Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
marche 6
marchesati 1
marchesato 5
marchese 44
marchesi 30
marchi 2
marchio 1
Frequenza    [«  »]
45 sulle
44 ché
44 dicemmo
44 marchese
44 qualche
44 sopra
44 successione
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

marchese

   Vol,  Lib, Par
1 I, V, 1 | limiti (mark-graf, marchio, marchese), che talor ebbe pure (forse 2 I, V, 5 | conte di Lucca e forse marchese di Toscana, fu con un naviglio 3 I, V, 6 | Milano Berengario duca o marchese del Friuli, figlio di Gisela 4 I, V, 8 | Ermengarda, sorella di Guido marchese di Toscana e di Ugo conte 5 I, V, 8 | Toscana e di Ugo conte o marchese di Provenza, era or moglie 6 I, V, 8 | era or moglie di Adalberto marchese d'Ivrea; ed era prepotente 7 I, V, 9 | quell'Alberto Azzo conte o marchese di Canossa (stipite di casa 8 I, V, 12| esercitate contro essi da Arduino marchese o da Arduino re? Difficile 9 I, V, 13| Quindi Maginfredo conte e marchese di Torino, Alrico vescovo 10 I, V, 13| egli Ariberto e Bonifazio, marchese di Toscana, guidano un esercito 11 I, V, 14| Beatrice vedova di Bonifazio marchese di Toscana, ed avendo un 12 I, VI, 8 | Lodi contra Milano, del marchese di Monferrato contra Chieri 13 I, VI, 8 | o meno gli imperiali, il marchese di Monferrato, Cremona, 14 I, VI, 10| Pontremoli, e salvo dal marchese Malaspina che il condusse 15 I, VI, 11| parecchi signori feudali, il marchese Malaspina stesso. Non rimanevano 16 I, VI, 11| imperiali, se non Pavia e il marchese di Monferrato. E contra 17 I, VI, 15| regno di Tessalonica al marchese di Monferrato; Peloponneso ( 18 I, VI, 16| men costanti, e lo stesso marchese d'Este. Allora Gregorio 19 I, VI, 23| Gonzaga di Mantova e del marchese di Monferrato, resistettero. - 20 I, VI, 30| tra papa Paolo II, Luigi marchese di Mantova, Guglielmo marchese 21 I, VI, 30| marchese di Mantova, Guglielmo marchese di Monferrato, Amedeo IX 22 II, VII, 3 | italiani capitanato dal marchese di Mantova. Combattessi 23 II, VII, 5 | sotto Prospero Colonna e il marchese di Pescara, entrarono addí 24 II, VII, 6 | fatto duca il Gonzaga, giá marchese di Mantova [25 marzo 1530]; 25 II, VII, 10| Colonna, moglie del traditore marchese di Pescara [1490-1547]. 26 II, VII, 14| Gonzaga, duca di Mantova e marchese di Monferrato, e nel 1612 27 II, VII, 15| pacificatosi, le mandò il marchese di Villa suo generale ed 28 II, VII, 22| Spinola [1571-1630], il Medici marchese di Marignano [1555], Alfonso [ 29 II, Nomi | Acuto (l'), 254.~Adalberto, marchese di Toscana, 148.~Adalberto, 30 II, Nomi | 152, 153, 154.~Adalberto, marchese d'Ivrea, 149.~Adalberto 31 II, Nomi | di Lucca, 142.~Bonifazio, marchese di Toscana, 160, 164.~Bonifazio, 32 II, Nomi | cardinale, II, 81.~Este (d') marchese, 222.~Este (d') Niccolò, 33 II, Nomi | 94, 96.~Gonzaga Federico, marchese, poi duca di Mantova, II, 34 II, Nomi | 203, 211, 212.~Guglielmo, marchese di Monferrato, seniore, 35 II, Nomi | seniore, 259.~Guglielmo, marchese di Monferrato, iuniore, 36 II, Nomi | imperatore, 146, 147.~Guido, marchese di Toscana, 149.~Guido, 37 II, Nomi | di Taranto, 246.~Luigi, marchese di Mantova, 272.~Luigi, 38 II, Nomi | 107.~Maginfredo, conte e marchese di Torino, 159.~Magiorano, 39 II, Nomi | Maira, II, 61.~Malaspina, marchese, 203, 204.~Malaspini Ricordano, 40 II, Nomi | 61, 136, 217.~Mantova (marchese di), capo della lega contro 41 II, Nomi | 19.~Marignano (Medici, marchese di), II, 90.~Marin, II, 42 II, Nomi | reggente], II, 96, 99.~Ormea (marchese d'), II, 101.~Ornani, II, 43 II, Nomi | 121, 124; II, 13.~Pescara (marchese di), II, 21, 23, 24, 40.~ 44 II, Nomi | Villafranca, 219, 220, 222.~Villa (marchese di), II, 66.~Villani Filippo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License