Vol, Lib, Par
1 I, II, 12| leggi agrarie, e parimente ucciso Caio; e allora la vittoria
2 I, II, 17| continuatori di Silla, fu ucciso da Perpenna.~
3 I, II, 20| ondeché fu sconfitto ed ucciso [54-53]. E quindi due grandi
4 I, III, 6 | crudeltá, fu sconfitto ed ucciso in pochi altri mesi dalle
5 I, III, 6 | tributo agli ultimi. Fu ucciso per congiura di palazzo [
6 I, III, 9 | Commodo per tre mesi, e poi ucciso [193]; Didio Giuliano, che
7 I, III, 9 | guerreggiava co' parti, fu ucciso dal prefetto del pretorio [
8 I, III, 9 | e fu sei anni appresso ucciso da un altro [238-244]. -
9 I, III, 9 | cinque anni gloriosissimi, fu ucciso come uno de' volgari imperatori,
10 I, III, 9 | dall'esercito di Siria. Ed ucciso in breve il primo dai propri
11 I, III, 9 | gran muro, vana difesa; fu ucciso al solito dai soldati, i
12 I, III, 9 | Numeriano. Ma in breve, ucciso Numeriano dal suo prefetto
13 I, III, 9 | luogo di lui Diocleziano, e ucciso pur Carino da un tribuno
14 I, III, 12| di tutti sei. Severo fu ucciso da Massimiano, Massimiano
15 I, III, 13| tutto l'Occidente. Ma fu poi ucciso da Magnenzio nuovo competitore
16 I, III, 13| breve assalito, vinto ed ucciso da essi ribellati. Questo
17 I, III, 14| di religione. Del resto, ucciso Graziano da Massimo un nuovo
18 I, III, 14| e quando Valentiniano fu ucciso dal suo maestro de' militi
19 I, III, 15| voler usurpare l'imperio, ed ucciso nel 408, Alarico ridiscese
20 I, III, 15| solo capitano imperiale, fu ucciso per sospetti da Valentiniano
21 I, III, 15| Valentiniano III [454]; ucciso esso in breve da Massimo
22 I, III, 15| Magiorano innalzato e in breve ucciso da Ricimero [457]; Livio
23 I, III, 15| poscia combattuto, vinto ed ucciso [472]; poi morto Ricimero,
24 I, IV, 5 | breve, prese Ravenna e Roma, ucciso Oreste patrizio, chiuso
25 I, IV, 5 | anche da altri re barbari. Ucciso Nipote da due suoi conti,
26 I, IV, 7 | fanciullo figliuolo dell'ucciso, ma gli mandò a tutore Teuda
27 I, IV, 10| forte guerriero, in breve ucciso per vendetta privata; poi
28 I, IV, 10| Eurarico e Baduilla, ed ucciso quello, resta solo questo,
29 I, IV, 13| principali italiani; e fu ucciso poi da un suo gasindio [
30 I, IV, 17| Cuniberto; combatterono, ed ucciso Alachi, regnò Cuniberto
31 I, VI, 2 | Roma; costui è poco men che ucciso tra l'ira che ne sorge;
32 I, VI, 17| 1266); e Manfredi v'era ucciso, seppellito sotto un monumento
33 I, VI, 19| rientrovvi a tirar fuori l'ucciso pe' capegli, come gli era
34 I, VI, 19| fianco di suo fidanzato, e fu ucciso lí da questo, e tutto il
35 I, VI, 20| svizzeri, come ognun sa. Ma ucciso costui da un suo parente
36 I, VI, 23| discordi pochi anni; fu ucciso Andrea, uscendo d'appresso
37 I, VI, 23| fu accusato, condannato, ucciso segretamente [1355]; materia
38 I, VI, 30| proprio fatto. Ed allo Sforza ucciso succedé tranquillamente
39 II, VII, 5 | figliuolo dell'antico Giuliano ucciso nella congiura de' Pazzi,
40 II, VII, 6 | Addí 6 dá l'assalto ed è ucciso d'un'archibugiata che il
41 II, VII, 14| re de' lombardi». Ma fu ucciso allora, come ognun sa, Enrico
42 II, VII, 24| addí 7 settembre. Rimasevi ucciso il Marsin venutovi a comandare,
43 II, VII, 33| generale Duphot. Questi fu ucciso nel tumulto. Fecesene scandalo,
44 II, VII, 33| capitanato da Joubert, e, lui ucciso, di nuovo da Moreau [15
|