Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
marco 27
marcomanni 5
marcovaldo 2
mare 45
marengo 3
maresciallo 4
margaritone 2
Frequenza    [«  »]
45 condizioni
45 dello
45 fortuna
45 mare
45 moglie
45 principali
45 simili
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

mare

   Vol,  Lib, Par
1 I, Preaut | vie, i canali, i porti di mare e le grandi cittá diventano 2 I, I, 1 | diedero nome di Ionio al mare ulteriore. - I secondi furono 3 I, I, 1 | similmente il nome di Tirreno al mare ulteriore ad essi. Vennero 4 I, I, 6 | I pelasgi, ricacciati al mare per la terza o quarta volta ( 5 I, I, 8 | e da questi cacciati al mare, e dagli itali cacciati, 6 I, I, 8 | Appennino, le Alpi e quel mare che appunto allora, da Adria 7 I, I, 12| certamente (come venuti dal mare), il loro errare e stanziare 8 I, I, 12| potentissimi, rimasero famosi in mare; e di Roma, tuttavia cittaduzza 9 I, II, 5 | cartaginese, diventaron potenza di mare, e vinsero due grandi vittorie 10 I, II, 5 | Ed ella vinse di nuovo in mare ed in terra, e compiè la 11 I, II, 18| distrusse e tranquillò il mare in quaranta giorni. Creta 12 I, II, 22| a poter grandemente sul mare. Tra costoro, Antonio e 13 I, III, 15| Danubio scesero i visigoti per mare e per terra, in Grecia, 14 I, IV, 6 | finir con buttar questi al mare; e vedemmo una seconda guerra 15 I, IV, 16| Calabria, spinse il cavallo in mare gridando: - Fin qui il regno. - 16 I, V, 5 | I saracini infestarono mare e marine. Bonifazio, conte 17 I, VI, 15| finalmente un assalto per terra e mare; dove il vecchio doge gridava 18 I, VI, 17| Lombardia; e venuto egli per mare a Roma con mille cavalieri, 19 I, VI, 19| almirante e grand'uomo di mare; il Procida (se grandezza 20 I, VI, 23| guerra; riscende Luigi per mare a Manfredonia [1350]; si 21 I, VI, 23| Niccolò Pisani grand'uomo di mare, combatterono una gran battaglia 22 I, VI, 25| Venezia da Chioggia e il mare, mentre Francesco Carrara 23 I, VI, 25| un altro grand'uomo di mare, resistettero dapprima virilmente, 24 I, VI, 28| fin da quando l'adito del mare le era chiuso dalla nemica 25 II, VII, 3 | nel Friuli, in Grecia, in mare, dal 1499 al 1503, in che 26 II, VII, 7 | anche il Fieschi, cadendo in mare; e la congiura finí coi 27 II, VII, 16| grand'uomo di guerra e di mare, il Morosini; il quale conquistò 28 II, VII, 22| Guerrieri di terra e di mare, uomini di Stato e di Chiesa, 29 II, VII, 22| il secondo grand'uomo di mare; ed ebbero e lasciarono 30 II, VII, 22| ed una turba d'uomini di mare (genovesi principalmente) 31 II, VII, 22| e, feroce schiumator di mare, scendea talora a rivedere 32 II, VII, 25| Nel 1717, combattessi in mare; e i veneziani, ora soli, 33 II, VII, 25| 1717, un'armata di terra e mare raccolta a Barcellona invase 34 II, VII, 26| rinforzi attraverso quel mare. Entrò don Carlo in Napoli, 35 II, VII, 33| potenze prepotenti una in mare, l'altra in terra; divisa 36 II, VII, 34| protezioni. Chiuso poco dopo il mare, non vi fu operositá commerciale; 37 II, VII, 36| sono forse com'acqua al mare, in Italia; e se taluno 38 II, VII, 39| principalmente; e ricacciati al mare que' primi intrusi, sorgerne 39 II, App, 43| proficuo, per terra e per mare, assoggettando sue truppe 40 II, App, 43| partí a un tempo l'armata di mare per l'Adriatico. Ma erasi 41 II, Nota, I | per ricacciare di dal mare l'odiato Pelasgo; i popoli 42 II, Nomi | Atlante, 66.~Atlantico mare, 45.~Attalo, re, 46.~Attalo, 43 II, Nomi | Eusebio (sant'), 90.~Eusino mare, 45, 48, 105.~Eutropio, 44 II, Nomi | Ionie isole, II, 99.~Ionio mare, 21.~Iornandes, 126.~Joubert, 45 II, Nomi | 175.~Tirrenia, 24.~Tirreno mare, 21.~Tirseni, 21.~Tito,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License