grassetto = Testo principale
Vol, Lib, Par grigio = Testo di commento
1 I, Preter | invecchiare, io credo che ella sará allora ringiovenita, piú
2 I, Preaut | storia letteraria.~E cosí sará probabilmente dei particolari
3 I, Preaut | vi si ponga Discorsi. Ci sará cosí almeno conceduto il
4 I, I, 8 | campani ecc.; de' quali sará forse sempre impossibile
5 I, I, 8 | consanguinee tirrene-osche, sará forse impossibile determinarsi
6 I, II, 24 | sapessero tirar il fulmine: sará! Dei romani, toltone Catone
7 I, III, 2 | italiano, che non fu né sará, probabilmente, mai piú
8 I, III, 12 | alla civiltá, era, è, e sará pur sempre conseguente e
9 I, III, 17 | interni spregiudicatamente, sará impossibile non vedere,
10 I, IV, 1 | fermiamoci un momento: non sará forse perduto a far intendere
11 I, IV, 1 | ordine universale. E non sará guari se non nell'ultima
12 I, V, 16 | confermano, del resto, ciò che sará forse giá stato osservato
13 I, VI, 1 | copiosissima d'eventi, ci sará piú che mai necessario distinguere
14 I, VI, 19 | quel Danubio, dove fu, è, e sará sempre il nerbo, la veritá
15 I, VI, 19 | splendore, ma dov'era e sará sempre la fallacia di essa.
16 I, VI, 22 | battaglia militarmente, ed ella sará indipendente. Quattro milioni
17 I, VI, 25 | è grande; non pensa che sará punita essa stessa un giorno
18 I, VI, 31 | so. Certo, è abitudine, e sará finché duri mondo. E noi
19 I, VI, 35 | un'altra serie, la quale sará forse la piú feconda di
20 II, VII, 15 | Napoleone, che se Dio voglia sará superato da' principi nostri,
21 II, VII, 17 | questa differenza fu, è, e sará sempre la essenziale da
22 II, VII, 27 | giorno dell'indipendenza non sará venuto. Misere cose sono
23 II, VII, 29 | di «liberalitá», ciò che sará forse liberalitá de' nostri
24 II, VII, 31 | che reggono ora l'Europa, sará probabilmente quello di
25 II, VII, 32 | Mincio ed Adige fu, è e sará quello ove si combatterá,
26 II, VII, 32 | coll'ingratitudine. Non sará il primo esempio; ma intanto
27 II, VII, 34 | fine del secolo nostro non sará del tutto indegna del principio,
28 II, VII, 36 | proporzione. E quindi non ci sará giá possibile notare separatamente
29 II, VII, 37 | distinguere. E qui pure non sará ignobile la lista dei principali
30 II, VII, 37 | concorrenti nel tempo, che sará forse sempre impossibile
31 II, VII, 39 | è colpa di mia volontá; sará forse del mio intelletto,
32 II, App, 40 | 1814 in poi, finché non sará preceduta qualche storia
33 II, App, 40 | estendersi altrove. Cosí fu e sará sempre, cosí si adempiono
34 II, App, 41 | compiutamente informata e scritta sará per concedere a Carlo Alberto,
35 II, App, 43 | saranno le memorie del '48; è, sará quella libertá rimasta in
36 II, App, 43 | quattro fortezze, non vi sará mai probabilitá di vincer
37 II, App, 43 | disputante Italia, ella non sará probabilissimamente mai
38 II, App, 43 | nobili cittá italiane. Né sará degna l'Italia mai di rinnovare
39 II, App, 43 | e Gregorio VII in qua, e sará sempre; epperciò, sempre
40 II, App, 44 | sull'Italia intiera, che sará confermato da' posteri,
41 II, Nota (13)| veggo che la gran difficoltá sará il restringermi. Mi accenni
|