisi; 8 I, V, 12| rifuggiti; e Mele e Datto, due nobili cittadini di Bari, liberar 9 I, V, 14| arcivescovo co' capitani o nobili principali; mentre rimasero 10 I, VI, 6 | da' Frangipani e gli altri nobili romani, Innocenzo II; ed 11 I, VI, 7 | imperiale, pro o contra que' nobili, que' capitani o cattani, 12 I, VI, 9 | 1159. - Segue una delle piú nobili fazioni di quella e di qualunque 13 I, VI, 12| grandi e de' piccoli, de' nobili e de' plebei; ma, come veri 14 I, VI, 12| repubblicana; perché i grandi, i nobili, piú o meno signori di castella 15 I, VI, 12| secondo, che, cacciati i primi nobili, e sottentrati al posto 16 I, VI, 12| diventando principali, nobili essi, essi pure furono invidiati, 17 I, VI, 12| Perciocché, insomma, di nobili o grandi ne son sempre dappertutto; 18 I, VI, 12| cacciate, alle diminuzioni dei nobili la diminuzione delle forze 19 I, VI, 13| avversari; fu uno de' piú nobili, ed ultimamente de' piú 20 I, VI, 15| e quindi meno acri tra nobili e plebei, men varianti il 21 I, VI, 18| ghibellini o de' guelfi, de' nobili antichi o de' nuovi, de' 22 I, VI, 22| que' tempi, che tutti, re, nobili e popolo si raccolsero insieme 23 I, VI, 22| anzi ad unir meglio popolo, nobili e re. All'incontro, in Italia, 24 I, VI, 23| prima che finisse l'anno da' nobili e da un legato del papa; 25 I, VI, 23| democrazia, tollerava ora i nuovi nobili o grandi, sorti sulle rovine 26 I, VI, 25| contro a' maggiori diventati nobili. Il piú famoso e che può 27 I, VI, 25| quello di Firenze. Ivi i nobili nuovi si dividevano giá 28 I, VI, 25| maggiori, gli Albizzi, i nobili popolani trionfarono all' 29 I, VI, 32| uomini di Stato, capi di nobili, capi popolo, capi parte, 30 I, VI, 32| che i concittadini, e i nobili popolani piú che gli antichi, 31 II, VII, 4 | abbandonata una delle piú nobili cittá e potenze italiane, 32 II, VII, 12| pace senza operositá; ai nobili il grado senza potenza; 33 II, VII, 12| castelli aviti; mentre i nobili italiani non ebber guari 34 II, VII, 13| classe di cittadini, tra' nobili detti di «portico vecchio» 35 II, VII, 13| detti di «portico vecchio» e nobili di «portico nuovo» a cui 36 II, VII, 13| nella loro composizione di nobili e deputati delle cittá, 37 II, VII, 14| uniamoci principi e popoli, nobili e non nobili, tutti gli 38 II, VII, 14| principi e popoli, nobili e non nobili, tutti gli educati, e gli 39 II, VII, 15| capopopolo; vollero accostarsi a' nobili, e far re un de' Geraci 40 II, VII, 15| questi volle, né gli altri nobili si scostarono da Spagna, 41 II, VII, 15| viceré; ed unitisi, viceré, nobili ed ecclesiastici insieme, 42 II, VII, 15| avventano a' palazzi de' nobili, e vi rompono ed ardono 43 II, VII, 15| sulle opere de' ricchi nobili o borghesi, sulla partecipazione 44 II, VII, 28| E dalla depressione de' nobili era giá nato e crebbe piú 45 II, VII, 29| dare diritti feodali dai nobili, prendere o far dare diritti 46 II, App, 43| hanno sporcato i nomi di tre nobili cittá italiane. Né sará 47 II, App, 43| per esser mai affollata. Nobili e plebei, liberali vecchi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License