grassetto = Testo principale
Vol, Lib, Par grigio = Testo di commento
1 I, I, 1 | dividessero in tre parti principali: i taurisci o montanari
2 I, I, 5 | nuovo errare. - I piú e principali di questi cacciati migrarono
3 I, I, 8 | Toscana presente. Dodici cittá principali vi ebbero, ma molte altre
4 I, I, 8 | Adriatico. Ivi pure dodici cittá principali; e i medesimi ordini civili,
5 I, I, 9 | quaternarie. Cinque furono principali. - La prima sotto Belloveso
6 I, I, 9 | cittá antichissima e delle principali etrusche, ricorse non piú
7 I, I, 13 | esponendo delle tre prime e principali schiatte popolatrici della
8 I, II, 20 | richiamare. Le province principali furono spartite fra i triumviri:
9 I, II, 22 | e Lepido, i due vecchi e principali fra' partigiani di Cesare;
10 I, III, 9 | dei goti, che furon poi le principali distruggitrici dell'imperio [
11 I, III, 11 | subito dopo, dodici discepoli principali di lui, detti «apostoli»,
12 I, III, 11 | cristiani. Il principale de' principali discepoli ne fondò una in
13 I, III, 11 | legali contro essi. Dieci principali se ne contano, sotto Nerone,
14 I, III, 17 | filosofia antiche, fra cui principali san Giustino israelita,
15 I, IV, 10 | lui Teia, uno de' capitani principali. Il quale in pochi mesi
16 I, IV, 11 | ma indeterminatamente «principali» od anche «consoli», nome
17 I, IV, 13 | predando ed uccidendo i principali italiani; e fu ucciso poi
18 I, V, 7 | Amalfi, ecc., restavan dunque principali nel regno longobardo o d'
19 I, V, 10 | o «capitani» o «cattani» principali di ciascuna, e sotto a questi
20 I, V, 13 | imperatori a' lor aderenti principali qua e lá. Era naturale;
21 I, V, 14 | arcivescovo co' capitani o nobili principali; mentre rimasero riuniti
22 I, VI, 2 | Arrigo, dell'antipapa e de' principali fautori di questo; ed interrogato
23 I, VI, 12 | popolani grassi, diventando principali, nobili essi, essi pure
24 I, VI, 15 | potenza italiana eran tuttavia principali nel Mediterraneo, né anche
25 I, VI, 17 | Finalmente [1259] due signori principali di questi, Oberto Pelavicino
26 I, VI, 19 | Guido di Monforte, uno de' principali francesi, che aveva perduto
27 I, VI, 21 | vecchi, stabiliti de' nuovi; principali gli Scaligeri in Verona,
28 I, VI, 22 | accennando poi gli strazi principali; non tutti, che sarebbono
29 I, VI, 27 | famiglie Aleramiche, tra cui principali quelle di Monferrato in
30 I, VI, 31 | Medici, erano stati de' principali chiamati al convito di potenza
31 I, VI, 31 | da Cosimo; furono ora de' principali esclusi. Accomunarono gli
32 I, VI, 31 | universale, alle importanze principali, anche scrivendo. - E cosí
33 I, VI, 34 | seguiti da molti, fra cui principali Taddeo [-1350] ed altri
34 II, VII, 4 | due segretari o ministri principali di lui. Tra tutti ed a forza
35 II, VII, 24 | fecero una delle stazioni principali di lor potenza accerchiante
36 II, VII, 32 | Robespierre e de' suoi complici principali, quella somma tirannia che
37 II, VII, 34 | furono piú, come poc'anzi, principali, ma secondarie in Europa;
38 II, VII, 35 | scostarsi gli animi di molti principali dell'armata d'Italia da
39 II, VII, 37 | sará ignobile la lista dei principali che fiorirono dalla fine
40 II, VII, 37 | Settecento fino al 1814. Furonvi principali: Eustachio Manfredi nomato
41 II, App, 41 | e Cesarotti) gli uomini principali delle rivoluzioni repubblicane
42 II, App, 43 | un'altra: che gli uomini principali i quali iniziarono la sua
43 II, Nota (10)| delle famiglie sovrane, 4) i principali monumenti delle arti. Poi
44 II, Nota, I | lavoro, ossia dei periodi principali e secondari, in cui bisognava
45 II, Nota, I | classificati i fatti in periodi principali, secondari e via dicendo;
|