Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ghiara 2
ghibellina 25
ghibelline 6
ghibellini 42
ghibellino 3
ghiberti 2
ghiberto 6
Frequenza    [«  »]
42 contemporanei
42 continua
42 dato
42 ghibellini
42 giulio
42 guelfa
42 leggi
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

ghibellini

   Vol,  Lib, Par
1 I, III, 12| mi perdonino Dante e i ghibellini antichi, mi perdonino i 2 I, V, 11| Se l'idea che fu poi de' ghibellini, di far grande l'Italia 3 I, V, 13| La casa de' Franconi o Ghibellini. Corrado il salico [1024- 4 I, V, 13| casa detta de' Vibellini, o Ghibellini, dal castello di Weibelingen 5 I, VI, 2 | continuatori dell'opera de' Ghibellini). - Allora [1081] fa sua 6 I, VI, 3 | pessimo degl'imperatori e re Ghibellini, pessimo forse de' tedeschi! 7 I, VI, 7 | due nomi di «guelfi» e «ghibellini», il primo ad accennar la 8 I, VI, 12| Costanza al finir degli Svevi o Ghibellini secondi, corre una seconda 9 I, VI, 14| prevalendo gli Svevi o ghibellini) imperiale e tedesca l'una, 10 I, VI, 14| meno certamente che non i ghibellini, ma farne pur troppi ancora. - 11 I, VI, 16| avversione contra gli Svevi o ghibellini, e risorta a capo di parte 12 I, VI, 16| Padova ed all'intorno, ghibellini arrabbiati, famosi per immani 13 I, VI, 16| essa Ezzelino III, capo de' ghibellini, ridiscese Federigo [1236] 14 I, VI, 16| ed onde saliron Pisa e i ghibellini piú che mai al primato di 15 I, VI, 16| predecessori. Stretto da' ghibellini di Roma e d'intorno, fuggí 16 I, VI, 16| meglio per lui in Toscana; i ghibellini s'insignorivano della stessa 17 I, VI, 16| incontro, prosperavano i ghibellini sull'Adige e la Brenta; 18 I, VI, 17| degli Svevi, di tutti i ghibellini. Non seppe conservare il 19 I, VI, 17| durò, tenendosi stretti i ghibellini all'infame lor capo. Finalmente [ 20 I, VI, 17| rinforzarsi in Toscana v'aiutava i ghibellini, i fuorusciti di Firenze. 21 I, VI, 17| allora per la vittoria de' ghibellini, il loro ritorno in Firenze, 22 I, VI, 17| batteva Pelavicino e i ghibellini, e per Romagna raggiungeva 23 I, VI, 17| sul finir del 1267, mentre ghibellini e saracini si sollevavan 24 I, VI, 18| secondo la preponderanza de' ghibellini o de' guelfi, de' nobili 25 I, VI, 19| Lombardia, i due grandi capi ghibellini Oberto Pelavicino e Buoso 26 I, VI, 19| cui egli fece richiamar i ghibellini nelle cittá guelfe di Toscana, 27 I, VI, 19| incontro faceva ricacciare i ghibellini ripatriati. Come Gregorio 28 I, VI, 19| speranze di venirvi ad alcuni ghibellini, confermò ai papi (piú esplicitamente 29 I, VI, 19| Romagna, facendo ripatriar i ghibellini. Ma morto esso nel 1280, 30 I, VI, 19| resto di sangue e di diritti ghibellini che erano stati portati 31 I, VI, 20| signoreggiato i Visconti pendenti a ghibellini, erano stati cacciati questi 32 I, VI, 20| il quale, chiamato da' ghibellini, annunziò voler finalmente 33 I, VI, 21| guelfi poco men che da' ghibellini. Limitò, per vero dire, 34 I, VI, 21| Pisa e Lucca e di tutti i ghibellini all'intorno, si mantenne 35 I, VI, 21| da Matteo Visconti e da' ghibellini, lombardi e fuorusciti di 36 I, VI, 21| in mancanza d'altri, i ghibellini si gettarono in braccio 37 I, VI, 21| Lombardia, corteggiava i ghibellini, le cittá, otteneva la signoria 38 I, VI, 21| 1337], rivoltosi poi a' ghibellini. Genova, stanca di sua tumultuosa 39 II, Nomi | Ghiara d'Adda, II, 11.~Ghibellini(casa dei), vedi Franconi.~ 40 II, Nomi | casa dei), vedi Franconi.~Ghibellini secondi (casa dei), vedi 41 II, Nomi | dei), vedi Hohenstaufen.~Ghibellini (partito politico), 213, 42 II, Nomi | Vesuvio, 110.~Vibellini, vedi Ghibellini.~Vicenza, 115, 143, 195,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License