Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gordiano 4
gote 1
goths 1
goti 47
gotica 1
gotico-longobarda 1
goto 5
Frequenza    [«  »]
48 universale
48 vedemmo
47 29
47 goti
47 natura
47 nobili
47 vera
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

goti

   Vol,  Lib, Par
1 I, III, 9 | Decio guerreggiò contro a' goti invadenti per la prima volta 2 I, III, 9 | Reno e l'alto Danubio, da' goti sul basso, dai persiani 3 I, III, 9 | franchi, degli alemanni e dei goti, che furon poi le principali 4 I, III, 9 | competitori, gli alemanni, poi i goti, ma morí in breve di peste 5 I, III, 9 | Respinse gli alemanni e i goti, non piú invasori solamente 6 I, III, 9 | guerreggiando contro ai goti dopo altri sei mesi [275- 7 I, III, 9 | guerreggiò felicemente contro ai goti, ed avviatosi contro ai 8 I, III, 12| indispensabile contro ai goti, i piú vicini e piú formidabili 9 I, IV, 4 | succedersi barbari d'Odoacre, goti, longobardi, franchi antichi, 10 I, IV, 6 | ostrogoti [489-526]. - I goti tutti insieme furono una 11 I, IV, 6 | ogni modo, gli ostrogoti o goti orientali erano una parte 12 I, IV, 6 | lor fratelli visigoti o goti occidentali n'erano partiti, 13 I, IV, 7 | lui fu misto, duplice, de' goti e de' romani. Serbati alcuni, 14 I, IV, 7 | governare e giudicare i goti, un comes romano pe' romani. 15 I, IV, 7 | de' vandali in Africa, de' goti in Ispagna, e con quel Clodoveo 16 I, IV, 8 | sospetti reciproci, tra goti ed italiani. Primo Albino 17 I, IV, 8 | raccomandando a' grandi goti e romani, raccolti intorno 18 I, IV, 9 | 9. Caduta de' goti [526-566]. - Succedette 19 I, IV, 9 | un suo cugino, eran de' goti romanizzati, inciviliti, 20 I, IV, 9 | educava il re alla romana. I goti puri se ne turbarono, e 21 I, IV, 9 | tra l'imperatore e i re goti piccole contese di limiti; 22 I, IV, 9 | o sdegnati finalmente i goti di Roma, escivano della 23 I, IV, 10| abbastanza per ispingere i goti, vi si chiuse e fortificò 24 I, IV, 10| rinforzi, sconfisse piú volte i goti, e finalmente li respinse 25 I, IV, 10| Ravenna, giá capitale de' goti, ora lor rifugio; e presela 26 I, IV, 10| con Vitige e il nerbo de' goti ch'ei trasse poi seco prigioni 27 I, IV, 10| successori insieme de' grafioni goti e dei conti romani, e taglieggiandovi 28 I, IV, 10| a desiderar di nuovo i goti; e questi a raccogliersi, 29 I, IV, 10| nobil parte della storia de' goti in Italia. Sorge Totila [ 30 I, IV, 10| saccheggia. Chiaro è: i goti rinnovati dalla sventura, 31 I, IV, 10| e fu una gran rotta di goti: Totila che avea combattuto 32 I, IV, 10| insegne regie e il tesoro de' goti. Combattessi una seconda 33 I, IV, 10| Allora si arresero tutti i goti restanti [553]; e chi 34 I, IV, 10| finire a poco a poco que' goti, il cui nome non ritrovasi 35 I, IV, 10| rimasti e durati questi goti tra noi, come lor fratelli 36 I, IV, 13| graf», tradotto sotto i goti con «conte», si traducesse 37 I, IV, 15| molto piú che non sotto a' goti. Di magistrati propri essi 38 I, IV, 15| grafioni, come sotto ai goti, e men che mai ministri 39 I, IV, 16| noi veduto al tempo de' goti, ed essendo sempre pessima 40 I, IV, 20| perseguitato, fatto morire da' goti, Cassiodoro [470-562] che 41 I, IV, 20| ristretto della sua Storia dei goti compendiata da Iornandes. - 42 I, IV, 21| quello d'Alarico re de' goti di Spagna. - De' codici 43 I, IV, 21| Italia, e venendo a' nostri goti, ci basterá accennare, che 44 I, IV, 21| Cassiodoro. E, cacciati i goti, non ne restò probabilmente 45 I, VI, 4 | meno sotto ai graf e conti goti, e del tutto sotto ai duchi 46 II, VII, 39| chiamare i greci, cadere i goti, e sottentrare in un dieci 47 II, Nomi | figlio del precedente, 73.~Goti, 74, 103, 105, 106, 107,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License