Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
imperdonabili 1
imperfettissimo 1
imperiale 64
imperiali 41
imperiali-greche 1
imperialisti 1
imperiar 2
Frequenza    [«  »]
41 esempio
41 giugno
41 grand'
41 imperiali
41 metá
41 progressi
41 qual
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

imperiali

   Vol,  Lib, Par
1 I, III, 1 | eletti proconsuli, alle imperiali scelti legati. - Ordinò 2 I, III, 1 | da' tributi delle province imperiali; il secondo, da quelli delle 3 I, III, 10| spese a quattro palazzi imperiali in luogo d'uno; e tanto 4 I, IV, 5 | de' protettori o guardie imperiali, li raccolse; parte forse 5 I, IV, 5 | porpora, mandò gli ornamenti imperiali a Costantinopoli, serbò 6 I, IV, 10| piú co' pregiudizi romani, imperiali. Se non era de' quali, chi 7 I, IV, 11| nostri maggiori, al rifarsi imperiali, al ridiventare, come dicevasi 8 I, V, 3 | estesero la potenza, le pretese imperiali. Ma in Italia, sedia sempiterna 9 I, VI, 2 | pontefice. Spoglio degli abiti imperiali è introdotto oltre una prima, 10 I, VI, 2 | Mantovano una gran rotta dalle imperiali, ed è mortalmente ferito 11 I, VI, 8 | stesse che si proferivano imperiali, e che pur intendevano i 12 I, VI, 8 | pur intendevano i diritti imperiali tutto diversamente da ciò 13 I, VI, 8 | sofferto dalle piú di esse, imperiali o non imperiali. Ancora, 14 I, VI, 8 | di esse, imperiali o non imperiali. Ancora, l'imperatore aveva 15 I, VI, 8 | punirono piú o meno gli imperiali, il marchese di Monferrato, 16 I, VI, 9 | quali spiegarono i diritti imperiali secondo i codici giustinianei, 17 I, VI, 9 | accrebbe la guerra: le cittá imperiali rimasero imperiali, e le 18 I, VI, 9 | cittá imperiali rimasero imperiali, e le vicine rabbiosamente 19 I, VI, 9 | ricevette omaggio delle giá imperiali, e di quelle che tali facevansi 20 I, VI, 10| ciò gli antichi diritti imperiali, dismessi a lungo, or rivendicati 21 I, VI, 10| che molte cittá, dapprima imperiali, s'eran giá riunite alla 22 I, VI, 11| Non rimanevano guari piú imperiali, se non Pavia e il marchese 23 I, VI, 11| intanto tra imperatore ed imperiali da una parte, e le cittá 24 I, VI, 16| 1249] una gran rotta agli imperiali, e vi prendeva Enzo, uno 25 I, VI, 21| predecessori!) a stabilir vicari imperiali, e far ripatriar fuorusciti 26 I, VI, 23| vendette signorie, vicariati imperiali qua e , e fece incoronar 27 I, VI, 31| gli uni per concessioni imperiali, gli altri per concessioni 28 I, VI, 33| mal applicati i diritti imperiali romani all'imperio straniero 29 II, VII, 5 | eccezioni furono sempre imperiali, austriaci i papi, abbandonarono 30 II, VII, 6 | difende poi contro agli imperiali, e aduna e muove un esercito 31 II, VII, 7 | il resto. Piú forti gli imperiali, fecero nuovamente una punta 32 II, VII, 7 | Ceresole una gran rotta agl'imperiali [14 aprile 1544]. Ma minacciati 33 II, VII, 7 | da' francesi, parte dagl'imperiali, il misero Piemonte: misero, 34 II, VII, 8 | guelfa), oppressa ora dagli imperiali e minacciata da Cosimo duca 35 II, VII, 8 | saccheggi, le oppressioni degli imperiali alleati che de' francesi 36 II, VII, 12| mezzodi co' numerosi feudi imperiali in Liguria. E signoreggiava 37 II, VII, 12| frastagliate da' feudi imperiali) non avea piú che Corsica. 38 II, VII, 12| San Marino, né i feudatari imperiali) a una decina, invece della 39 II, VII, 13| gli Stati, comprando feudi imperiali dai Doria ed altri signorotti. 40 II, VII, 26| gennaio 1731. Quindi gl'imperiali preser possesso del ducato, 41 II, VII, 26| del Tirolo, e cacciar gl'imperiali d'Italia. Lo stesso ottuagenario


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License