Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scritti 27
scritto 21
scrittor 12
scrittore 42
scrittori 64
scrittura 1
scritture 3
Frequenza    [«  »]
42 niun
42 politici
42 possibile
42 scrittore
41 107
41 aiuto
41 dicembre
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

scrittore

   Vol,  Lib, Par
1 I, Preter | pregarne quegli stessi a cui lo scrittore rimanga indifferente, ma 2 I, Preter | ingannino le mie speranze di scrittore, ma tal mi pare possa esser 3 I, Preter | quella che viene a uno scrittore dall'aver poco a temere, 4 I, Preter | discorso alla coscienza d'uno scrittore. Ei fu detto giá, doversi 5 I, Preaut | certamente migliorarsi dallo scrittore, finché e quanto piú possa. - 6 I, I, 5 | Dionisio d'Alicarnasso, scrittore screditato giá da alcuni 7 I, II, 23| d'esser rimasto virtuoso scrittore. L'ipocrisia della virtú 8 I, III, 16| stato fatto da Tacito, uno scrittore, un uomo (per quanto si 9 I, IV, 16| potente in Roma da giovane, scrittore ecclesiastico copioso e 10 I, IV, 20| Gregorio magno [542-604], scrittore ecclesiastico copiosissimo, 11 I, IV, 20| circa-790 circa] il solo scrittore di qualche conto che abbiamo 12 I, V, 15| acatolico, ma robusto e sincero scrittore di storia italiana, giudica 13 I, V, 16| ma appunto il medesimo scrittore (Chasles) nega che fosse 14 I, VI, 24| umana, che niun'arte di scrittore la fece o la fará forse 15 I, VI, 35| ecclesiastici; di Agnolo Pandolfini, scrittore del bel Trattato della famiglia [- 16 I, VI, 35| dottissimo e variatissimo scrittore [-1464], di Leon Battista 17 II, VII, 1 | resta tormentato qui lo scrittore di non aver luogo a spiegarli, 18 II, VII, 9 | l'opere sue egli è poi lo scrittore, piú, o quasi solo semplice, 19 II, VII, 9 | partecipe de' vizi dell'etá sua; scrittore semplice e sciolto il secondo, 20 II, VII, 13| invidiano, dice di lui uno scrittore italiano, non piemontese: 21 II, VII, 14| Bruzolo, il quale, dice uno scrittore lombardo, «trasformava i 22 II, VII, 17| notare, siccome quelli d'uno scrittore il quale è forse piú di 23 II, VII, 18| quegli elenchi, co' quali lo scrittore scontenta sempre tutti i 24 II, VII, 18| dappertutto, Cervantes, lo scrittore del Don Chisciotte. In altri 25 II, VII, 19| gran capitano ed ottimo scrittore dell'arte e delle azioni 26 II, VII, 30| libro L) ha tolto da uno scrittore straniero il cenno d'un 27 II, VII, 34| lui Napoleone, ma da uno scrittore recente, da me come da tutti 28 II, VII, 35| n'accese lor ira, ed io scrittore li udii pochi appresso 29 II, VII, 35| severitá è piú ingrata allo scrittore che a' leggitori; né a ciò 30 II, VII, 36| patria, né glorioso allo scrittore, nemmeno in poesia; e noi 31 II, VII, 36| quanto può sperare qualunque scrittore; e l'aiutò, perché non volle 32 II, VII, 37| fosse pure impertinente, scrittore straniero. Noi porremo poi 33 II, VII, 37| volgari; e negli Annali fu scrittore del piú gran corpo che abbiamo 34 II, VII, 37| abbiamo di nostra storia, scrittore sempre coscienzioso, non 35 II, VII, 37| fatta d'Italia, da niuno scrittore italiano. Eppure questa 36 II, App, 41| repubblicano, vi comparisce scrittore scettico, indifferente alle 37 II, App, 42| teologo, di grande altezza, scrittore fecondo e magniloquente 38 II, App, 43| politico d'allora, e d'ogni scrittore assennato dappoi; e fu gridato 39 II, App, 44| tal fama di professore, scrittore ed uomo di Stato, che gli 40 II, Nota, II| quale stesura, per uno scrittore come il Balbo, poteva essere 41 II, Nomi | papa, II, 117.~Beneventano (scrittore anonimo), 169.~Benevento, 42 II, Nomi | 112, 128, 129.~Giustino, scrittore, 88.~Giustino (san), 90.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License