Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
antichitá 10
anticivile 2
anticivili 1
antico 43
antiimperiale 1
antiliberale 2
antilla 2
Frequenza    [«  »]
43 222
43 84
43 alcune
43 antico
43 colle
43 serie
43 straniero
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

antico

                                                             grassetto = Testo principale
   Vol,  Lib, Par                                            grigio = Testo di commento
1 I, II, 15 | per esse. Risuscitarono l'antico nome d'Italia, e il diedero 2 I, II, 23 | pratici uomini del mondo antico.~ 3 I, III, 8 | desiderio di non so quale antico, di veder sul trono un filosofo. 4 I, III, 10 | titoli, i rispetti, all'uso antico orientale. Ma i due intenti 5 I, III, 12 | Diademi, vesti, eunuchi all'antico uso medo od assiro. Un praepositus 6 I, IV, 1 | operare, non dico come l'antico autore di sua famiglia, 7 I, IV, 1 | Roma e l'imperio romano antico, che ciò che ne fu detto 8 I, IV, 1 | apparecchiare tutto il mondo antico occidentale a prima sede 9 I, IV, 19 | in quel torno Unaldo, un antico duca d'Aquitania spogliato 10 I, V, 3 | rinnovamento del primato antico, sperarono, credettero riaverlo 11 I, V, 6 | tempo degli strazi dell'antico e vero imperio romano!~ 12 I, VI, 2 | naturale e secondo il costume antico; e poi sciogliere i sudditi 13 I, VI, 2 | racchiudono in Canossa, antico e giá storico castello che 14 I, VI, 4 | lucchesi; ma che il piú antico documento del nome di «consoli» 15 I, VI, 6 | solamente è di gran lunga il piú antico, ma per sei secoli rimase 16 I, VI, 6 | stesso, che è detto da un antico, «uom devoto al diritto 17 I, VI, 8 | regalie», e giá disputati ab antico, erano venuti meno via via, 18 I, VI, 8 | senato, che orò quasi senato antico ed elettor d'imperatori, 19 I, VI, 11 | piuttosto pervertita dall'antico amore all'imperio, ma deplorabili 20 I, VI, 13 | Svevi potenti insieme nell'antico regno d'Italia o Lombardia, 21 I, VI, 15 | fondazione, si può dir cessato l'antico primato nostro; e il Mediterraneo 22 I, VI, 23 | quella pretesa di restaurar l'antico primato romano, che giá 23 I, VI, 27 | motto, il quale si trova piú antico e sempre intrecciato con « 24 I, VI, 29 | Filippo Maria, principe antico ma non militare. Nel 1454 25 I, VI, 30 | distruzione dell'imperio antico. Quanto lenta ancora era 26 I, VI, 33 | primitiva del latino od italico antico coll'antico ligure della 27 I, VI, 33 | latino od italico antico coll'antico ligure della Francia meridionale, 28 I, VI, 33 | Francia meridionale, coll'antico iberico della Spagna. E 29 I, VI, 34 | de' greci a quella dell'antico od anche meglio della natura; 30 II, VII, 1 | antica dell'indipendenza, l'antico disordine delle libertá, 31 II, VII, 1 | disordine delle libertá, l'antico difetto d'armi nazionali, 32 II, VII, 5 | VIII, o piuttosto giá dall'antico, tante altre volte che si 33 II, VII, 5 | legittimo o no il figliuolo dell'antico Giuliano ucciso nella congiura 34 II, VII, 8 | Siena che era stata ab antico quasi sempre imperiale e 35 II, VII, 12 | che le rimanean sole dell'antico quarto e mezzo dell'imperio 36 II, VII, 21 | non puro e posato come l'antico, decadde tanto piú presto; 37 II, VII, 29 | di quello che è il piú antico, che fu giá il piú glorioso, 38 II, VII, 33 | principalmente, crebbe allora l'antico odio ad essa. Che piú? Per 39 II, VII, 37 | differenza che è tra il mondo antico e questo nostro; incamminato 40 II, VII, 39 | rifecero indipendente l'antico regno di Napoli e Sicilia, 41 II, App, 40 | del medio evo italiano od antico greco-romano; era un caos 42 II, App, 43 | quelle che piú, il Piemonte antico e l'antichissima Savoia. 43 II, Nota (10)| volte (1. Il Mediterraneo antico e moderno, lettere a Gino


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License